Il Parco Delta del Po: un paradiso naturalistico che ha per capitale Comacchio - KoobCamp News
KoobCamp News
  • Destinazioni
    • All
    • Città d'arte
    • Montagna
    • Paesi
    • Regioni
    • Spiagge
    Camping al mare in Toscana: alla scoperta delle spiagge più belle

    Camping al mare in Toscana: alla scoperta delle spiagge più belle

    Vacanze in Toscana, terra dai mille volti

    Vacanze in Toscana, terra dai mille volti

    5 motivi per andare in camping a Firenze

    5 motivi per andare in camping a Firenze

    A Nuoro, nel cuore della Barbagia

    A Nuoro, nel cuore della Barbagia

    5 attrazioni imperdibili a Sassari e dintorni

    5 attrazioni imperdibili a Sassari e dintorni

    Il Parco Delta del Po: un paradiso naturalistico che ha per capitale Comacchio

    Il Parco Delta del Po: un paradiso naturalistico che ha per capitale Comacchio

  • News
    • All
    • Enogastronomia
    • Glamping
    • Intrattenimento
    • Sport
    Il Camping Village Eurcamping a Roseto degli Abruzzi (TE) vince il primo premio nella categoria Glamping dei Certificati di Eccellenza KoobCamp 2021

    Il Camping Village Eurcamping a Roseto degli Abruzzi (TE) vince il primo premio nella categoria Glamping dei Certificati di Eccellenza KoobCamp 2021

    Le vacanze all’aria aperta in campeggio, un bisogno in forte crescita!

    Le vacanze all’aria aperta in campeggio, un bisogno in forte crescita!

    Bonus vacanze 2021: prorogato fino al 31 dicembre

    Bonus vacanze 2021: prorogato fino al 31 dicembre

    Campeggi.com si è rinnovato!

    Campeggi.com si è rinnovato!

    A Carnevale ogni ricetta vale!

    A Carnevale ogni ricetta vale!

    Statistiche: quali sono i camping e le zone d’Italia più gettonate?

    Statistiche: quali sono i camping e le zone d’Italia più gettonate?

  • Chi siamo
  • Contattaci
No Result
View All Result
KoobCamp News
  • Destinazioni
    • All
    • Città d'arte
    • Montagna
    • Paesi
    • Regioni
    • Spiagge
    Camping al mare in Toscana: alla scoperta delle spiagge più belle

    Camping al mare in Toscana: alla scoperta delle spiagge più belle

    Vacanze in Toscana, terra dai mille volti

    Vacanze in Toscana, terra dai mille volti

    5 motivi per andare in camping a Firenze

    5 motivi per andare in camping a Firenze

    A Nuoro, nel cuore della Barbagia

    A Nuoro, nel cuore della Barbagia

    5 attrazioni imperdibili a Sassari e dintorni

    5 attrazioni imperdibili a Sassari e dintorni

    Il Parco Delta del Po: un paradiso naturalistico che ha per capitale Comacchio

    Il Parco Delta del Po: un paradiso naturalistico che ha per capitale Comacchio

  • News
    • All
    • Enogastronomia
    • Glamping
    • Intrattenimento
    • Sport
    Il Camping Village Eurcamping a Roseto degli Abruzzi (TE) vince il primo premio nella categoria Glamping dei Certificati di Eccellenza KoobCamp 2021

    Il Camping Village Eurcamping a Roseto degli Abruzzi (TE) vince il primo premio nella categoria Glamping dei Certificati di Eccellenza KoobCamp 2021

    Le vacanze all’aria aperta in campeggio, un bisogno in forte crescita!

    Le vacanze all’aria aperta in campeggio, un bisogno in forte crescita!

    Bonus vacanze 2021: prorogato fino al 31 dicembre

    Bonus vacanze 2021: prorogato fino al 31 dicembre

    Campeggi.com si è rinnovato!

    Campeggi.com si è rinnovato!

    A Carnevale ogni ricetta vale!

    A Carnevale ogni ricetta vale!

    Statistiche: quali sono i camping e le zone d’Italia più gettonate?

    Statistiche: quali sono i camping e le zone d’Italia più gettonate?

  • Chi siamo
  • Contattaci
No Result
View All Result
KoobCamp News
No Result
View All Result
Home Destinazioni Città d'arte

Il Parco Delta del Po: un paradiso naturalistico che ha per capitale Comacchio

Clio Amerio by Clio Amerio
5 Febbraio 2021
Reading Time: 3min read
Il Parco Delta del Po: un paradiso naturalistico che ha per capitale Comacchio

Spiagge, lagune, oasi, pinete e boschi. Il Parco Delta del Po, a cavallo tra Veneto ed Emilia Romagna, è unico e sconfinato e oltre alla sua varietà di ecosistemi che gli è valso il riconoscimento di Patrimonio Unesco, tocca un territorio che comprende aree archeologiche etrusche, romane, bizantine e città con architetture benedettine ed estensi.

Questo paradiso naturalistico in cui si intervallano acqua, lingue di terra e casoni (stazioni di pesca), si può scoprire percorrendone gli argini a piedi, a cavallo o in bicicletta (gli itinerari sono numerosi) o scegliendo le via d’acqua con un’escursione in battello.

Senza dubbio l’area più attrattiva è quella delle Valli di Comacchio, un’ampia zona umida e paludosa, situata tra le provincie di Ferrara e di Ravenna, residuo di un complesso di circa 11 mila ettari di superficie poi ridotti in seguito alle bonifiche, e un’area di acqua salmastra, dove ancora oggi l’attività principale è rappresentata dalla pesca di vongole e anguille. Qui c’è la Salina di Comacchio che, con i suoi canali, dossi, specchi d’acqua e bacini per l’accumulo delle acque marine, conserva un impianto di epoca napoleonica, a testimonianza del ruolo rivestito da Comacchio nella produzione del sale sin dall’antichità.

Ma questo territorio è anche rifugio naturale di numerose specie animali e vegetali: lungo un percorso di circa 7 km si possono avvistare numerose colonie di uccelli acquatici, tra cui i famosi fenicotteri rosa. Un vero paradiso per gli appassionati di birdwatching.

La capitale del Parco del Delta del Po è Comacchio, “la piccola Venezia”, pittoresca cittadina di origine etrusca, costruita su 13 isolotti uniti da una rete di ponti e canali.
Un giro che si rispetti non può prescindere dal recarsi al seicentesco Trepponti, antica porta d’ingresso alla città formato da cinque scalinate ad arco, e dall’adiacente pescheria, dove ancora oggi ogni giorno si tiene il mercato del pesce.

Lungo il canale, su cui si affacciano le riconoscibili casette basse, sono attraccate le batane su cui salire per visitare la città da un punto di vista diverso e suggestivo.

Comacchio poi è la Torre dell’Orologio, l’ottocentesco Palazzo Bellini, la seicentesca Loggia dei Mercanti, il duomo di San Cassiano con la torre campanaria e il Loggiato dei Cappuccini formato da 142 archi sostenuti da altrettante colonne di marmo che confluisce al Santuario dell’Aula Regia. Dal Loggiato si accede alla Manifattura dei Marinati, dove poter scoprire la storia e la lavorazione dell’anguilla, uno dei Presidi Slow Food che qui sono cucinate in oltre cinquanta modi. Attraverso il Ponte Degli Sbirri raggiungete il Museo Delta Antico con il ricco patrimonio di beni archeologici provenienti dal territorio e se avete ancora un po’ di tempo fate tappa al MARB, la Casa Museo d’Arte Contemporanea ‘Remo Brindisi’, che custodisce opere di Modigliani, Picasso, Fontana, Dalì, De Chirico, Warhol e Pollock.

Share19TweetSend
Clio Amerio

Clio Amerio

Lavora da anni nel mondo della comunicazione, come giornalista pubblicista e come ufficio stampa, occupandosi di progetti culturali, eventi territoriali ed enogastronomici. È curiosa, dinamica ed entusiasta e crede nell’importanza delle parole (tanto da non poterne fare a meno!). Vive a Torino, da dove parte spesso e volentieri alla scoperta del mondo, ma dove ama poi sempre tornare.

Related Posts

Camping al mare in Toscana: alla scoperta delle spiagge più belle
Destinazioni

Camping al mare in Toscana: alla scoperta delle spiagge più belle

26 Febbraio 2021
Vacanze in Toscana, terra dai mille volti
Destinazioni

Vacanze in Toscana, terra dai mille volti

23 Febbraio 2021
5 motivi per andare in camping a Firenze
Città d'arte

5 motivi per andare in camping a Firenze

22 Febbraio 2021
A Nuoro, nel cuore della Barbagia
Città d'arte

A Nuoro, nel cuore della Barbagia

12 Febbraio 2021
Next Post
5 attrazioni imperdibili a Sassari e dintorni

5 attrazioni imperdibili a Sassari e dintorni

Il Camping Village Eurcamping a Roseto degli Abruzzi (TE) vince il primo premio nella categoria Glamping dei Certificati di Eccellenza KoobCamp 2021

Il Camping Village Eurcamping a Roseto degli Abruzzi (TE) vince il primo premio nella categoria Glamping dei Certificati di Eccellenza KoobCamp 2021

2 Marzo 2021
Le vacanze all’aria aperta in campeggio, un bisogno in forte crescita!

Le vacanze all’aria aperta in campeggio, un bisogno in forte crescita!

2 Marzo 2021
Bonus vacanze 2021: prorogato fino al 31 dicembre

Bonus vacanze 2021: prorogato fino al 31 dicembre

1 Marzo 2021
Koobcamp News logo

Iscriviti alla newsletter KoobCamp!

Newsletter

KoobCamp

Consulta l'informativa privacy.

KoobCamp Camping, Village & Glamping Europe è una testata registrata presso il Tribunale di Torino n.16 in data 08/03/2019

Sede legale C.so Duca degli Abruzzi 2, 10128, Torino (TO)  – Sede operativa: Via XXV Aprile 179/b, 10042, Nichelino (TO)
Telefono +39 011.197.11.053 – Fax +39 011.478.51.42 – PEC [email protected]

Capitale Sociale € 10.000 i.v. – CF e Partita IVA 10628300013

© Koobcamp srl  •  Privacy

No Result
View All Result
  • Destinazioni
  • News
  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2019 Koobcamp srl • Privacy

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Accetta Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.