Parlare di Salento è spesso parlare di beach life e party a piedi nudi nella sabbia. Il Salento però è anche molto altro!
Scegliere di soggiornare in uno dei camping village del Salento vi darà la possibilità di scoprire le numerose meraviglie più o meno nascoste in questa parte del tacco d’Italia.
Una città d’arte imperdibile, ad esempio, è la splendida Ostuni, detta “città bianca” per il colore cangiante e tipico delle sue abitazioni.
Si trova nella Murgia meridionale ed il suo centro storico si arrampica sui fianchi scoscesi di un colle. Ostuni è un affascinante groviglio di stradine anguste e tortuose, un susseguirsi piazzette e vicoli che un tempo facevano capo a cinque porte che si aprivano nella cinta muraria medievale caratterizzata da torri, piombatoi e bertesche.
La strada principale è via Cattedrale, mentre tutte le altre sono vicoli ciechi oppure scalinate strette e ripide.
Sulla sommità del colle, si stagliano la Cattedrale, splendida sintesi di elementi romanici, gotici e veneziani, monumento nazionale dal 1902 intitolato a Santa Maria dell’Assunzione, e il Palazzo Vescovile, che domina la Piana degli ulivi secolari fino al mare.

Il borgo antico di Ostuni è l’indiscusso gioiello che dona alla città la sua pittoresca identità e che deve essere visitato assolutamente almeno una volta nella vita.
Molto suggestiva è la Chiesa di San Vito Martire con l’elegante facciata barocca e la cupola che spunta sullo sfondo. Si tratta di un ex complesso conventuale delle Suore Carmelitane di Santa Maria Maddalena dei Pazzi, note come Monacelle, edificato nel Settecento nell’attuale via Cattedrale di Ostuni.
Altra attrattiva imperdibile di Ostuni sono i suoi 17 Km di spiagge in cui si alternano calette sabbiose, scogli, spiagge di ciottoli e dune coperte di macchia mediterranea.
Il litorale ospita anche una riserva naturale nella zona del Lido Morelli, mentre andando verso Brindisi, la Riserva Naturale di Torre Guaceto vi lascerà senza parole per la sua bellezza incredibile.
La costa più vicino ad Ostuni è il Porto di Villanova, dove si trova un castello fatto costruire dalla duchessa Bona Sforza, formato da tre parti dove nella parte centrale si eleva il faro.
Tra le spiagge da non perdere segnaliamo Quarto di Monte e Torre Pozzella.
La festa più attesa e importante della città di Ostuni è la Cavalcata di Sant’Oronzo, evento durante il quale cavalli e cavalieri bardati in costume sfilano per il centro storico. In quest’occasione la città ospita una processione, un corteo storico, musica in piazza e fuochi pirotecnici.
Se volete scegliere uno dei camping village in Salento per poter visitare comodamente la città di Ostuni, potete dare un’occhiata QUI.