Le più belle ciaspolate d'Italia - KoobCamp News
KoobCamp News
  • Destinazioni
    • All
    • Città d'arte
    • Montagna
    • Paesi
    • Regioni
    • Spiagge
    Il Giro d’Italia a Sanremo: cosa fare in città e dintorni

    Il Giro d’Italia a Sanremo: cosa fare in città e dintorni

    Cesenatico, scrigno ricco di sorprese

    Cesenatico, scrigno ricco di sorprese

    Termoli, città del Molise da non perdere!

    Termoli, città del Molise da non perdere!

    L’Etna e i suoi dintorni: un’esplosione di bellezza

    L’Etna e i suoi dintorni: un’esplosione di bellezza

    Giro d’Italia: 5 motivi per andare in vacanza in Basilicata

    Giro d’Italia: 5 motivi per andare in vacanza in Basilicata

    Giro d’Italia: in Sicilia, alla scoperta di Catania

    Giro d’Italia: in Sicilia, alla scoperta di Catania

  • News
    • All
    • Enogastronomia
    • Glamping
    • Intrattenimento
    • Sport
    Milano, città dal sapore internazionale

    Milano, città dal sapore internazionale

    Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

    Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

    Salone Off 2022: non solo Salone del Libro a Torino

    Salone Off 2022: non solo Salone del Libro a Torino

    Vacanze attive sul Lago Maggiore

    Vacanze attive sul Lago Maggiore

    Turismo ecosostenibile, da dove partire?

    Turismo ecosostenibile, da dove partire?

    I 10 migliori Campeggi e Villaggi nella sezione Entertainment 2022: vince il Villaggio San Francesco

    I 10 migliori Campeggi e Villaggi nella sezione Entertainment 2022: vince il Villaggio San Francesco

  • Chi siamo
  • Contattaci
No Result
View All Result
KoobCamp News
  • Destinazioni
    • All
    • Città d'arte
    • Montagna
    • Paesi
    • Regioni
    • Spiagge
    Il Giro d’Italia a Sanremo: cosa fare in città e dintorni

    Il Giro d’Italia a Sanremo: cosa fare in città e dintorni

    Cesenatico, scrigno ricco di sorprese

    Cesenatico, scrigno ricco di sorprese

    Termoli, città del Molise da non perdere!

    Termoli, città del Molise da non perdere!

    L’Etna e i suoi dintorni: un’esplosione di bellezza

    L’Etna e i suoi dintorni: un’esplosione di bellezza

    Giro d’Italia: 5 motivi per andare in vacanza in Basilicata

    Giro d’Italia: 5 motivi per andare in vacanza in Basilicata

    Giro d’Italia: in Sicilia, alla scoperta di Catania

    Giro d’Italia: in Sicilia, alla scoperta di Catania

  • News
    • All
    • Enogastronomia
    • Glamping
    • Intrattenimento
    • Sport
    Milano, città dal sapore internazionale

    Milano, città dal sapore internazionale

    Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

    Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

    Salone Off 2022: non solo Salone del Libro a Torino

    Salone Off 2022: non solo Salone del Libro a Torino

    Vacanze attive sul Lago Maggiore

    Vacanze attive sul Lago Maggiore

    Turismo ecosostenibile, da dove partire?

    Turismo ecosostenibile, da dove partire?

    I 10 migliori Campeggi e Villaggi nella sezione Entertainment 2022: vince il Villaggio San Francesco

    I 10 migliori Campeggi e Villaggi nella sezione Entertainment 2022: vince il Villaggio San Francesco

  • Chi siamo
  • Contattaci
No Result
View All Result
KoobCamp News
No Result
View All Result
Home News

Le più belle ciaspolate d’Italia

Clio Amerio by Clio Amerio
4 Gennaio 2022
Reading Time: 3 mins read
Le più belle ciaspolate d’Italia

La meraviglia che regalano le montagne innevate, godere del silenzio e della tranquillità, lontani dallo stress e dalla folla, essere circondati dalla magia di un bosco d’inverno, uniti al piacere di fare attività sportiva. Sono alcune delle emozioni che può regalare una bella ciaspolata invernale. 

In Italia gli itinerari ideali per le racchette da neve fresca sono tantissimi, per tutti i livelli di allenamento, anche per i meno sportivi e per i più piccoli. Quindi armatevi di carta e penna e segnatevi quelli più belli, selezionati per voi. 

In Piemonte potreste unire al piacere di una ciaspolata quella della visita a luoghi incantevoli, come i villaggi walser della Val Sesia: si parte da Alagna Valsesia (a 1.191 metri), si seguono le indicazioni per Otro per poi trovarsi alla frazione di Follu, nucleo principale della Valle d’Otro, caratterizzato dalle tipiche case Walser perfettamente conservate. Consigliamo anche di visitare la piccola frazione Dorf e più avanti Pianmisura (1.854 m). Chi vuole vivere l’esperienza delle ciaspole con i bambini o non è particolarmente allenato può anche virare sulla gita a Pian della Mussa con partenza da Balme e arrivo al rifugio Città di Ciriè.

In Valle d’Aosta, a Cogne, potete scegliere per l’escursione panoramica che parte dalla frazione Valnontey a 1666 metri e da qui risalire l’omonima valle fino a Valmiana a 1729 metri (potreste essere anche fortunati e incontrare qualche stambecco nei boschi). Oppure potreste preferire il percorso che dalla zona di Courmayeur porta fino al rifugio Bertone, con vista assicurata sul Monte Bianco.

Il Lombardia una ciaspolata in val Grande è uno dei modi migliori per conoscere la val Camonica e il Parco Nazionale dello Stelvio (partenza dalle frazioni di Vezza d’Oglio, esperienza adatta a tutta la famiglia).

Oppure si può andare sulle Alpi Orobie. Si parte da Nona (provincia di Bergamo) e da qui si imbocca il sentiero CAI n. 408. Il percorso è suggestivo: il sentiero è infatti quello che percorrevano i minatori che negli anni ’70  lavoravano nelle miniere di ferro a 1700 metri. Si costeggiano le loro antiche baracche, dove oggi si trova il rifugio Case Rosse e si raggiunge il passo della Manina con la sua chiesetta. Il panorama è mozzafiato: la Presolana, il Pizzo Camino, il Pizzo di Petto e il Barbarossa verso la Valle di Scalve. 

In Trentino Alto Adige la scelta è ardua: oltre alle numerose camminate in Val di Non (alcune da fare al chiaro di luna) una delle più complete viste sulle Dolomiti landine si ha percorrendo il sentiero che dall’Alpe di Villandro porta al Corno del Renon. La camminata è lunga, ma non troppo impegnativa. 

In Friuli, infine, con le ciaspole potete raggiungere le sponde dei Laghi Fusine e il sentiero Rio del Lago. La vista del lago alpino ghiacciato, ai piedi del Gruppo Monte Mangart, circondati da abeti innevati, è da togliere il fiato.

Se volete prenotare uno dei camping village italiani che vi permetta di dilettarvi in ciaspolate, potete sceglierne uno tra quelli proposti su Campeggi.com

Share15TweetSend
Clio Amerio

Clio Amerio

Lavora da anni nel mondo della comunicazione, come giornalista pubblicista e come ufficio stampa, occupandosi di progetti culturali, eventi territoriali ed enogastronomici. È curiosa, dinamica ed entusiasta e crede nell’importanza delle parole (tanto da non poterne fare a meno!). Vive a Torino, da dove parte spesso e volentieri alla scoperta del mondo, ma dove ama poi sempre tornare.

Related Posts

Milano, città dal sapore internazionale
Intrattenimento

Milano, città dal sapore internazionale

24 Maggio 2022
Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com
Intrattenimento

Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

23 Maggio 2022
Salone Off 2022: non solo Salone del Libro a Torino
Intrattenimento

Salone Off 2022: non solo Salone del Libro a Torino

19 Maggio 2022
Vacanze attive sul Lago Maggiore
News

Vacanze attive sul Lago Maggiore

16 Maggio 2022
Next Post
La Befana sulle tavole italiane

La Befana sulle tavole italiane

Milano, città dal sapore internazionale

Milano, città dal sapore internazionale

24 Maggio 2022
Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

23 Maggio 2022
Il Giro d’Italia a Sanremo: cosa fare in città e dintorni

Il Giro d’Italia a Sanremo: cosa fare in città e dintorni

20 Maggio 2022
Koobcamp News logo

Iscriviti alla newsletter KoobCamp!

Newsletter

KoobCamp

Consulta l'informativa privacy.

KoobCamp Camping, Village & Glamping Europe è una testata registrata presso il Tribunale di Torino n.16 in data 08/03/2019

Sede legale C.so Duca degli Abruzzi 2, 10128, Torino (TO)  – Sede operativa: Via XXV Aprile 179/b, 10042, Nichelino (TO)
Telefono +39 011.197.11.053 – Fax +39 011.478.51.42 – PEC [email protected]

Capitale Sociale € 10.000 i.v. – CF e Partita IVA 10628300013

© Koobcamp srl  •  Privacy

No Result
View All Result
  • Destinazioni
  • News
  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2019 Koobcamp srl • Privacy

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Accetta Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA