La vocazione cinematografica di Torino - KoobCamp News
KoobCamp News
  • Destinazioni
    • All
    • Città d'arte
    • Montagna
    • Paesi
    • Regioni
    • Spiagge
    5 motivi per andare in vacanza in Basilicata

    5 motivi per andare in vacanza in Basilicata

    5 must delle Marche per le vostre vacanze in camping

    5 must delle Marche per le vostre vacanze in camping

    Cinque buoni motivi per andare in vacanza in Veneto

    Cinque buoni motivi per andare in vacanza in Veneto

    Gli appuntamenti made in Italy per l’arrivo del 2023

    Gli appuntamenti made in Italy per l’arrivo del 2023

    Le più belle città italiane da scoprire durante le feste

    Le più belle città italiane da scoprire durante le feste

    3 città italiane belle d’autunno

    3 città italiane belle d’autunno

  • News
    • All
    • Enogastronomia
    • Glamping
    • Intrattenimento
    • Sport
    Camping Village Baia Azzurra Club: da 3 a 4 stelle!

    Camping Village Baia Azzurra Club: da 3 a 4 stelle!

    Comunicazione e turismo nel 2023: quali tendenze?

    Comunicazione e turismo nel 2023: quali tendenze?

    Convegno dei risultati di ricerca dell’Osservatorio innovazione digitale nel turismo

    Convegno dei risultati di ricerca dell’Osservatorio innovazione digitale nel turismo

    3 meraviglie inaspettate delle Marche

    3 meraviglie inaspettate delle Marche

    EurCamping Roseto Concept Glamping: rispetto per l’ambiente, comfort e magia

    EurCamping Roseto Concept Glamping: rispetto per l’ambiente, comfort e magia

    Viaggiar degustando: tappa in Veneto

    Viaggiar degustando: tappa in Veneto

  • Chi siamo
  • Contattaci
No Result
View All Result
KoobCamp News
  • Destinazioni
    • All
    • Città d'arte
    • Montagna
    • Paesi
    • Regioni
    • Spiagge
    5 motivi per andare in vacanza in Basilicata

    5 motivi per andare in vacanza in Basilicata

    5 must delle Marche per le vostre vacanze in camping

    5 must delle Marche per le vostre vacanze in camping

    Cinque buoni motivi per andare in vacanza in Veneto

    Cinque buoni motivi per andare in vacanza in Veneto

    Gli appuntamenti made in Italy per l’arrivo del 2023

    Gli appuntamenti made in Italy per l’arrivo del 2023

    Le più belle città italiane da scoprire durante le feste

    Le più belle città italiane da scoprire durante le feste

    3 città italiane belle d’autunno

    3 città italiane belle d’autunno

  • News
    • All
    • Enogastronomia
    • Glamping
    • Intrattenimento
    • Sport
    Camping Village Baia Azzurra Club: da 3 a 4 stelle!

    Camping Village Baia Azzurra Club: da 3 a 4 stelle!

    Comunicazione e turismo nel 2023: quali tendenze?

    Comunicazione e turismo nel 2023: quali tendenze?

    Convegno dei risultati di ricerca dell’Osservatorio innovazione digitale nel turismo

    Convegno dei risultati di ricerca dell’Osservatorio innovazione digitale nel turismo

    3 meraviglie inaspettate delle Marche

    3 meraviglie inaspettate delle Marche

    EurCamping Roseto Concept Glamping: rispetto per l’ambiente, comfort e magia

    EurCamping Roseto Concept Glamping: rispetto per l’ambiente, comfort e magia

    Viaggiar degustando: tappa in Veneto

    Viaggiar degustando: tappa in Veneto

  • Chi siamo
  • Contattaci
No Result
View All Result
KoobCamp News
No Result
View All Result
Home CINETURISMO

La vocazione cinematografica di Torino

Clio Amerio by Clio Amerio
2 Dicembre 2022
Reading Time: 3 mins read
La vocazione cinematografica di Torino

Torino è innegabilmente una delle città di riferimento per il cinema. Lo dimostra il fatto che qui ha sede il visitatissimo Museo Nazionale del Cinema all’interno della splendida cornice della Mole Antonelliana, e il fatto che da ben quaranta edizioni si svolga il Torino Film Festival, in corso proprio in questi giorni.

Ma anche perché la Hollywood ai piedi della Mole è stata negli anni set cinematografico per moltissime pellicole, che sono divenute poi dei cult.

Siete dubbiosi?

Chi guardando la Fontana del Po in Piazza C.L.N. o Villa Scott a Borgo Po non pensa subito a Profondo Rosso di Dario Argento? La pellicola del 1975, a metà tra il thriller e l’horror, ha visto come set anche il teatro Carignano, piazze e strade della città, sorte capitata anche ad altri film del regista che ha sempre avuto un legame speciale con Torino tanto da sceglierla per Il gatto a nove code (1971), 4 mosche di velluto grigio (1971), Non ho sonno (2001), Ti piace Hitchcock? (2005), La terza madre (2007) e Giallo (2009).

Le centralissime via Montebello, Piazza Maria Teresa, Piazza Emanuele Filiberto e Piazza Statuto hanno fatto da cornice a un film, premiato con due David di Donatello, che è stato un po’ un inno generazionale.  Stiamo parlando di Santa Maradona di Marco Ponti con Stefano Accorsi e Libero De Rienzo. 

La sopra citata Mole Antonelliana si è mostrata in tutta la sua bellezza, e rientra tranquillamente tra i protagonisti, in Dopo Mezzanotte di Davide Ferrario che ha ottenuto un David di Donatello e due premi al Festival Internazionale del cinema di Berlino. Al centro della storia il triangolo amoroso tra Martino, custode del Museo Nazionale del Cinema segretamente innamorato di Amanda (Francesca Inaudi), che è fidanzata e che lavora in un fast food che lui frequenta spesso.

Una chicca: con The Italian Job, uscito nel 1969 e celebre produzione britannica, il centro di Torino fu messo a “ferro e fuoco”. Le scene più memorabili quelle in cui si vedono i portici di via Roma, la chiesa e scalinate della Gran Madre e la pista del Lingotto, al centro di un inseguimento memorabile. 

Di inseguimenti all’ultimo respiro si è parlato però anche qualche mese fa quando in città è sbarcato il set di Fast X, l’attesissimo decimo capitolo di Fast & Furious girato tra il centro, zona Crimea e Borgo Po.

L’elenco potrebbe proseguire, ma se foste in questo periodo a Torino potreste vedere voi stessi che sono in corso molte riprese. Quale nome?

Il primo film di Neri Marcorè come regista, Zamora, di cui sarà anche il protagonista. Daniele Lucchetti sta girando Confidenza, tratto dal romanzo di Domenico Starnone. La seconda stagione de Il Re con Luca Zingaretti direttore del carcere di San Michele, realizzato all’interno dell’ex carcere Le Nuove di Torino,  La poetessa dei navigli, film tv dedicato alla figura di Alda Merini e la serie TV Cuori 2.

Se volete prenotare uno dei camping village vicino a Torino potete dare un’occhiata al portale Campeggi.com

Share38TweetSend
Clio Amerio

Clio Amerio

Lavora da anni nel mondo della comunicazione, come giornalista pubblicista e come ufficio stampa, occupandosi di progetti culturali, eventi territoriali ed enogastronomici. È curiosa, dinamica ed entusiasta e crede nell’importanza delle parole (tanto da non poterne fare a meno!). Vive a Torino, da dove parte spesso e volentieri alla scoperta del mondo, ma dove ama poi sempre tornare.

Related Posts

Camping Village Baia Azzurra Club: da 3 a 4 stelle!
Esperienze

Camping Village Baia Azzurra Club: da 3 a 4 stelle!

30 Gennaio 2023
Comunicazione e turismo nel 2023: quali tendenze?
Intrattenimento

Comunicazione e turismo nel 2023: quali tendenze?

27 Gennaio 2023
Convegno dei risultati di ricerca dell’Osservatorio innovazione digitale nel turismo
Intrattenimento

Convegno dei risultati di ricerca dell’Osservatorio innovazione digitale nel turismo

25 Gennaio 2023
3 meraviglie inaspettate delle Marche
Intrattenimento

3 meraviglie inaspettate delle Marche

20 Gennaio 2023
Next Post
3 città italiane belle d’autunno

3 città italiane belle d’autunno

Camping Village Baia Azzurra Club: da 3 a 4 stelle!

Camping Village Baia Azzurra Club: da 3 a 4 stelle!

30 Gennaio 2023
Comunicazione e turismo nel 2023: quali tendenze?

Comunicazione e turismo nel 2023: quali tendenze?

27 Gennaio 2023
Convegno dei risultati di ricerca dell’Osservatorio innovazione digitale nel turismo

Convegno dei risultati di ricerca dell’Osservatorio innovazione digitale nel turismo

25 Gennaio 2023
Koobcamp News logo

Iscriviti alla newsletter KoobCamp!

Newsletter

KoobCamp

Consulta l'informativa privacy.

KoobCamp Camping, Village & Glamping Europe è una testata registrata presso il Tribunale di Torino n.16 in data 08/03/2019

Sede legale C.so Duca degli Abruzzi 2, 10128, Torino (TO)  – Sede operativa: Via XXV Aprile 179/b, 10042, Nichelino (TO)
Telefono +39 011.197.11.053 – Fax +39 011.478.51.42 – PEC [email protected]

Capitale Sociale € 10.000 i.v. – CF e Partita IVA 10628300013

© Koobcamp srl  •  Privacy

No Result
View All Result
  • Destinazioni
  • News
  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2019 Koobcamp srl • Privacy