Isole Borromee: meraviglie sul Lago Maggiore - KoobCamp News
KoobCamp News
  • Destinazioni
    • All
    • Città d'arte
    • Montagna
    • Paesi
    • Regioni
    • Spiagge
    Il Giro d’Italia a Sanremo: cosa fare in città e dintorni

    Il Giro d’Italia a Sanremo: cosa fare in città e dintorni

    Cesenatico, scrigno ricco di sorprese

    Cesenatico, scrigno ricco di sorprese

    Termoli, città del Molise da non perdere!

    Termoli, città del Molise da non perdere!

    L’Etna e i suoi dintorni: un’esplosione di bellezza

    L’Etna e i suoi dintorni: un’esplosione di bellezza

    Giro d’Italia: 5 motivi per andare in vacanza in Basilicata

    Giro d’Italia: 5 motivi per andare in vacanza in Basilicata

    Giro d’Italia: in Sicilia, alla scoperta di Catania

    Giro d’Italia: in Sicilia, alla scoperta di Catania

  • News
    • All
    • Enogastronomia
    • Glamping
    • Intrattenimento
    • Sport
    Milano, città dal sapore internazionale

    Milano, città dal sapore internazionale

    Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

    Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

    Salone Off 2022: non solo Salone del Libro a Torino

    Salone Off 2022: non solo Salone del Libro a Torino

    Vacanze attive sul Lago Maggiore

    Vacanze attive sul Lago Maggiore

    Turismo ecosostenibile, da dove partire?

    Turismo ecosostenibile, da dove partire?

    I 10 migliori Campeggi e Villaggi nella sezione Entertainment 2022: vince il Villaggio San Francesco

    I 10 migliori Campeggi e Villaggi nella sezione Entertainment 2022: vince il Villaggio San Francesco

  • Chi siamo
  • Contattaci
No Result
View All Result
KoobCamp News
  • Destinazioni
    • All
    • Città d'arte
    • Montagna
    • Paesi
    • Regioni
    • Spiagge
    Il Giro d’Italia a Sanremo: cosa fare in città e dintorni

    Il Giro d’Italia a Sanremo: cosa fare in città e dintorni

    Cesenatico, scrigno ricco di sorprese

    Cesenatico, scrigno ricco di sorprese

    Termoli, città del Molise da non perdere!

    Termoli, città del Molise da non perdere!

    L’Etna e i suoi dintorni: un’esplosione di bellezza

    L’Etna e i suoi dintorni: un’esplosione di bellezza

    Giro d’Italia: 5 motivi per andare in vacanza in Basilicata

    Giro d’Italia: 5 motivi per andare in vacanza in Basilicata

    Giro d’Italia: in Sicilia, alla scoperta di Catania

    Giro d’Italia: in Sicilia, alla scoperta di Catania

  • News
    • All
    • Enogastronomia
    • Glamping
    • Intrattenimento
    • Sport
    Milano, città dal sapore internazionale

    Milano, città dal sapore internazionale

    Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

    Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

    Salone Off 2022: non solo Salone del Libro a Torino

    Salone Off 2022: non solo Salone del Libro a Torino

    Vacanze attive sul Lago Maggiore

    Vacanze attive sul Lago Maggiore

    Turismo ecosostenibile, da dove partire?

    Turismo ecosostenibile, da dove partire?

    I 10 migliori Campeggi e Villaggi nella sezione Entertainment 2022: vince il Villaggio San Francesco

    I 10 migliori Campeggi e Villaggi nella sezione Entertainment 2022: vince il Villaggio San Francesco

  • Chi siamo
  • Contattaci
No Result
View All Result
KoobCamp News
No Result
View All Result
Home Destinazioni

Isole Borromee: meraviglie sul Lago Maggiore

Carlotta Invrea by Carlotta Invrea
11 Aprile 2022
Reading Time: 4 mins read
Isole Borromee: meraviglie sul Lago Maggiore

Sul Lago Maggiore, in particolare nel Golfo Borromeo, si trovano le famose isole Borromee che prendono il nome dalla famiglia Borromeo. Originaria di San Miniato in Toscana, la famiglia acquisì le isole nel XIV secolo.

Il punto più comodo per raggiungere le isole Borromee è sicuramente Stresa, cittadina sulla sponda occidentale del Lago Maggiore, ma ci sono anche traghetti che partono da Arona e Baveno.

Montesquieu, in un suo saggio del 1975, scriveva così: “In Italia esiste un grande lago, detto Lago Maggiore: è un mare di dimensioni ridotte, le cui rive non offrono altro che uno spettacolo selvaggio. […] in mezzo al lago si trovano le isole, dette Borromee, che sono a mio parere il luogo di soggiorno più incantevole del mondo”.

Come dargli torto?

L’Isola Bella, fino al 1630 scoglio abitato da pescatori con due piccole chiese e qualche orto, è oggi conosciuta soprattutto per il nobile e imponente edificio che occupa quasi tutta la sua superficie, il Palazzo Borromeo in stile barocco con sfumature manieriste, fatto costruire a partire dal 1632 da Carlo III Borromeo per la moglie Isabella d’Adda, e i giardini all’italiana composti da dieci terrazze sovrapposte a piramide mozza, abbelliti da statue, fontane, piante rare ed esotiche, inaugurati nel 1671 con Carlo IV amante delle arti e letterato egli stesso.

