5 falsi miti da sfatare sul campeggio - KoobCamp News
KoobCamp News
  • Destinazioni
    • All
    • Città d'arte
    • Montagna
    • Paesi
    • Regioni
    • Spiagge
    Il Giro d’Italia a Sanremo: cosa fare in città e dintorni

    Il Giro d’Italia a Sanremo: cosa fare in città e dintorni

    Cesenatico, scrigno ricco di sorprese

    Cesenatico, scrigno ricco di sorprese

    Termoli, città del Molise da non perdere!

    Termoli, città del Molise da non perdere!

    L’Etna e i suoi dintorni: un’esplosione di bellezza

    L’Etna e i suoi dintorni: un’esplosione di bellezza

    Giro d’Italia: 5 motivi per andare in vacanza in Basilicata

    Giro d’Italia: 5 motivi per andare in vacanza in Basilicata

    Giro d’Italia: in Sicilia, alla scoperta di Catania

    Giro d’Italia: in Sicilia, alla scoperta di Catania

  • News
    • All
    • Enogastronomia
    • Glamping
    • Intrattenimento
    • Sport
    Milano, città dal sapore internazionale

    Milano, città dal sapore internazionale

    Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

    Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

    Salone Off 2022: non solo Salone del Libro a Torino

    Salone Off 2022: non solo Salone del Libro a Torino

    Vacanze attive sul Lago Maggiore

    Vacanze attive sul Lago Maggiore

    Turismo ecosostenibile, da dove partire?

    Turismo ecosostenibile, da dove partire?

    I 10 migliori Campeggi e Villaggi nella sezione Entertainment 2022: vince il Villaggio San Francesco

    I 10 migliori Campeggi e Villaggi nella sezione Entertainment 2022: vince il Villaggio San Francesco

  • Chi siamo
  • Contattaci
No Result
View All Result
KoobCamp News
  • Destinazioni
    • All
    • Città d'arte
    • Montagna
    • Paesi
    • Regioni
    • Spiagge
    Il Giro d’Italia a Sanremo: cosa fare in città e dintorni

    Il Giro d’Italia a Sanremo: cosa fare in città e dintorni

    Cesenatico, scrigno ricco di sorprese

    Cesenatico, scrigno ricco di sorprese

    Termoli, città del Molise da non perdere!

    Termoli, città del Molise da non perdere!

    L’Etna e i suoi dintorni: un’esplosione di bellezza

    L’Etna e i suoi dintorni: un’esplosione di bellezza

    Giro d’Italia: 5 motivi per andare in vacanza in Basilicata

    Giro d’Italia: 5 motivi per andare in vacanza in Basilicata

    Giro d’Italia: in Sicilia, alla scoperta di Catania

    Giro d’Italia: in Sicilia, alla scoperta di Catania

  • News
    • All
    • Enogastronomia
    • Glamping
    • Intrattenimento
    • Sport
    Milano, città dal sapore internazionale

    Milano, città dal sapore internazionale

    Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

    Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

    Salone Off 2022: non solo Salone del Libro a Torino

    Salone Off 2022: non solo Salone del Libro a Torino

    Vacanze attive sul Lago Maggiore

    Vacanze attive sul Lago Maggiore

    Turismo ecosostenibile, da dove partire?

    Turismo ecosostenibile, da dove partire?

    I 10 migliori Campeggi e Villaggi nella sezione Entertainment 2022: vince il Villaggio San Francesco

    I 10 migliori Campeggi e Villaggi nella sezione Entertainment 2022: vince il Villaggio San Francesco

  • Chi siamo
  • Contattaci
No Result
View All Result
KoobCamp News
No Result
View All Result
Home News Intrattenimento

5 falsi miti da sfatare sul campeggio

Carlotta Invrea by Carlotta Invrea
14 Gennaio 2022
Reading Time: 4 mins read
5 falsi miti da sfatare sul campeggio

I tempi del campeggio inteso solamente come tenda e picchetto sono finiti. Le strutture dedicate al turismo open air, infatti, oggi offrono ai viaggiatori infinite possibilità, combinazioni e opzioni e si rivelano un’ottima soluzione anche per chi, in sacco a pelo, non ha mai dormito (e non vuole dormire).

Nell’immaginario collettivo e nella mente di chi non ha mai provato questo modo di vivere le vacanze, però, il campeggio è rimasto quello di una volta, fatto di lunghe notti sotto i cieli estivi, pranzi al sacco e ritmi vivaci. Per aiutare questi viaggiatori a cambiare punto di vista, Campeggi.com, il portale leader in Italia per campeggi e villaggi vacanze, ha deciso di raccogliere 5 tra i falsi miti più diffusi sul campeggio e di sfatarli uno per uno. In supporto arrivano anche gli utenti del sito, che, attraverso un sondaggio, hanno espresso le loro preferenze in termini di vacanze all’aria aperta.

Il campeggio è solo tenda e picchetto: falso
Quando si pensa al campeggio vengono in mente tenda, picchetto e sacco a pelo, ma questo non è l’unico modo di vivere la propria vacanza open air. I camping oggi propongono infatti un’offerta vasta e diversificata per venire incontro anche a chi non vuole rinunciare alle comodità. Non solo piazzole per la tenda, quindi, ma anche le aree attrezzate per i camper e i glamping, con le loro sistemazioni originali — dagli skyview chalet alle case sugli alberi — che attirano ben il 90% degli utenti e uniscono la bellezza della vacanza all’aria aperta al comfort degli alberghi, con tanto di camere con cucine e bagni indipendenti.

Non si va in campeggio d’inverno: falso
Se si pensa ai camping si pensa alla vacanza al mare in estate, in pantaloncini, canotta e occhiali da sole, ma in realtà il campeggio si può vivere tutto l’anno, anche in inverno, soprattutto in montagna o nei pressi delle città d’arte. A confermarlo anche il 70% dei campeggiatori, che preferisce le vacanze invernali a quelle estive. Il 90% degli utenti di Campeggi.com, inoltre, ogni anno non vede l’ora che arrivi la prima neve per vedere i panorami imbiancati e per immergersi nell’atmosfera ovattata della montagna durante una vacanza in mezzo alla natura.

In campeggio non ci si rilassa: falso
La vacanza in campeggio è spesso associata a una vacanza attiva e scomoda, dove c’è sempre qualcosa da fare o da sistemare, ma non è sempre così. Per chi vuole rilassarsi, infatti, i camping e i villaggi vacanze offrono sempre più spesso tutti i tipi di comfort: bagni privati, aree wellness con lettini massaggi, vasche termali, stanze per la cromoterapia, saune finlandesi e bagno turco. Questi servizi sono molto richiesti soprattutto in inverno: secondo il sondaggio condotto da Campeggi.com, infatti, ben il 70% dei viaggiatori invernali tra escursioni, attività e area Wellness in vacanza preferisce provare quest’ultima.

La vacanza in campeggio significa pranzo al sacco: falso
Non solo pranzo al sacco e fornelletti da viaggio. Oggi i campeggi offrono ai loro ospiti anche fornitissimi punti ristoro, bar e ristoranti che spesso non hanno nulla da invidiare a quelli delle altre strutture ricettive. In alcuni casi il menù è internazionale, in altri gli chef puntano sulla cucina regionale con ingredienti a chilometro zero per esaltare i sapori locali e permettere ai viaggiatori non solo di concedersi una coccola in più, ma anche di scoprire il territorio a tavola.

In campeggio bisogna rinunciare a internet: falso
Scegliere una vacanza in mezzo alla natura non significa necessariamente isolarsi dal punto di vista tecnologico. Sono moltissimi, infatti, i camping e i villaggi che offrono una connessione Wi-Fi veloce e gratuita per permettere ai propri ospiti di rimanere connessi in ogni momento. L’ideale per chi vuole rimanere in contatto con amici e parenti e condividere live i ricordi delle proprie vacanze o per chi vuole fare smart working da un luogo di villeggiatura — seguendo il nuovo trend della workation —, un’esperienza da vivere anche in bassa stagione quando i bambini sono a scuola e i campeggi sono aperti e spesso vissuti dai soli adulti.

Share28TweetSend
Carlotta Invrea

Carlotta Invrea

Giornalista poliedrica, scrittrice (ha pubblicato due libri, racconti e numerose poesie) ma soprattutto amante dei viaggi, della convivialità e dell'arte in tutte le sue forme, Carlotta è nata a Torino il 21 dicembre sotto il segno del Sagittario, il più curioso e viaggiatore dello zodiaco... Qui è direttrice e caporedattrice.

Related Posts

Milano, città dal sapore internazionale
Intrattenimento

Milano, città dal sapore internazionale

24 Maggio 2022
Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com
Intrattenimento

Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

23 Maggio 2022
Salone Off 2022: non solo Salone del Libro a Torino
Intrattenimento

Salone Off 2022: non solo Salone del Libro a Torino

19 Maggio 2022
Vacanze attive sul Lago Maggiore
News

Vacanze attive sul Lago Maggiore

16 Maggio 2022
Next Post
L’enoturismo italiano è donna!

L’enoturismo italiano è donna!

Milano, città dal sapore internazionale

Milano, città dal sapore internazionale

24 Maggio 2022
Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

23 Maggio 2022
Il Giro d’Italia a Sanremo: cosa fare in città e dintorni

Il Giro d’Italia a Sanremo: cosa fare in città e dintorni

20 Maggio 2022
Koobcamp News logo

Iscriviti alla newsletter KoobCamp!

Newsletter

KoobCamp

Consulta l'informativa privacy.

KoobCamp Camping, Village & Glamping Europe è una testata registrata presso il Tribunale di Torino n.16 in data 08/03/2019

Sede legale C.so Duca degli Abruzzi 2, 10128, Torino (TO)  – Sede operativa: Via XXV Aprile 179/b, 10042, Nichelino (TO)
Telefono +39 011.197.11.053 – Fax +39 011.478.51.42 – PEC [email protected]

Capitale Sociale € 10.000 i.v. – CF e Partita IVA 10628300013

© Koobcamp srl  •  Privacy

No Result
View All Result
  • Destinazioni
  • News
  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2019 Koobcamp srl • Privacy

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Accetta Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA