Il Lago di Garda e gli itinerari più belli vista lago - KoobCamp News
KoobCamp News
  • Destinazioni
    • All
    • Città d'arte
    • Montagna
    • Paesi
    • Regioni
    • Spiagge
    Il Giro d’Italia a Sanremo: cosa fare in città e dintorni

    Il Giro d’Italia a Sanremo: cosa fare in città e dintorni

    Cesenatico, scrigno ricco di sorprese

    Cesenatico, scrigno ricco di sorprese

    Termoli, città del Molise da non perdere!

    Termoli, città del Molise da non perdere!

    L’Etna e i suoi dintorni: un’esplosione di bellezza

    L’Etna e i suoi dintorni: un’esplosione di bellezza

    Giro d’Italia: 5 motivi per andare in vacanza in Basilicata

    Giro d’Italia: 5 motivi per andare in vacanza in Basilicata

    Giro d’Italia: in Sicilia, alla scoperta di Catania

    Giro d’Italia: in Sicilia, alla scoperta di Catania

  • News
    • All
    • Enogastronomia
    • Glamping
    • Intrattenimento
    • Sport
    Milano, città dal sapore internazionale

    Milano, città dal sapore internazionale

    Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

    Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

    Salone Off 2022: non solo Salone del Libro a Torino

    Salone Off 2022: non solo Salone del Libro a Torino

    Vacanze attive sul Lago Maggiore

    Vacanze attive sul Lago Maggiore

    Turismo ecosostenibile, da dove partire?

    Turismo ecosostenibile, da dove partire?

    I 10 migliori Campeggi e Villaggi nella sezione Entertainment 2022: vince il Villaggio San Francesco

    I 10 migliori Campeggi e Villaggi nella sezione Entertainment 2022: vince il Villaggio San Francesco

  • Chi siamo
  • Contattaci
No Result
View All Result
KoobCamp News
  • Destinazioni
    • All
    • Città d'arte
    • Montagna
    • Paesi
    • Regioni
    • Spiagge
    Il Giro d’Italia a Sanremo: cosa fare in città e dintorni

    Il Giro d’Italia a Sanremo: cosa fare in città e dintorni

    Cesenatico, scrigno ricco di sorprese

    Cesenatico, scrigno ricco di sorprese

    Termoli, città del Molise da non perdere!

    Termoli, città del Molise da non perdere!

    L’Etna e i suoi dintorni: un’esplosione di bellezza

    L’Etna e i suoi dintorni: un’esplosione di bellezza

    Giro d’Italia: 5 motivi per andare in vacanza in Basilicata

    Giro d’Italia: 5 motivi per andare in vacanza in Basilicata

    Giro d’Italia: in Sicilia, alla scoperta di Catania

    Giro d’Italia: in Sicilia, alla scoperta di Catania

  • News
    • All
    • Enogastronomia
    • Glamping
    • Intrattenimento
    • Sport
    Milano, città dal sapore internazionale

    Milano, città dal sapore internazionale

    Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

    Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

    Salone Off 2022: non solo Salone del Libro a Torino

    Salone Off 2022: non solo Salone del Libro a Torino

    Vacanze attive sul Lago Maggiore

    Vacanze attive sul Lago Maggiore

    Turismo ecosostenibile, da dove partire?

    Turismo ecosostenibile, da dove partire?

    I 10 migliori Campeggi e Villaggi nella sezione Entertainment 2022: vince il Villaggio San Francesco

    I 10 migliori Campeggi e Villaggi nella sezione Entertainment 2022: vince il Villaggio San Francesco

  • Chi siamo
  • Contattaci
No Result
View All Result
KoobCamp News
No Result
View All Result
Home Destinazioni

Il Lago di Garda e gli itinerari più belli vista lago

Clio Amerio by Clio Amerio
30 Aprile 2021
Reading Time: 4 mins read
Il Lago di Garda e gli itinerari più belli vista lago

Credit: Carlotta Invrea

Non è difficile capire perché il lago di Garda, il più grande d’Italia con i suoi 50 chilometri di estensione tra le Alpi lombarde, trentine e venete, sia uno dei luoghi più suggestivi del nord della penisola e meta ambitissima per i vacanzieri italiani, ma anche stranieri (su tutti i tedeschi), che sempre più spesso scelgono di trascorrere le loro vacanze nei camping village sulle sue sponde. 

È grazie alla varietà dei paesaggi che lo circondano se è la destinazione ideale per chi ama l’abbinata natura e tranquillità, ma anche per chi preferisce le attività outdoor: non si contano le possibilità per chi pratica vela e surf, arrampicata, trekking e biking (quasi 1000 km di percorsi mountain bike o sulle piste ciclabili lungolago). Scegliere ad esempio di soggiornare in uno dei camping  situati nelle principali località turistiche del lago permetterà di scoprirne i dintorni: moltissimi i percorsi, per tutti i gusti e le esigenze.

Tra gli imperdibili c’è la pista ciclabile tra Limone e Riva del Garda. Una delle più spettacolari d’Europa. Siamo sulla sponda occidentale del Garda e questa costruzione in ferro, aggrappata al versante montano e a pochi metri sopra l’acqua, scorre tra panorami favolosi. È percorribile in bicicletta e a piedi per un totale di circa 12 chilometri.

Anche la famosa escursione da Riva del Garda a Punta Larici  è tra i must e si può fare sia a piedi sia in mountain bike. Premio per le fatiche una vista mozzafiato: siete infatti a strapiombo sul Garda e potete osservare a nord il paese di Torbole e a sud la penisola di Sirmione. 

Credit: Carlotta Invrea

Partendo da Riva, prendete la panoramica Strada del Ponale, tra le più belle in assoluto (un itinerario panoramico tra roccia e lago che collega Riva del Garda alla Val di Ledro). Il percorso si snoda in un sentiero di 9 kilometri che attraversa anche il bosco fino alla cima (900 metri di altezza). 

Punta di diamante delle escursioni in montagna la traversata del Monte Baldo, con le sue vette più alte, Cima Valdritta e Punta Telegrafo, entrambe di circa 2200 metri. La vista è garantita e l’immersione nella natura anche (si passa nella Riserva Naturale Integrale Lastoni Selva Pezzi). Una bella idea potrebbe essere quella di iniziare il trekking prendendo la funivia del Monte Baldo.  Sempre qui un altro percorso consigliato è quello che parte da Malcesine e arriva fino al Monte Baldo.

Nell’alto Garda un percorso semplice, ma molto panoramico, adatto anche alle famiglie con bambini, è la Camminata sul Busatte Tempesta. 400 scalini che regalano immersione nella fauna e flora della zona e il panorama su Riva e Torbole. È proprio da qui che si parte, seguendo le indicazioni del Parco Avventura delle Busatte, e poi continuando lungo il cammino nel bosco, dove si trovano le scalinate. 

Se infine siete a Torbole recatevi nella vicina Nago: da qui parte un sentiero che porta alle Marmitte dei Giganti, cavità naturali di origine glaciale, profonde dai 10 ai 12 metri. Affascinerà tutti, anche i più piccoli.

Credit: Carlotta Invrea

Se volete organizzare un viaggio in uno dei camping village sul Lago di Garda, trovate QUI l’elenco per scegliere il vostro preferito.

Share19TweetSend
Clio Amerio

Clio Amerio

Lavora da anni nel mondo della comunicazione, come giornalista pubblicista e come ufficio stampa, occupandosi di progetti culturali, eventi territoriali ed enogastronomici. È curiosa, dinamica ed entusiasta e crede nell’importanza delle parole (tanto da non poterne fare a meno!). Vive a Torino, da dove parte spesso e volentieri alla scoperta del mondo, ma dove ama poi sempre tornare.

Related Posts

Il Giro d’Italia a Sanremo: cosa fare in città e dintorni
Città d'arte

Il Giro d’Italia a Sanremo: cosa fare in città e dintorni

20 Maggio 2022
Cesenatico, scrigno ricco di sorprese
Città d'arte

Cesenatico, scrigno ricco di sorprese

18 Maggio 2022
Termoli, città del Molise da non perdere!
Città d'arte

Termoli, città del Molise da non perdere!

16 Maggio 2022
L’Etna e i suoi dintorni: un’esplosione di bellezza
Destinazioni

L’Etna e i suoi dintorni: un’esplosione di bellezza

13 Maggio 2022
Next Post
I 10 migliori Campeggi e villaggi italiani della sezione “Experience 2021”: vince il Salice Club Resort a Corigliano Calabro

I 10 migliori Campeggi e villaggi italiani della sezione "Experience 2021": vince il Salice Club Resort a Corigliano Calabro

Milano, città dal sapore internazionale

Milano, città dal sapore internazionale

24 Maggio 2022
Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

23 Maggio 2022
Il Giro d’Italia a Sanremo: cosa fare in città e dintorni

Il Giro d’Italia a Sanremo: cosa fare in città e dintorni

20 Maggio 2022
Koobcamp News logo

Iscriviti alla newsletter KoobCamp!

Newsletter

KoobCamp

Consulta l'informativa privacy.

KoobCamp Camping, Village & Glamping Europe è una testata registrata presso il Tribunale di Torino n.16 in data 08/03/2019

Sede legale C.so Duca degli Abruzzi 2, 10128, Torino (TO)  – Sede operativa: Via XXV Aprile 179/b, 10042, Nichelino (TO)
Telefono +39 011.197.11.053 – Fax +39 011.478.51.42 – PEC [email protected]

Capitale Sociale € 10.000 i.v. – CF e Partita IVA 10628300013

© Koobcamp srl  •  Privacy

No Result
View All Result
  • Destinazioni
  • News
  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2019 Koobcamp srl • Privacy

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Accetta Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA