Il Filatoio di Caraglio, alle porte della Val Grana, in Piemonte - KoobCamp News
KoobCamp News
  • Destinazioni
    • All
    • Città d'arte
    • Montagna
    • Paesi
    • Regioni
    • Spiagge
    5 motivi per andare in vacanza in Basilicata

    5 motivi per andare in vacanza in Basilicata

    5 must delle Marche per le vostre vacanze in camping

    5 must delle Marche per le vostre vacanze in camping

    Cinque buoni motivi per andare in vacanza in Veneto

    Cinque buoni motivi per andare in vacanza in Veneto

    Gli appuntamenti made in Italy per l’arrivo del 2023

    Gli appuntamenti made in Italy per l’arrivo del 2023

    Le più belle città italiane da scoprire durante le feste

    Le più belle città italiane da scoprire durante le feste

    3 città italiane belle d’autunno

    3 città italiane belle d’autunno

  • News
    • All
    • Enogastronomia
    • Glamping
    • Intrattenimento
    • Sport
    Camping Village Baia Azzurra Club: da 3 a 4 stelle!

    Camping Village Baia Azzurra Club: da 3 a 4 stelle!

    Comunicazione e turismo nel 2023: quali tendenze?

    Comunicazione e turismo nel 2023: quali tendenze?

    Convegno dei risultati di ricerca dell’Osservatorio innovazione digitale nel turismo

    Convegno dei risultati di ricerca dell’Osservatorio innovazione digitale nel turismo

    3 meraviglie inaspettate delle Marche

    3 meraviglie inaspettate delle Marche

    EurCamping Roseto Concept Glamping: rispetto per l’ambiente, comfort e magia

    EurCamping Roseto Concept Glamping: rispetto per l’ambiente, comfort e magia

    Viaggiar degustando: tappa in Veneto

    Viaggiar degustando: tappa in Veneto

  • Chi siamo
  • Contattaci
No Result
View All Result
KoobCamp News
  • Destinazioni
    • All
    • Città d'arte
    • Montagna
    • Paesi
    • Regioni
    • Spiagge
    5 motivi per andare in vacanza in Basilicata

    5 motivi per andare in vacanza in Basilicata

    5 must delle Marche per le vostre vacanze in camping

    5 must delle Marche per le vostre vacanze in camping

    Cinque buoni motivi per andare in vacanza in Veneto

    Cinque buoni motivi per andare in vacanza in Veneto

    Gli appuntamenti made in Italy per l’arrivo del 2023

    Gli appuntamenti made in Italy per l’arrivo del 2023

    Le più belle città italiane da scoprire durante le feste

    Le più belle città italiane da scoprire durante le feste

    3 città italiane belle d’autunno

    3 città italiane belle d’autunno

  • News
    • All
    • Enogastronomia
    • Glamping
    • Intrattenimento
    • Sport
    Camping Village Baia Azzurra Club: da 3 a 4 stelle!

    Camping Village Baia Azzurra Club: da 3 a 4 stelle!

    Comunicazione e turismo nel 2023: quali tendenze?

    Comunicazione e turismo nel 2023: quali tendenze?

    Convegno dei risultati di ricerca dell’Osservatorio innovazione digitale nel turismo

    Convegno dei risultati di ricerca dell’Osservatorio innovazione digitale nel turismo

    3 meraviglie inaspettate delle Marche

    3 meraviglie inaspettate delle Marche

    EurCamping Roseto Concept Glamping: rispetto per l’ambiente, comfort e magia

    EurCamping Roseto Concept Glamping: rispetto per l’ambiente, comfort e magia

    Viaggiar degustando: tappa in Veneto

    Viaggiar degustando: tappa in Veneto

  • Chi siamo
  • Contattaci
No Result
View All Result
KoobCamp News
No Result
View All Result
Home Esperienze

Il Filatoio di Caraglio, alle porte della Val Grana, in Piemonte

Clio Amerio by Clio Amerio
25 Novembre 2022
Reading Time: 3 mins read
Il Filatoio di Caraglio, alle porte della Val Grana, in Piemonte

Lo sapevate che il più antico (e meglio conservato) complesso di produzione della seta in Europa si trova a Caraglio, in provincia di Cuneo?

Sì, proprio lì, all’imbocco della Val Grana, troverete davanti ai vostri occhi questo edificio imponente, che a una prima vista sembra un castelletto nobiliare di colore chiaro, con tanto di suggestive torri circolari ai lati, tre cortili e un balcone che sormonta il portale di ingresso, quasi un edificio a scopo difensivo (ma d’altra parte a quell’epoca non c’erano ‘riferimenti’ stilistici a strutture industriali). 

In realtà il Filatoio di Caraglio è oggi un raro esempio di archeologia industriale: fu costruito nel 1676 per volontà della famiglia Galleani e rimase in attività fino agli anni ’30 del Novecento.

Poi con la crisi del settore e i venti di guerra chiuse i battenti, fu convertito in caserma, presidio militare tedesco e sede di svariate attività artigiane, allevamenti e depositi.

Dal 2000 la rinascita e quella che era la sede di una vecchia fabbrica che produceva seta pregiata in Piemonte (acquistata in tutta Europa) diventa una bella sede espositiva che ospita sia  mostre temporanee sia il ‘Museo del Setificio Piemontese’.

Quest’ultimo è oggi visitabile grazie a un percorso molto interessante: tra macchinari riprodotti fedelmente per intero in legno, mulini ad acqua che davano la forza motrice e opere d’arte che hanno per protagonista i filati, potrete rivivere l’intera filiera della produzione della seta.

L’occasione di visita si abbina perfettamente a quella della mostra  “Steve McCurry. Texture” visitabile fino al 29 gennaio 2023. Cento gli scatti del celebre fotografo  americano tra immagini inedite, che indagano il rapporto intrinseco tra l’essere umano e il modo di vestire, acconciarsi e apparire e immagini divenute iconiche, di quelle che avrete visto almeno una volta nella vita, come il primo piano della ragazza afghana, i pescatori dello Sri Lanka e madre e bambino al finestrino dell’auto.

Dicevamo che Caraglio è alle porte della Val Grana, una piccola valle incastonata tra le Alpi Marittime e Cozie, un territorio ricco di eccellenze: ci sono bellezze naturalistiche e artistiche, ma anche storia antica e tradizioni (è custode della cultura occitana-provenzale), gastronomiche (questa è la patria del Castelmgano DOP) ed è scrigno  per gli amanti delle attività outdoor, da poter fare in tutte le stagioni.

Trekking sui sentieri, in inverno percorsi da affrontare con le ciaspole o gite di sci alpinismo, per gli amanti delle due ruote percorsi sulla bassa-media Val Grana adatti a tutti e per i temerari imprese come quella che porta al Colle della Fauniera.

Se volete visitare questo luogo imperdibile partendo direttamente da uno dei camping village del Piemonte, potete scegliere quello più adatto alle vostre esigenze sul portale Campeggi.com

Share23TweetSend
Clio Amerio

Clio Amerio

Lavora da anni nel mondo della comunicazione, come giornalista pubblicista e come ufficio stampa, occupandosi di progetti culturali, eventi territoriali ed enogastronomici. È curiosa, dinamica ed entusiasta e crede nell’importanza delle parole (tanto da non poterne fare a meno!). Vive a Torino, da dove parte spesso e volentieri alla scoperta del mondo, ma dove ama poi sempre tornare.

Related Posts

Camping Village Baia Azzurra Club: da 3 a 4 stelle!
Esperienze

Camping Village Baia Azzurra Club: da 3 a 4 stelle!

30 Gennaio 2023
Comunicazione e turismo nel 2023: quali tendenze?
Intrattenimento

Comunicazione e turismo nel 2023: quali tendenze?

27 Gennaio 2023
Convegno dei risultati di ricerca dell’Osservatorio innovazione digitale nel turismo
Intrattenimento

Convegno dei risultati di ricerca dell’Osservatorio innovazione digitale nel turismo

25 Gennaio 2023
3 meraviglie inaspettate delle Marche
Intrattenimento

3 meraviglie inaspettate delle Marche

20 Gennaio 2023
Next Post
Autunno in camping tra laghi, terme e natura

Autunno in camping tra laghi, terme e natura

Camping Village Baia Azzurra Club: da 3 a 4 stelle!

Camping Village Baia Azzurra Club: da 3 a 4 stelle!

30 Gennaio 2023
Comunicazione e turismo nel 2023: quali tendenze?

Comunicazione e turismo nel 2023: quali tendenze?

27 Gennaio 2023
Convegno dei risultati di ricerca dell’Osservatorio innovazione digitale nel turismo

Convegno dei risultati di ricerca dell’Osservatorio innovazione digitale nel turismo

25 Gennaio 2023
Koobcamp News logo

Iscriviti alla newsletter KoobCamp!

Newsletter

KoobCamp

Consulta l'informativa privacy.

KoobCamp Camping, Village & Glamping Europe è una testata registrata presso il Tribunale di Torino n.16 in data 08/03/2019

Sede legale C.so Duca degli Abruzzi 2, 10128, Torino (TO)  – Sede operativa: Via XXV Aprile 179/b, 10042, Nichelino (TO)
Telefono +39 011.197.11.053 – Fax +39 011.478.51.42 – PEC [email protected]

Capitale Sociale € 10.000 i.v. – CF e Partita IVA 10628300013

© Koobcamp srl  •  Privacy

No Result
View All Result
  • Destinazioni
  • News
  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2019 Koobcamp srl • Privacy