Pompei, un luogo fermo nella storia - KoobCamp News
KoobCamp News
  • Destinazioni
    • All
    • Città d'arte
    • Montagna
    • Paesi
    • Regioni
    • Spiagge
    Camping al mare in Toscana: alla scoperta delle spiagge più belle

    Camping al mare in Toscana: alla scoperta delle spiagge più belle

    Vacanze in Toscana, terra dai mille volti

    Vacanze in Toscana, terra dai mille volti

    5 motivi per andare in camping a Firenze

    5 motivi per andare in camping a Firenze

    A Nuoro, nel cuore della Barbagia

    A Nuoro, nel cuore della Barbagia

    5 attrazioni imperdibili a Sassari e dintorni

    5 attrazioni imperdibili a Sassari e dintorni

    Il Parco Delta del Po: un paradiso naturalistico che ha per capitale Comacchio

    Il Parco Delta del Po: un paradiso naturalistico che ha per capitale Comacchio

  • News
    • All
    • Enogastronomia
    • Glamping
    • Intrattenimento
    • Sport
    Il Camping Village Eurcamping a Roseto degli Abruzzi (TE) vince il primo premio nella categoria Glamping dei Certificati di Eccellenza KoobCamp 2021

    Il Camping Village Eurcamping a Roseto degli Abruzzi (TE) vince il primo premio nella categoria Glamping dei Certificati di Eccellenza KoobCamp 2021

    Le vacanze all’aria aperta in campeggio, un bisogno in forte crescita!

    Le vacanze all’aria aperta in campeggio, un bisogno in forte crescita!

    Bonus vacanze 2021: prorogato fino al 31 dicembre

    Bonus vacanze 2021: prorogato fino al 31 dicembre

    Campeggi.com si è rinnovato!

    Campeggi.com si è rinnovato!

    A Carnevale ogni ricetta vale!

    A Carnevale ogni ricetta vale!

    Statistiche: quali sono i camping e le zone d’Italia più gettonate?

    Statistiche: quali sono i camping e le zone d’Italia più gettonate?

  • Chi siamo
  • Contattaci
No Result
View All Result
KoobCamp News
  • Destinazioni
    • All
    • Città d'arte
    • Montagna
    • Paesi
    • Regioni
    • Spiagge
    Camping al mare in Toscana: alla scoperta delle spiagge più belle

    Camping al mare in Toscana: alla scoperta delle spiagge più belle

    Vacanze in Toscana, terra dai mille volti

    Vacanze in Toscana, terra dai mille volti

    5 motivi per andare in camping a Firenze

    5 motivi per andare in camping a Firenze

    A Nuoro, nel cuore della Barbagia

    A Nuoro, nel cuore della Barbagia

    5 attrazioni imperdibili a Sassari e dintorni

    5 attrazioni imperdibili a Sassari e dintorni

    Il Parco Delta del Po: un paradiso naturalistico che ha per capitale Comacchio

    Il Parco Delta del Po: un paradiso naturalistico che ha per capitale Comacchio

  • News
    • All
    • Enogastronomia
    • Glamping
    • Intrattenimento
    • Sport
    Il Camping Village Eurcamping a Roseto degli Abruzzi (TE) vince il primo premio nella categoria Glamping dei Certificati di Eccellenza KoobCamp 2021

    Il Camping Village Eurcamping a Roseto degli Abruzzi (TE) vince il primo premio nella categoria Glamping dei Certificati di Eccellenza KoobCamp 2021

    Le vacanze all’aria aperta in campeggio, un bisogno in forte crescita!

    Le vacanze all’aria aperta in campeggio, un bisogno in forte crescita!

    Bonus vacanze 2021: prorogato fino al 31 dicembre

    Bonus vacanze 2021: prorogato fino al 31 dicembre

    Campeggi.com si è rinnovato!

    Campeggi.com si è rinnovato!

    A Carnevale ogni ricetta vale!

    A Carnevale ogni ricetta vale!

    Statistiche: quali sono i camping e le zone d’Italia più gettonate?

    Statistiche: quali sono i camping e le zone d’Italia più gettonate?

  • Chi siamo
  • Contattaci
No Result
View All Result
KoobCamp News
No Result
View All Result
Home Destinazioni Città d'arte

Pompei, un luogo fermo nella storia

Carlotta Invrea by Carlotta Invrea
14 Gennaio 2021
Reading Time: 4min read
Pompei, un luogo fermo nella storia

L’antica città di Pompei, in Campania, fiorente porto e mercato mediterraneo e luogo di villeggiatura di ricchi romani, è oggi il sito archeologico più visitato al mondo grazie ai resti ben conservati della città che fu sepolta dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.c. Divenuto patrimonio dell’Unesco nel 1997, è da sempre un luogo di grande fascino per chi vuole conoscere la vita quotidiana nell’antichità.

Partendo dalla posizione dei corpi ritrovati, quelli della “famiglia di Polibio“, del proprietario di una tintoria, di una donna che fuggiva con i suoi gioielli e molti altri, gli studiosi sono stati capaci di ricostruire gli ultimi momenti di vita della popolazione.

Uno dei percorsi che si possono seguire per visitare quest’area archeologica inizia da Porta Marina, chiamata così perché posta in direzione del mare. Questa Porta, che sembra quasi una torre compresa nella cinta muraria della città antica, aveva due passaggi: uno per i pedoni, l’altro per gli animali e i mezzi di trasporto leggeri. In una delle sue nicchie si può ammirare una statua in terracotta della dea Minerva, protettrice della porta. Nelle sue vicinanze sorgeva la Villa Suburbana, un’abitazione di epoca imperiale, con splendidi affreschi di influenza egiziana.

