Il campeggio non è una moda estiva, ma uno stile di vacanza valido tutto l’anno. La varietà dell’offerta turistica dei campeggi e dei villaggi, infatti, consente di attingere a un’ampia scelta di proposte di vacanza en plein air, anche in autunno quando le temperature scendono e il mare non è più la destinazione più richiesta. Se il campeggio è uno stato d’animo, fatto di socializzazione e contatto con il territorio, in autunno diventa l’appoggio ideale per chi desidera organizzare weekend e vacanze alla scoperta dei laghi dall’atmosfera magica, in terme e centri benessere alla ricerca di relax o in mezzo allo spettacolo della natura che si prepara al letargo invernale.
Laghi e dintorni
Anche se una passeggiata al mare è un’esperienza splendida in qualsiasi stagione, in autunno sono i laghi a recitare il ruolo da protagonista. I colori della natura, uniti ai paesaggi da cartolina con borghi dal grande fascino, regalano lo scenario ideale per un soggiorno romantico. Passeggiare sul lungolago, fermarsi per una cioccolata calda o un piatto tipico, ripartire subito dopo alla volta di un nuovo paese o di un’isola a bordo di un traghetto è un programma da non sottovalutare…
Quali laghi visitare in camping o in villaggio? Tra quelli italiani di maggior fascino, con camping e villaggi nelle immediate vicinanze, segnaliamo il Lago Maggiore e il Lago di Garda, il Lago Trasimeno e i numerosi laghi del Trentino Alto Adige, in rappresentanza delle diverse zone del paese.

Terme e centri benessere
Per chi desidera una vacanza all’insegna del relax, i campeggi vicini alle terme offrono tutto il necessario per l’organizzazione di un fine settimana o di vacanze appaganti in tal senso. In Italia sono numerose le strutture situate nelle vicinanze delle più importanti località termali e spesso gli stessi campeggi e villaggi offrono SPA e centri benessere interni.
In Trentino-Alto Adige e in Valle d’Aosta, ad esempio, sono numerose le strutture che abbinano sistemazioni in affascinanti chalet in legno a centri benessere che poco hanno da invidiare alle SPA più accoglienti.
In mezzo alla natura
Il binomio tra camping e natura è antico e resiste ai cambiamenti dettati dal tempo. Nonostante le strutture siano sempre più moderne e confortevoli, infatti, è ancora oggi possibile trovare campeggi per tutti i budget, da utilizzare come appoggio per passeggiate in mezzo alla natura e alla scoperta del territorio circostante. In autunno, inoltre, diventano ideali per chi decide di dedicarsi ad attività come la raccolta dei funghi o delle castagne, solo per citarne alcune.
I camping ideali per immergersi nella natura sono soprattutto quelli che si trovano in prossimità delle Alpi e degli Appennini, dove il territorio circostante offre boschi e paesaggi ideali per passeggiate. Ecco qualche suggerimento per i soggiorni nei campeggi in montagna e in campagna.
