Agosto 2022: cosa fare in Liguria - KoobCamp News
KoobCamp News
  • Destinazioni
    • All
    • Città d'arte
    • Montagna
    • Paesi
    • Regioni
    • Spiagge
    Cinque buoni motivi per andare in vacanza in Veneto

    Cinque buoni motivi per andare in vacanza in Veneto

    Tre luoghi a Prato per sopravvivere all’estate rovente!

    Tre luoghi a Prato per sopravvivere all’estate rovente!

    Ostuni, la “Città bianca” del Salento

    Ostuni, la “Città bianca” del Salento

    In Trentino ci sono i Caraibi

    In Trentino ci sono i Caraibi

    Lago Maggiore, parchi e montagne dell’Ossola

    Lago Maggiore, parchi e montagne dell’Ossola

    Camping village in Sardegna: non solo mare

    Camping village in Sardegna: non solo mare

  • News
    • All
    • Enogastronomia
    • Glamping
    • Intrattenimento
    • Sport
    Dolomiti: escursione in montagna con bambini

    Dolomiti: escursione in montagna con bambini

    Le strade dell’olio: itinerari italiani alla scoperta dell’Oro verde

    Le strade dell’olio: itinerari italiani alla scoperta dell’Oro verde

    Autunno: la stagione più golosa dell’anno

    Autunno: la stagione più golosa dell’anno

    Fughe di settembre: la top 5 delle regioni più gettonate in Italia

    Fughe di settembre: la top 5 delle regioni più gettonate in Italia

    Nel Camping Valle Santa Maria il verde è a regola d’arte con le attrezzature Makita

    Nel Camping Valle Santa Maria il verde è a regola d’arte con le attrezzature Makita

    Jurassic Park compie 30 anni:  in Italia sulle tracce dei dinosauri con Campeggi.com

    Jurassic Park compie 30 anni: in Italia sulle tracce dei dinosauri con Campeggi.com

  • Chi siamo
  • Contattaci
No Result
View All Result
KoobCamp News
  • Destinazioni
    • All
    • Città d'arte
    • Montagna
    • Paesi
    • Regioni
    • Spiagge
    Cinque buoni motivi per andare in vacanza in Veneto

    Cinque buoni motivi per andare in vacanza in Veneto

    Tre luoghi a Prato per sopravvivere all’estate rovente!

    Tre luoghi a Prato per sopravvivere all’estate rovente!

    Ostuni, la “Città bianca” del Salento

    Ostuni, la “Città bianca” del Salento

    In Trentino ci sono i Caraibi

    In Trentino ci sono i Caraibi

    Lago Maggiore, parchi e montagne dell’Ossola

    Lago Maggiore, parchi e montagne dell’Ossola

    Camping village in Sardegna: non solo mare

    Camping village in Sardegna: non solo mare

  • News
    • All
    • Enogastronomia
    • Glamping
    • Intrattenimento
    • Sport
    Dolomiti: escursione in montagna con bambini

    Dolomiti: escursione in montagna con bambini

    Le strade dell’olio: itinerari italiani alla scoperta dell’Oro verde

    Le strade dell’olio: itinerari italiani alla scoperta dell’Oro verde

    Autunno: la stagione più golosa dell’anno

    Autunno: la stagione più golosa dell’anno

    Fughe di settembre: la top 5 delle regioni più gettonate in Italia

    Fughe di settembre: la top 5 delle regioni più gettonate in Italia

    Nel Camping Valle Santa Maria il verde è a regola d’arte con le attrezzature Makita

    Nel Camping Valle Santa Maria il verde è a regola d’arte con le attrezzature Makita

    Jurassic Park compie 30 anni:  in Italia sulle tracce dei dinosauri con Campeggi.com

    Jurassic Park compie 30 anni: in Italia sulle tracce dei dinosauri con Campeggi.com

  • Chi siamo
  • Contattaci
No Result
View All Result
KoobCamp News
No Result
View All Result
Home News Intrattenimento

Agosto 2022: cosa fare in Liguria

Clio Amerio by Clio Amerio
29 Luglio 2022
Reading Time: 4 mins read
Agosto 2022: cosa fare in Liguria

Estate, tempo di vacanze, di vivere all’aria aperta, il momento perfetto per godersi festival, appuntamenti speciali, rassegne e sagre. Un po’ ovunque in Italia i calendari degli eventi estivi pullulano di iniziative pensate per tutta la famiglia e per tutti gli interessi: vediamo allora cosa poter fare in Liguria in questo agosto targato 2022.

Tra gli appuntamenti più importanti spicca il Palio del Golfo che animerà La Spezia e il suo golfo dal 5 all’8 agosto. 

Giunto alla novantasettesima edizione, questa gara, che è soprattutto un festa, affonda le sue radici nella cultura marinara della gente del Golfo: nasce probabilmente da improvvisate sfide tra equipaggi di barche da lavoro cariche di pesce o dell’antico “oro nero” del golfo della Spezia, i mitili, la cui vittoria avrebbe permesso la priorità di scarico in banchina del pescato aumentando quindi la possibilità di guadagno. 

Giorno clou il 7 ma già nei giorni prima non mancano spettacoli pirotecnici e musicali, la cena delle borgate e la sfilata delle imbarcazioni.

A proposito di tradizioni e feste che resistono, la Liguria vanta numerose rievocazioni storiche. Come Viaggio nel Medioevo a Finalborgo dal 25 al 28 agosto. Qui strade e piazze, addobbate con insegne medioevali e bandiere, si animano di dame, cavalieri, popolani, acrobati, mangiafuoco, concerti di musica celtica-medievale, tornei a cavallo, antichi mestieri e giochi in modo, una perfetta riproduzione del XV secolo, epoca nella quale il marchesato del Finale, governato dai del Carretto, visse il suo periodo di maggior fulgore. Da non perdere la cena medievale alla “Locanda dei Cavalieri” nella splendida cornice dei Chiostri di Santa Caterina.

Il 13 e 14 agosto a Lavagna c’è invece la rievocazione storica tra dame, cavalieri e il famoso gioco della torta dei Fieschi. Con l’Addiu du Fantin si ricorda l’addio al celibato in chiave medievale del conte Opizzo Fieschi  prima di convolare a nozze con la bellissima senese Bianca Dei Bianchi. 

Gli amanti del teatro non avranno che l’imbarazzo della scelta. 

Se siete ad esempio a Ponente non potete perdere la stagione estiva del Teatro della Tosse che ‘si sposta ‘ nel delizioso borgo di Apricale: dal 5 al 15 agosto nell’ambito della rassegna E le stelle stanno a guardare va in scena Un Flauto Magico, lo spettacolo omaggio ad Emanuele Luzzati (cittadino onorario del borgo imperiese).

Fino al 16 agosto è poi in programma il Festival teatrale di Borgio Verezzi, alla sua cinquantaseiesima edizione. Un’occasione imperdibile per visitare il borgo tra i più belli d’Italia. 

L’estate è anche il tempo del cinema all’aperto. Da segnare in agenda c’è l’arena allestita al Forte dell’Annunziata di Ventimiglia, l’appuntamento con il Cinema sul Molo di Alassio, il Cinema in spiaggia a Ceriale (dedicato ai più piccoli), CinemaInFortezza a Savona,  Cinema on the beach ad Albissola e il Cinema sotto le stelle a Sestri Levante con prime visioni, anteprime ma anche titoli di repertorio. 

Non mancano poi gli appuntamenti enogastronomici, le degustazioni sotto le stelle e anche qualche visita speciale come quella nei giardini Hanbury all’imbrunire in programma il 3, 10, 17, 24 e 30 agosto che offre  la possibilità di fare una visita guidata all’interno del bellissimo giardino nella luce dolce di fine pomeriggio che terminerà con un aperitivo in riva al mare. 

Per scegliere in quale camping village della Liguria assaggiare tutte queste bontà, potete dare un’occhiata al portale Campeggi.com!

Share19TweetSend
Clio Amerio

Clio Amerio

Lavora da anni nel mondo della comunicazione, come giornalista pubblicista e come ufficio stampa, occupandosi di progetti culturali, eventi territoriali ed enogastronomici. È curiosa, dinamica ed entusiasta e crede nell’importanza delle parole (tanto da non poterne fare a meno!). Vive a Torino, da dove parte spesso e volentieri alla scoperta del mondo, ma dove ama poi sempre tornare.

Related Posts

Dolomiti: escursione in montagna con bambini
Esperienze

Dolomiti: escursione in montagna con bambini

25 Settembre 2023
Le strade dell’olio: itinerari italiani alla scoperta dell’Oro verde
Enogastronomia

Le strade dell’olio: itinerari italiani alla scoperta dell’Oro verde

22 Settembre 2023
Autunno: la stagione più golosa dell’anno
Enogastronomia

Autunno: la stagione più golosa dell’anno

6 Settembre 2023
Fughe di settembre: la top 5 delle regioni più gettonate in Italia
Esperienze

Fughe di settembre: la top 5 delle regioni più gettonate in Italia

22 Agosto 2023
Next Post
Costiera Amalfitana, angolo incantato della Campania

Costiera Amalfitana, angolo incantato della Campania

Dolomiti: escursione in montagna con bambini

Dolomiti: escursione in montagna con bambini

25 Settembre 2023
Le strade dell’olio: itinerari italiani alla scoperta dell’Oro verde

Le strade dell’olio: itinerari italiani alla scoperta dell’Oro verde

22 Settembre 2023
Cinque buoni motivi per andare in vacanza in Veneto

Cinque buoni motivi per andare in vacanza in Veneto

8 Settembre 2023
Koobcamp News logo

Iscriviti alla newsletter KoobCamp!

Newsletter

KoobCamp

Consulta l'informativa privacy.

KoobCamp Camping, Village & Glamping Europe è una testata registrata presso il Tribunale di Torino n.16 in data 08/03/2019

Sede legale C.so Duca degli Abruzzi 2, 10128, Torino (TO)  – Sede operativa: Via XXV Aprile 179/b, 10042, Nichelino (TO)
Telefono +39 011.197.11.053 – Fax +39 011.478.51.42 – PEC naturalbooking@crpec.it

Capitale Sociale € 10.000 i.v. – CF e Partita IVA 10628300013

© Koobcamp srl  •  Privacy

No Result
View All Result
  • Destinazioni
  • News
  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2019 Koobcamp srl • Privacy