Appena valicata la porta ci si imbatte in quelle che erano le Terme, aperte al pubblico nel 2002. Proseguendo il tour lungo Via Marina si arriva al Tempio di Venere costruito da Silla nell’80 a.C. A sinistra, sempre sulla stessa strada, sorge il Tempio di Apollo, costituito da un portico con quarantotto colonne. Questo tempio risale all’epoca sannitica, ha dipinti in quarto stile pompeiano ovvero in parte ornamentale e in parte estremamente essenziale. All’interno del recinto sacro erano conservate statue di varie divinità tra cui quella in bronzo di Apollo e un busto della dea Diana. Nelle vicinanze del tempio si trova una Basilica preromana che può essere paragonata, per le sue funzioni, ad un attuale Palazzo di Giustizia.

Vicino alla Basilica si trova il Foro civile, cuore della vita economica, religiosa e sociale dell’antica Pompei. L’area del Foro era un tempo ricca di botteghe ed edifici tra i quali spiccava il Tempio di Apollo.

In epoca imperiale furono costruiti l’Edificio di Eumachia, costruito dalla stessa Eumachia sacerdotessa di Venere, il Tempio di Vespasiano, rimasto incompleto in quanto l’edificazione risale al periodo in cui eruttò il Vesuvio, e il Santuario dei Lari Pubblici protettori della città, ornato con marmi policromi, che poteva essere considerato un vero e proprio luogo di culto in età imperiale.

Un luogo molto interessante è anche il cosiddetto Macellum che risale all’epoca sannitica ed è formato da tre ambienti: un’edicola centrale con due statue marmoree forse raffiguranti Ottavia e Marcello, uno destinato allo scolo delle acque prodotte dal mercato del pesce, e l’ambiente adibito a pratiche di riti religiosi. Nella zona settentrionale del Foro sorgono il Tempio di Giove e il Tempio della Fortuna Augusta.

Da non perdere c’è poi la “Casa del Poeta Tragico“, emblema della dimora signorile di epoca imperiale, così come imperdibili sono la Casa del Chirurgo, la Casa di Adone, la Casa di Castore e Polluce e la Casa del Labirinto, solo per citare quelle più suggestive ed evocative.

Il popolo dell’antica Pompei amava anche gli spettacoli teatrali. Il Teatro Grande, con la sua capienza di 5.000 spettatori, permetteva di assistere alle audizioni musicali e agli spettacoli dei mimi. Il maestoso Anfiteatro di forma ellittica poteva ospitare ben 12.000 persone, che presenziavano allo svolgersi dei famosi giochi tra gladiatori.

Lungo la Via dei Sepolcri, nei pressi della Porta di Nocera, oltre ad una Necropoli sorgono alcune suggestive ville urbane come: la Villa di Diomede, che ha un giardino con piscina che è il più grande di Pompei e la Villa dei Misteri, scoperta nel 1909.

Share19TweetSend
Carlotta Invrea

Carlotta Invrea

Giornalista poliedrica, scrittrice (ha pubblicato due libri, racconti e numerose poesie) ma soprattutto amante dei viaggi, della convivialità e dell'arte in tutte le sue forme, Carlotta è nata a Torino il 21 dicembre sotto il segno del Sagittario, il più curioso e viaggiatore dello zodiaco... Qui è direttrice e caporedattrice.

Related Posts

Camping al mare in Toscana: alla scoperta delle spiagge più belle
Destinazioni

Camping al mare in Toscana: alla scoperta delle spiagge più belle

26 Febbraio 2021
Vacanze in Toscana, terra dai mille volti
Destinazioni

Vacanze in Toscana, terra dai mille volti

23 Febbraio 2021
5 motivi per andare in camping a Firenze
Città d'arte

5 motivi per andare in camping a Firenze

22 Febbraio 2021
A Nuoro, nel cuore della Barbagia
Città d'arte

A Nuoro, nel cuore della Barbagia

12 Febbraio 2021
Next Post
Ravenna, meta imperdibile 2021

Ravenna, meta imperdibile 2021

Il Camping Village Eurcamping a Roseto degli Abruzzi (TE) vince il primo premio nella categoria Glamping dei Certificati di Eccellenza KoobCamp 2021

Il Camping Village Eurcamping a Roseto degli Abruzzi (TE) vince il primo premio nella categoria Glamping dei Certificati di Eccellenza KoobCamp 2021

2 Marzo 2021
Le vacanze all’aria aperta in campeggio, un bisogno in forte crescita!

Le vacanze all’aria aperta in campeggio, un bisogno in forte crescita!

2 Marzo 2021
Bonus vacanze 2021: prorogato fino al 31 dicembre

Bonus vacanze 2021: prorogato fino al 31 dicembre

1 Marzo 2021
Koobcamp News logo

Iscriviti alla newsletter KoobCamp!

Newsletter

KoobCamp

Consulta l'informativa privacy.

KoobCamp Camping, Village & Glamping Europe è una testata registrata presso il Tribunale di Torino n.16 in data 08/03/2019

Sede legale C.so Duca degli Abruzzi 2, 10128, Torino (TO)  – Sede operativa: Via XXV Aprile 179/b, 10042, Nichelino (TO)
Telefono +39 011.197.11.053 – Fax +39 011.478.51.42 – PEC [email protected]

Capitale Sociale € 10.000 i.v. – CF e Partita IVA 10628300013

© Koobcamp srl  •  Privacy

No Result
View All Result
  • Destinazioni
  • News
  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2019 Koobcamp srl • Privacy

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Accetta Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.