Perché scegliere di trascorrere le vostre vacanze in uno dei camping village della Toscana? Questa regione dell’Italia centrale è ricca di storia e di bellezze naturali imperdibili, e ci sono almeno cinque buoni motivi per non farvi scappare l’occasione di visitarla.
1- Ammirare i capolavori dell’arte rinascimentale a Firenze
Firenze, il capoluogo della Toscana, è la città in cui ebbe origine il movimento artistico chiamato Rinascimento, nella seconda metà del XIV secolo. Per questo motivo la città è considerata la culla mondiale dell’arte e dell’architettura. Il suo centro storico è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 1982 e racchiude molti monumenti e opere d’arte che meritano una visita durante il vostro soggiorno in uno dei camping a Firenze. Da non perdere assolutamente il Duomo di Santa Maria del Fiore, con la famosa cupola del Brunelleschi e il campanile di Giotto, e il Battistero con il celebre portale in legno del Ghiberti. Gli appassionati di arte non possono perdere una visita alla celebre galleria d’arte degli Uffizi che racchiude meravigliose opere d’arte.
2- Rilassarvi sulle spiagge dorate della Versilia
La Versilia è una zona della Toscana conosciuta come destinazione turistica adatta a molteplici tipologie di vacanze. Con la famiglia, con gli amici, in coppia: troverete la soluzione più adatta alle vostre esigenze e non rimarrete delusi. Il Lido di Camaiore, ad esempio, è la zona più adatta alle vacanze in famiglia con bambini. Qui gli stabilimenti sono attrezzati per permettere ai bambini di divertirsi e ai genitori di rilassarsi. Forte dei Marmi, invece, località che deve il suo nome al fortino difensivo che sorge al centro della città, è la meta più ambita dei gruppi di ragazzi che puntano ad una vacanza all’insegna del divertimento e della vita mondana. Marina di Pietrasanta, località che unisce ambiente naturale impeccabile a location mondane tipiche della Versilia, può essere l’ideale per una vacanza romantica con la vostra dolce metà.

3- Ammirare la Piazza dei Miracoli di Pisa
Se scegliete uno dei camping a Pisa, una tappa imperdibile delle vostre vacanze non può che essere la famosa Piazza dei Miracoli. I tre complessi che la compongono simboleggiano le principali tappe della vita di ogni uomo: il Battistero la nascita, la Cattedrale di Santa Maria Assunta la vita, e il Camposanto la morte. La famosa Torre di Pisa è il simbolo della città ed è ritratta in fotografie sparse in tutto il mondo. Il nome “Piazza dei Miracoli” deriva dallo scrittore Gabriele D’Annunzio che la definì tale nella sua opera “Forse che sì, forse che no” del 1910.
4- Partecipare al Carnevale di Viareggio
Il Carnevale di Viareggio è il più importante evento italiano legato a questo periodo dell’anno dopo quello di Venezia, e dura un mese intero. Questa manifestazione nacque nel 1873 per volere di un gruppo di giovani borghesi e diventò un appuntamento irrinunciabile in breve tempo. Nel 1930 nacque Burlamacco, la maschera ufficiale di Viareggio, ispirata ai personaggi della Commedia dell’Arte. Dopo la Seconda Guerra Mondiale avvenne la definitiva consacrazione a livello nazionale dell’evento. Iniziarono le dirette Rai e i passaggi televisivi contribuirono in maniera determinante a promuovere l’evento. Il Carnevale di Viareggio mette d’accordo ogni tipo di turista, dal momento che è costituito da un susseguirsi di manifestazioni che vanno da eventi culturali a serate all’insegna di puro divertimento.

5- Assaggiare i vini della regione famosi in tutto il mondo
La Toscana è sicuramente una delle più importanti regioni vinicole al mondo. Se soggiornate in uno dei camping in questa regione non potete non assaggiare il celebre Chianti, coltivato nella zona centrale della Toscana, oppure il Brunello di Montalcino o il Vino Nobile di Montepulciano, principalmente a base di uva Sangiovese. Tra i bianchi vi suggeriamo un assaggio di Vernaccia di San Gimignano che, ottenuto dall’antico vitigno Vernaccia, rappresenta il primo vino bianco D.O.C.G. della regione. Se soggiornate in uno dei camping sulle colline lungo la costa toscana, potrete facilmente assaggiare il Vermentino, diffuso proprio in questa porzione della regione.
Se volete trascorrere le vostre vacanze in uno dei camping village della Toscana potete sceglierne uno QUI.