Campeggio: ecco perché non dovrai far dormire tuo figlio in tenda - KoobCamp News
KoobCamp News
  • Destinazioni
    • All
    • Città d'arte
    • Montagna
    • Paesi
    • Regioni
    • Spiagge
    Il Giro d’Italia a Sanremo: cosa fare in città e dintorni

    Il Giro d’Italia a Sanremo: cosa fare in città e dintorni

    Cesenatico, scrigno ricco di sorprese

    Cesenatico, scrigno ricco di sorprese

    Termoli, città del Molise da non perdere!

    Termoli, città del Molise da non perdere!

    L’Etna e i suoi dintorni: un’esplosione di bellezza

    L’Etna e i suoi dintorni: un’esplosione di bellezza

    Giro d’Italia: 5 motivi per andare in vacanza in Basilicata

    Giro d’Italia: 5 motivi per andare in vacanza in Basilicata

    Giro d’Italia: in Sicilia, alla scoperta di Catania

    Giro d’Italia: in Sicilia, alla scoperta di Catania

  • News
    • All
    • Enogastronomia
    • Glamping
    • Intrattenimento
    • Sport
    Milano, città dal sapore internazionale

    Milano, città dal sapore internazionale

    Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

    Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

    Salone Off 2022: non solo Salone del Libro a Torino

    Salone Off 2022: non solo Salone del Libro a Torino

    Vacanze attive sul Lago Maggiore

    Vacanze attive sul Lago Maggiore

    Turismo ecosostenibile, da dove partire?

    Turismo ecosostenibile, da dove partire?

    I 10 migliori Campeggi e Villaggi nella sezione Entertainment 2022: vince il Villaggio San Francesco

    I 10 migliori Campeggi e Villaggi nella sezione Entertainment 2022: vince il Villaggio San Francesco

  • Chi siamo
  • Contattaci
No Result
View All Result
KoobCamp News
  • Destinazioni
    • All
    • Città d'arte
    • Montagna
    • Paesi
    • Regioni
    • Spiagge
    Il Giro d’Italia a Sanremo: cosa fare in città e dintorni

    Il Giro d’Italia a Sanremo: cosa fare in città e dintorni

    Cesenatico, scrigno ricco di sorprese

    Cesenatico, scrigno ricco di sorprese

    Termoli, città del Molise da non perdere!

    Termoli, città del Molise da non perdere!

    L’Etna e i suoi dintorni: un’esplosione di bellezza

    L’Etna e i suoi dintorni: un’esplosione di bellezza

    Giro d’Italia: 5 motivi per andare in vacanza in Basilicata

    Giro d’Italia: 5 motivi per andare in vacanza in Basilicata

    Giro d’Italia: in Sicilia, alla scoperta di Catania

    Giro d’Italia: in Sicilia, alla scoperta di Catania

  • News
    • All
    • Enogastronomia
    • Glamping
    • Intrattenimento
    • Sport
    Milano, città dal sapore internazionale

    Milano, città dal sapore internazionale

    Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

    Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

    Salone Off 2022: non solo Salone del Libro a Torino

    Salone Off 2022: non solo Salone del Libro a Torino

    Vacanze attive sul Lago Maggiore

    Vacanze attive sul Lago Maggiore

    Turismo ecosostenibile, da dove partire?

    Turismo ecosostenibile, da dove partire?

    I 10 migliori Campeggi e Villaggi nella sezione Entertainment 2022: vince il Villaggio San Francesco

    I 10 migliori Campeggi e Villaggi nella sezione Entertainment 2022: vince il Villaggio San Francesco

  • Chi siamo
  • Contattaci
No Result
View All Result
KoobCamp News
No Result
View All Result
Home 50SFUMATUREDIMAMMA IN VIAGGIO

Campeggio: ecco perché non dovrai far dormire tuo figlio in tenda

50sfumaturedimamma by 50sfumaturedimamma
18 Febbraio 2020
Reading Time: 3 mins read
Campeggio: ecco perché non dovrai far dormire tuo figlio in tenda

Alla parola campeggio, noi figli degli anni Ottanta o giù di lì abbiamo in mente una visione, forse due.  La prima – più di classe, bisogna ammetterlo – è quella di una roulotte dotata di ogni comfort, se cucinino esterno con bombola a gas e bagni in comune si possono definire comfort. Questa era da genitori camperisti stanziali: ci piace la vita da campeggio, ma ci piace anche un certo comfort. Ai tempi, era il top.  La seconda è lei, la temutissima tenda, l’unica cosa che potevamo permetterci quando a diciott’anni trascorrevamo le vacanze con gli amici.

Che poi la tenda era pure prestata da qualche amico o fratello maggiore, spesso mancavano pezzi tipo i pali e ce ne accorgevamo soltanto al momento di montarla, e la spesa totale era quella dello spiazzo in cui ci accampavamo, che ruotava intorno alle diecimila lire. Condiviso solitamente con turiste tedesche che avevano sempre voglia di fare festa.

Cosa dire di quando pioveva e la canadese, piantata nella zona più fangosa del campeggio, diventava una specie di barca in cui galleggiavano tutti i nostri averi? Oppure di quando dai pini cadevano le pigne così forte che se ci prendevano in testa era la fine? Per non parlare del caldo torrido delle sei del mattino, quando eravamo rientrati da mezzora e avremmo voluto dormire ma no, i 41 gradi interni non ce lo permettevano. 

Noi genitori nati negli anni Ottanta, quindi, quando sentiamo la parola campeggio ci immaginiamo già scenari che fanno parte di una vita passata, quella in cui eravamo giovani, e che non torneranno mai: perché non vogliamo farli tornare, non abbiamo più l’età.

Eppure… Come siamo cresciuti noi, è cresciuto anche il campeggio! Se qualche impavido papà nostalgico preferisce ancora la tenda – che ora è sette posti e dentro ha materassi matrimoniali, cucina portatile e condizionatore, tutti gli altri non dovranno temere (e le mamme neppure, tranquille): oggi campeggio non significa più piazzola fangosa con pericolo pigne cadenti. 

Oggi campeggio significa massimo comfort, molto più della roulotte attrezzata. Significa veri e propri villaggi turistici con ogni comodità, dalle piscine per grandi e piccini, al ristorante per tutti i gusti, al minigolf, passando per case dotate di ogni modernità possibile. 

Per i nostalgici categoria pavidi, invece, esistono anche i glamping: delle tende di lusso con bagno privato e letti veri, che regalano un’atmosfera magica che piace a genitori e bambini. 

Insomma, dimenticate il piccone, il sacco a pelo, il sole alle sei del mattino, i rumori e le pietre nella schiena. Scegliete il campeggio che fa per voi tra le tante strutture disponibili in Italia o all’estero, e scoprirete tutto un mondo nuovo di fare vacanza coi vostri figli!

Share43TweetSend
50sfumaturedimamma

50sfumaturedimamma

Siamo tre mamme logorroiche, con la passione per il vino e i viaggi. Detta così sembriamo brutte persone, in realtà facciamo ridere e soprattutto da anni accompagniamo le altre mamme in questa giungla che è l'essere genitori. Anna, Chiara e Roberta, direttamente da Parigi, Milano e Trento.

Related Posts

Milano, città dal sapore internazionale
Intrattenimento

Milano, città dal sapore internazionale

24 Maggio 2022
Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com
Intrattenimento

Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

23 Maggio 2022
Salone Off 2022: non solo Salone del Libro a Torino
Intrattenimento

Salone Off 2022: non solo Salone del Libro a Torino

19 Maggio 2022
Vacanze attive sul Lago Maggiore
News

Vacanze attive sul Lago Maggiore

16 Maggio 2022
Next Post
Gardone Riviera e il Vittoriale degli Italiani

Gardone Riviera e il Vittoriale degli Italiani

Milano, città dal sapore internazionale

Milano, città dal sapore internazionale

24 Maggio 2022
Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

23 Maggio 2022
Il Giro d’Italia a Sanremo: cosa fare in città e dintorni

Il Giro d’Italia a Sanremo: cosa fare in città e dintorni

20 Maggio 2022
Koobcamp News logo

Iscriviti alla newsletter KoobCamp!

Newsletter

KoobCamp

Consulta l'informativa privacy.

KoobCamp Camping, Village & Glamping Europe è una testata registrata presso il Tribunale di Torino n.16 in data 08/03/2019

Sede legale C.so Duca degli Abruzzi 2, 10128, Torino (TO)  – Sede operativa: Via XXV Aprile 179/b, 10042, Nichelino (TO)
Telefono +39 011.197.11.053 – Fax +39 011.478.51.42 – PEC [email protected]

Capitale Sociale € 10.000 i.v. – CF e Partita IVA 10628300013

© Koobcamp srl  •  Privacy

No Result
View All Result
  • Destinazioni
  • News
  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2019 Koobcamp srl • Privacy

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Accetta Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA