Dalla Riviera delle palme a quella dei fiori: cosa non perdersi nella Liguria di Ponente - KoobCamp News
KoobCamp News
  • Destinazioni
    • All
    • Città d'arte
    • Montagna
    • Paesi
    • Regioni
    • Spiagge
    Il Giro d’Italia a Sanremo: cosa fare in città e dintorni

    Il Giro d’Italia a Sanremo: cosa fare in città e dintorni

    Cesenatico, scrigno ricco di sorprese

    Cesenatico, scrigno ricco di sorprese

    Termoli, città del Molise da non perdere!

    Termoli, città del Molise da non perdere!

    L’Etna e i suoi dintorni: un’esplosione di bellezza

    L’Etna e i suoi dintorni: un’esplosione di bellezza

    Giro d’Italia: 5 motivi per andare in vacanza in Basilicata

    Giro d’Italia: 5 motivi per andare in vacanza in Basilicata

    Giro d’Italia: in Sicilia, alla scoperta di Catania

    Giro d’Italia: in Sicilia, alla scoperta di Catania

  • News
    • All
    • Enogastronomia
    • Glamping
    • Intrattenimento
    • Sport
    Milano, città dal sapore internazionale

    Milano, città dal sapore internazionale

    Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

    Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

    Salone Off 2022: non solo Salone del Libro a Torino

    Salone Off 2022: non solo Salone del Libro a Torino

    Vacanze attive sul Lago Maggiore

    Vacanze attive sul Lago Maggiore

    Turismo ecosostenibile, da dove partire?

    Turismo ecosostenibile, da dove partire?

    I 10 migliori Campeggi e Villaggi nella sezione Entertainment 2022: vince il Villaggio San Francesco

    I 10 migliori Campeggi e Villaggi nella sezione Entertainment 2022: vince il Villaggio San Francesco

  • Chi siamo
  • Contattaci
No Result
View All Result
KoobCamp News
  • Destinazioni
    • All
    • Città d'arte
    • Montagna
    • Paesi
    • Regioni
    • Spiagge
    Il Giro d’Italia a Sanremo: cosa fare in città e dintorni

    Il Giro d’Italia a Sanremo: cosa fare in città e dintorni

    Cesenatico, scrigno ricco di sorprese

    Cesenatico, scrigno ricco di sorprese

    Termoli, città del Molise da non perdere!

    Termoli, città del Molise da non perdere!

    L’Etna e i suoi dintorni: un’esplosione di bellezza

    L’Etna e i suoi dintorni: un’esplosione di bellezza

    Giro d’Italia: 5 motivi per andare in vacanza in Basilicata

    Giro d’Italia: 5 motivi per andare in vacanza in Basilicata

    Giro d’Italia: in Sicilia, alla scoperta di Catania

    Giro d’Italia: in Sicilia, alla scoperta di Catania

  • News
    • All
    • Enogastronomia
    • Glamping
    • Intrattenimento
    • Sport
    Milano, città dal sapore internazionale

    Milano, città dal sapore internazionale

    Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

    Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

    Salone Off 2022: non solo Salone del Libro a Torino

    Salone Off 2022: non solo Salone del Libro a Torino

    Vacanze attive sul Lago Maggiore

    Vacanze attive sul Lago Maggiore

    Turismo ecosostenibile, da dove partire?

    Turismo ecosostenibile, da dove partire?

    I 10 migliori Campeggi e Villaggi nella sezione Entertainment 2022: vince il Villaggio San Francesco

    I 10 migliori Campeggi e Villaggi nella sezione Entertainment 2022: vince il Villaggio San Francesco

  • Chi siamo
  • Contattaci
No Result
View All Result
KoobCamp News
No Result
View All Result
Home Destinazioni

Dalla Riviera delle palme a quella dei fiori: cosa non perdersi nella Liguria di Ponente

Clio Amerio by Clio Amerio
5 Marzo 2021
Reading Time: 4 mins read
Dalla Riviera delle palme a quella dei fiori: cosa non perdersi nella Liguria di Ponente

Credit: Clio Amerio

Con i suoi paesaggi variegati, il mix di falesie, costa frastagliata e lunghe spiagge, una natura rigogliosa fatta di macchia mediterranea, uliveti e terrazzamenti per la coltivazione della vite, le città e i piccoli borghi sul mare e nell’entroterra, la Liguria di Ponente offre esperienze per tutti i gusti. 

Il territorio che da Genova, passando per Savona, Imperia e Ventimiglia, tocca il confine con la Costa Azzurra è uno scrigno di tesori da scoprire sia per il viaggiatore amante del mare e del relax, sia per l’appassionato di storia e cultura e anche per chi ama le attività all’aria aperta.

Soggiornando in uno dei camping village della Liguria, scoprirete che sono tantissime le perle in questa zona, distinta tra Riviera delle Palme che comprende la provincia di Savona e le città marinare di Varigotti, Noli, Alassio e Finale Ligure (e nell’interno Finalborgo tra i borghi più belli d’Italia) e la Riviera dei Fiori che da Capo Mimosa nel comune di Cervo arriva fino a Ventimiglia. Qui si incontrano Taggia, Sanremo e Bordighera, ma anche le meravigliose Dolceacqua, Apricale e Triora. 

La Liguria di Ponente è sicuramente meta prediletta dagli amanti del mare e delle spiagge: dalla Baia dei Saraceni di Varigotti a quella più raccolta di Bergeggi vicino a Savona, da Punta Crena di Finale Ligure alla spiaggia dei Tre Ponti di Sanremo scelta da chi fa surf – come anche Varazze – o ancora la rocciosa spiaggia dei Balzi Rossi che tocca quasi il confine con la Francia, ma non mancano le sorprese per chi predilige la scoperta di piccoli paesi medievali che punteggiano l’entroterra.

Credit: Clio Amerio

Dolceacqua, piccolo ma affascinante borgo con il Castello dei Doria e il Ponte Vecchio dipinto anche da Monet è sicuramente da vedere (quando si fa tappa non si può non godersi un calice di buon vino Rossese, la prima DOC in Liguria). A Seborga lasciatevi affascinare dalla sua storia particolare (si era autoproclamato principato indipendente), come anche dai vicoli e cortili nascosti di Triora, il paese delle streghe. Non dimenticate Apricale, nel passato amato e frequentato da pittori, che offre anche la possibilità di fare percorsi naturalistici e, spostandosi nella zona di Finale Ligure, c’è Verezzi, il borgo saraceno con dimore di pietra rosa e vecchie mulattiere da cui godere di una vista unica.

A Cervo, che si staglia su una roccia a picco sul mare, perdetevi tra il Castello di Clavesana, la Chiesa dei Corallini e i palazzi cinquecenteschi, vicino a Sanremo fermatevi a Bussana Vecchia, il borgo degli artisti, un luogo fuori dal tempo in cui si respirano arte e storia.
A Imperia visitate sia Oneglia sia l’arroccato Porto Maurizio: la splendida e bizzarra Villa Grock in stile liberty, la collegiata di San Giovanni Battista e in alto il Parasio con Palazzo Pagliari, l’oratorio di San Pietro, le logge di Santa Chiara. 

Verso il confine con la Francia ancora una “istituzione”: i Giardini botanici Hambury, che dal 1867 conservano una delle collezioni di piante subtropicali e non solo più importanti al mondo. 

Credit: Clio Amerio
Share19TweetSend
Clio Amerio

Clio Amerio

Lavora da anni nel mondo della comunicazione, come giornalista pubblicista e come ufficio stampa, occupandosi di progetti culturali, eventi territoriali ed enogastronomici. È curiosa, dinamica ed entusiasta e crede nell’importanza delle parole (tanto da non poterne fare a meno!). Vive a Torino, da dove parte spesso e volentieri alla scoperta del mondo, ma dove ama poi sempre tornare.

Related Posts

Il Giro d’Italia a Sanremo: cosa fare in città e dintorni
Città d'arte

Il Giro d’Italia a Sanremo: cosa fare in città e dintorni

20 Maggio 2022
Cesenatico, scrigno ricco di sorprese
Città d'arte

Cesenatico, scrigno ricco di sorprese

18 Maggio 2022
Termoli, città del Molise da non perdere!
Città d'arte

Termoli, città del Molise da non perdere!

16 Maggio 2022
L’Etna e i suoi dintorni: un’esplosione di bellezza
Destinazioni

L’Etna e i suoi dintorni: un’esplosione di bellezza

13 Maggio 2022
Next Post
5 Camping village “fioriti” in Italia da non perdere

5 Camping village “fioriti” in Italia da non perdere

Milano, città dal sapore internazionale

Milano, città dal sapore internazionale

24 Maggio 2022
Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

23 Maggio 2022
Il Giro d’Italia a Sanremo: cosa fare in città e dintorni

Il Giro d’Italia a Sanremo: cosa fare in città e dintorni

20 Maggio 2022
Koobcamp News logo

Iscriviti alla newsletter KoobCamp!

Newsletter

KoobCamp

Consulta l'informativa privacy.

KoobCamp Camping, Village & Glamping Europe è una testata registrata presso il Tribunale di Torino n.16 in data 08/03/2019

Sede legale C.so Duca degli Abruzzi 2, 10128, Torino (TO)  – Sede operativa: Via XXV Aprile 179/b, 10042, Nichelino (TO)
Telefono +39 011.197.11.053 – Fax +39 011.478.51.42 – PEC [email protected]

Capitale Sociale € 10.000 i.v. – CF e Partita IVA 10628300013

© Koobcamp srl  •  Privacy

No Result
View All Result
  • Destinazioni
  • News
  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2019 Koobcamp srl • Privacy

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Accetta Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA