Il “mare verde” delle Crete Senesi - KoobCamp News
KoobCamp News
  • Destinazioni
    • All
    • Città d'arte
    • Montagna
    • Paesi
    • Regioni
    • Spiagge
    Pompei, un luogo fermo nella storia

    Pompei, un luogo fermo nella storia

    I 5 must delle Marche per le vostre vacanze in camping

    I 5 must delle Marche per le vostre vacanze in camping

    Cinque buoni motivi per andare in vacanza in Veneto

    Cinque buoni motivi per andare in vacanza in Veneto

    Una giornata a Bari tra storia, arte, mare e buona tavola

    Una giornata a Bari tra storia, arte, mare e buona tavola

    Vacanze in camping sul Lago di Garda, tra natura, sport e arte

    Vacanze in camping sul Lago di Garda, tra natura, sport e arte

    Chioggia, la piccola Venezia

    Chioggia, la piccola Venezia

  • News
    • All
    • Enogastronomia
    • Glamping
    • Intrattenimento
    • Sport
    Tiliguerta Glamping & Camping Village , domande e risposte

    Tiliguerta Glamping & Camping Village , domande e risposte

    Ravenna, meta imperdibile 2021

    Ravenna, meta imperdibile 2021

    Case Mobili e 5 Camping Village che le propongono

    Case Mobili e 5 Camping Village che le propongono

    Mandorle atterrate, prelibatezze foggiane

    Mandorle atterrate, prelibatezze foggiane

    Cristian Capizzi: considerazioni sul 2020 e auguri per un 2021 ricco di novità

    Cristian Capizzi: considerazioni sul 2020 e auguri per un 2021 ricco di novità

    Wanderlust: la sindrome del viaggiatore incallito

    Wanderlust: la sindrome del viaggiatore incallito

  • Chi siamo
  • Contattaci
No Result
View All Result
KoobCamp News
  • Destinazioni
    • All
    • Città d'arte
    • Montagna
    • Paesi
    • Regioni
    • Spiagge
    Pompei, un luogo fermo nella storia

    Pompei, un luogo fermo nella storia

    I 5 must delle Marche per le vostre vacanze in camping

    I 5 must delle Marche per le vostre vacanze in camping

    Cinque buoni motivi per andare in vacanza in Veneto

    Cinque buoni motivi per andare in vacanza in Veneto

    Una giornata a Bari tra storia, arte, mare e buona tavola

    Una giornata a Bari tra storia, arte, mare e buona tavola

    Vacanze in camping sul Lago di Garda, tra natura, sport e arte

    Vacanze in camping sul Lago di Garda, tra natura, sport e arte

    Chioggia, la piccola Venezia

    Chioggia, la piccola Venezia

  • News
    • All
    • Enogastronomia
    • Glamping
    • Intrattenimento
    • Sport
    Tiliguerta Glamping & Camping Village , domande e risposte

    Tiliguerta Glamping & Camping Village , domande e risposte

    Ravenna, meta imperdibile 2021

    Ravenna, meta imperdibile 2021

    Case Mobili e 5 Camping Village che le propongono

    Case Mobili e 5 Camping Village che le propongono

    Mandorle atterrate, prelibatezze foggiane

    Mandorle atterrate, prelibatezze foggiane

    Cristian Capizzi: considerazioni sul 2020 e auguri per un 2021 ricco di novità

    Cristian Capizzi: considerazioni sul 2020 e auguri per un 2021 ricco di novità

    Wanderlust: la sindrome del viaggiatore incallito

    Wanderlust: la sindrome del viaggiatore incallito

  • Chi siamo
  • Contattaci
No Result
View All Result
KoobCamp News
No Result
View All Result
Home Destinazioni

Il “mare verde” delle Crete Senesi

Carlotta Invrea by Carlotta Invrea
31 Luglio 2020
Reading Time: 3min read
Il “mare verde” delle Crete Senesi

Il paesaggio lunare e i colori delle Crete Senesi rappresenta un mare di onde verdi con un’atmosfera fiabesca. Siamo in Toscana, poco distanti dalla Val d’Orcia, e le cosiddette Crete Senesi sono un grande lenzuolo d’erba e di argilla, disteso ad arte sulle colline che paiono di velluto. Qui tre milioni di anni fa, durante il Pliocene, al posto delle colline c’era il mare e il suo ricordo si cela sia nelle increspature delle terre sia nei fossili custoditi in questa zona.

Si tratta di terre composte da particolari argille, dette appunto “crete”, e da antichissime sabbie marine, che insieme alle arenarie danno vita ai colori di questi paesaggi, amati da artisti e viaggiatori. Questa elaborata scenografia naturale di dossi, colline, avvallamenti che prendono il nome di calanchi, balze e biancane è nata per caso.

Durante un viaggio nelle Crete Senesi è piacevole fermarsi in alcune delle cittadine che sorgono in questa zona. Tra queste Asciano, con le sue mura trecentesche, i suoi palazzi  e il suo splendido Museo civico è imperdibile, come molto suggestivi sono il borgo di Mucigliani, nel tratto più alto delle Crete e Rapolano Terme, tappa obbligata per una sosta di relax. Anche Trequanda, un borgo isolato d’epoca medievale, Buonconvento, con la Pieve di Sant’Innocenza a Piana e San Giovanni d’Asso, il cui testimonial d’eccellenza è il tartufo,  meritano la vostra attenzione.

Questa geografia particola e decisamente poetica ha ispirato grandi artisti come Guido Piovene e Emilio Cecchi, secondo il quale “nelle crete, verso Arbia ed Asciano, sembra di trovarsi dentro un paesaggio di Duccio (da Boninsegna), con quei monticelli nudi, cenerosi, stampati del intaglio metallico di un cespo di foglie, dominati dal ventaglio d’un alberello che impercettibilmente oscilla e crepita nel silenzio del cielo”.

Le Crete Senesi sono luoghi che invitano alla meditazione, persi nello spazio e nel tempo, paesaggi immortali che hanno ispirato molti registi come Ridley Scott che ambientò qui il flashback del Gladiatore, immaginando in questi luoghi i Campi Elisi, Franco Zeffirelli che scelse questa zona per ambientare il suo film Fratello Sole, Sorella Luna, e Mario Monicelli che affidò a questi luoghi  numerose scorribande dell’Armata Brancaleone.

L’arte fu sempre sensibile a questo paesaggio, infatti ci furono anche molti pittori tra il Trecento e il Quattrocento che si ispirarono a queste terre per i paesaggi da usare come sfondo nei quadri a tema religioso.

Ai pittori seguirono poi anche i fotografi appassionati di paesaggi, visto l’aspetto unico ed enigmatico che incanta e non annoia mai delle Crete Senesi, capaci di mutare aspetto ad ogni stagione.

Share28TweetSend
Carlotta Invrea

Carlotta Invrea

Giornalista poliedrica, scrittrice (ha pubblicato due libri, racconti e numerose poesie) ma soprattutto amante dei viaggi, della convivialità e dell'arte in tutte le sue forme, Carlotta è nata a Torino il 21 dicembre sotto il segno del Sagittario, il più curioso e viaggiatore dello zodiaco... Qui è direttrice e caporedattrice.

Related Posts

Pompei, un luogo fermo nella storia
Città d'arte

Pompei, un luogo fermo nella storia

14 Gennaio 2021
I 5 must delle Marche per le vostre vacanze in camping
Destinazioni

I 5 must delle Marche per le vostre vacanze in camping

13 Gennaio 2021
Cinque buoni motivi per andare in vacanza in Veneto
Città d'arte

Cinque buoni motivi per andare in vacanza in Veneto

12 Gennaio 2021
Una giornata a Bari tra storia, arte, mare e buona tavola
Città d'arte

Una giornata a Bari tra storia, arte, mare e buona tavola

8 Gennaio 2021
Next Post
Arcipelago della Maddalena: isole da sogno per un’indimenticabile vacanza in Sardegna

Arcipelago della Maddalena: isole da sogno per un’indimenticabile vacanza in Sardegna

Tiliguerta Glamping & Camping Village , domande e risposte

Tiliguerta Glamping & Camping Village , domande e risposte

18 Gennaio 2021
Ravenna, meta imperdibile 2021

Ravenna, meta imperdibile 2021

15 Gennaio 2021
Pompei, un luogo fermo nella storia

Pompei, un luogo fermo nella storia

14 Gennaio 2021
Koobcamp News logo

Iscriviti alla newsletter KoobCamp!

Newsletter

KoobCamp

Consulta l'informativa privacy.

KoobCamp Camping, Village & Glamping Europe è una testata registrata presso il Tribunale di Torino n.16 in data 08/03/2019

Sede legale C.so Duca degli Abruzzi 2, 10128, Torino (TO)  – Sede operativa: Via XXV Aprile 179/b, 10042, Nichelino (TO)
Telefono +39 011.197.11.053 – Fax +39 011.478.51.42 – PEC naturalbooking@crpec.it

Capitale Sociale € 10.000 i.v. – CF e Partita IVA 10628300013

© Koobcamp srl  •  Privacy

No Result
View All Result
  • Destinazioni
  • News
  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2019 Koobcamp srl • Privacy

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Accetta Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.