Estate, tempo di vacanze, di vivere all’aria aperta, il momento perfetto per godersi festival, appuntamenti speciali, rassegne e sagre. Un po’ ovunque in Italia i calendari degli eventi estivi pullulano di iniziative pensate per tutta la famiglia e per tutti gli interessi: vediamo allora cosa poter fare in Liguria in questo agosto targato 2022.
Tra gli appuntamenti più importanti spicca il Palio del Golfo che animerà La Spezia e il suo golfo dal 5 all’8 agosto.
Giunto alla novantasettesima edizione, questa gara, che è soprattutto un festa, affonda le sue radici nella cultura marinara della gente del Golfo: nasce probabilmente da improvvisate sfide tra equipaggi di barche da lavoro cariche di pesce o dell’antico “oro nero” del golfo della Spezia, i mitili, la cui vittoria avrebbe permesso la priorità di scarico in banchina del pescato aumentando quindi la possibilità di guadagno.
Giorno clou il 7 ma già nei giorni prima non mancano spettacoli pirotecnici e musicali, la cena delle borgate e la sfilata delle imbarcazioni.
A proposito di tradizioni e feste che resistono, la Liguria vanta numerose rievocazioni storiche. Come Viaggio nel Medioevo a Finalborgo dal 25 al 28 agosto. Qui strade e piazze, addobbate con insegne medioevali e bandiere, si animano di dame, cavalieri, popolani, acrobati, mangiafuoco, concerti di musica celtica-medievale, tornei a cavallo, antichi mestieri e giochi in modo, una perfetta riproduzione del XV secolo, epoca nella quale il marchesato del Finale, governato dai del Carretto, visse il suo periodo di maggior fulgore. Da non perdere la cena medievale alla “Locanda dei Cavalieri” nella splendida cornice dei Chiostri di Santa Caterina.
Il 13 e 14 agosto a Lavagna c’è invece la rievocazione storica tra dame, cavalieri e il famoso gioco della torta dei Fieschi. Con l’Addiu du Fantin si ricorda l’addio al celibato in chiave medievale del conte Opizzo Fieschi prima di convolare a nozze con la bellissima senese Bianca Dei Bianchi.

Gli amanti del teatro non avranno che l’imbarazzo della scelta.
Se siete ad esempio a Ponente non potete perdere la stagione estiva del Teatro della Tosse che ‘si sposta ‘ nel delizioso borgo di Apricale: dal 5 al 15 agosto nell’ambito della rassegna E le stelle stanno a guardare va in scena Un Flauto Magico, lo spettacolo omaggio ad Emanuele Luzzati (cittadino onorario del borgo imperiese).
Fino al 16 agosto è poi in programma il Festival teatrale di Borgio Verezzi, alla sua cinquantaseiesima edizione. Un’occasione imperdibile per visitare il borgo tra i più belli d’Italia.
L’estate è anche il tempo del cinema all’aperto. Da segnare in agenda c’è l’arena allestita al Forte dell’Annunziata di Ventimiglia, l’appuntamento con il Cinema sul Molo di Alassio, il Cinema in spiaggia a Ceriale (dedicato ai più piccoli), CinemaInFortezza a Savona, Cinema on the beach ad Albissola e il Cinema sotto le stelle a Sestri Levante con prime visioni, anteprime ma anche titoli di repertorio.

Non mancano poi gli appuntamenti enogastronomici, le degustazioni sotto le stelle e anche qualche visita speciale come quella nei giardini Hanbury all’imbrunire in programma il 3, 10, 17, 24 e 30 agosto che offre la possibilità di fare una visita guidata all’interno del bellissimo giardino nella luce dolce di fine pomeriggio che terminerà con un aperitivo in riva al mare.
Per scegliere in quale camping village della Liguria assaggiare tutte queste bontà, potete dare un’occhiata al portale Campeggi.com!