L’Isola Madre, anticamente chiamata Isola di San Vittore e successivamente Isola Maggiore, è occupata da alcune costruzioni tra cui un palazzo dallo stile elegante e sobrio, ma soprattutto dal rigoglioso giardino botanico all’inglese che vanta anche piante molto ricercate come una palma Jubaeae Spectabilis, che ha più di 125 anni, e il bicentenario cipresso del Kashmir, arrivato dall’Himalaya nel 1862. Si tratta del più grande e il più vecchio esemplare in tutta Europa, in via d’estinzione nel suo Paese d’origine. Gustave Flaubert definì l’Isola Madre come “Il luogo più voluttuoso che abbia mai visto al mondo“.

L’Isola dei Pescatori, citata da Hemingway in “Addio alle Armi” e detta anche Isola Superiore, ospita un villaggio pittoresco fatto di stradine tra le casette e dalla Chiesa di San Vittore che spunta tra i tetti, ed è l’unica tra le isole Borromee ad essere abitata durante tutti i mesi dell’anno. Si trova più a nord rispetto all’Isola Bella, da cui è separata da un piccolo isolotto conosciuto come “la Malghera”. Sull’isola sembra che il tempo si sia fermato: passeggiando lungo le stradine noterete balconi con il pesce esposto ad essiccare, panni stesi, ristorantini e piccole botteghe in cui si lavora la ceramica.

Oltre all’Isola Bella, l’Isola Madre e l’Isola dei Pescatori, c’è anche l’isolotto di San Giovanni, l’unico non visitabile a differenza delle altre tre isole che offrono ai turisti la possibilità di essere ammirate durante un’escursione in barca: uno dei modi migliori per trasformare la vostra vacanza sul Lago Maggiore in un’esperienza unica e indimenticabile.

Visitando di persona queste splendide isole potrete scoprire tutte queste meraviglie e molto altro, come Villa Pallavicino (con tantissimi animali) a Stresa, Villa Taranto a Verbania, le montagne e le valli con tantissime attrazioni culturali e di svago.

Per scegliere una struttura in cui soggiornare sul Lago Maggiore sappiate che il Consorzio Lago Maggiore Holidays rappresenta una selezione di campeggi, residence, hotel e B&B sul Lago Maggiore, Lago di Mergozzo, Lago d’Orta e nelle Valli dell’Ossola, uniti per promuovere il territorio e le sue bellezze.

Se desiderate soggiornare in uno dei camping village sul Lago Maggiore potete scegliere la struttura più adatta a voi QUI.

Share28TweetSend
Carlotta Invrea

Carlotta Invrea

Giornalista poliedrica, scrittrice (ha pubblicato due libri, racconti e numerose poesie) ma soprattutto amante dei viaggi, della convivialità e dell'arte in tutte le sue forme, Carlotta è nata a Torino il 21 dicembre sotto il segno del Sagittario, il più curioso e viaggiatore dello zodiaco... Qui è direttrice e caporedattrice.

Related Posts

Il Giro d’Italia a Sanremo: cosa fare in città e dintorni
Città d'arte

Il Giro d’Italia a Sanremo: cosa fare in città e dintorni

20 Maggio 2022
Cesenatico, scrigno ricco di sorprese
Città d'arte

Cesenatico, scrigno ricco di sorprese

18 Maggio 2022
Termoli, città del Molise da non perdere!
Città d'arte

Termoli, città del Molise da non perdere!

16 Maggio 2022
L’Etna e i suoi dintorni: un’esplosione di bellezza
Destinazioni

L’Etna e i suoi dintorni: un’esplosione di bellezza

13 Maggio 2022
Next Post
Vacanze di Pasqua e ponti di primavera, gli italiani scelgono mare e parchi divertimento.

Vacanze di Pasqua e ponti di primavera, gli italiani scelgono mare e parchi divertimento.

Milano, città dal sapore internazionale

Milano, città dal sapore internazionale

24 Maggio 2022
Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

23 Maggio 2022
Il Giro d’Italia a Sanremo: cosa fare in città e dintorni

Il Giro d’Italia a Sanremo: cosa fare in città e dintorni

20 Maggio 2022
Koobcamp News logo

Iscriviti alla newsletter KoobCamp!

Newsletter

KoobCamp

Consulta l'informativa privacy.

KoobCamp Camping, Village & Glamping Europe è una testata registrata presso il Tribunale di Torino n.16 in data 08/03/2019

Sede legale C.so Duca degli Abruzzi 2, 10128, Torino (TO)  – Sede operativa: Via XXV Aprile 179/b, 10042, Nichelino (TO)
Telefono +39 011.197.11.053 – Fax +39 011.478.51.42 – PEC [email protected]

Capitale Sociale € 10.000 i.v. – CF e Partita IVA 10628300013

© Koobcamp srl  •  Privacy

No Result
View All Result
  • Destinazioni
  • News
  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2019 Koobcamp srl • Privacy

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Accetta Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA