Procida, capitale italiana della Cultura 2022 - KoobCamp News
KoobCamp News
  • Destinazioni
    • All
    • Città d'arte
    • Montagna
    • Paesi
    • Regioni
    • Spiagge
    Cinque motivi per scegliere un campeggio in Toscana

    Cinque motivi per scegliere un campeggio in Toscana

    Abruzzo, la regione verde d’Europa

    Abruzzo, la regione verde d’Europa

    Trentino: città e borghi imperdibili

    Trentino: città e borghi imperdibili

    Tra le più belle spiagge della Sicilia

    Tra le più belle spiagge della Sicilia

    5 Camping village “fioriti” in Italia da non perdere

    5 Camping village “fioriti” in Italia da non perdere

    Dalla Riviera delle palme a quella dei fiori: cosa non perdersi nella Liguria di Ponente

    Dalla Riviera delle palme a quella dei fiori: cosa non perdersi nella Liguria di Ponente

  • News
    • All
    • Enogastronomia
    • Glamping
    • Intrattenimento
    • Sport
    Scoprire la Toscana in bici

    Scoprire la Toscana in bici

    5 buoni motivi per prenotare un camping village

    5 buoni motivi per prenotare un camping village

    Il Camping Siena Colleverde è il vincitore del premio Art City 2021

    Il Camping Siena Colleverde è il vincitore del premio Art City 2021

    Alla scoperta dei migliori trekking della Sardegna

    Alla scoperta dei migliori trekking della Sardegna

    Koobcamp S.r.l. sceglie Press Play come ufficio stampa

    Koobcamp S.r.l. sceglie Press Play come ufficio stampa

    Torre del porticciolo, domande e risposte

    Torre del porticciolo, domande e risposte

  • Chi siamo
  • Contattaci
No Result
View All Result
KoobCamp News
  • Destinazioni
    • All
    • Città d'arte
    • Montagna
    • Paesi
    • Regioni
    • Spiagge
    Cinque motivi per scegliere un campeggio in Toscana

    Cinque motivi per scegliere un campeggio in Toscana

    Abruzzo, la regione verde d’Europa

    Abruzzo, la regione verde d’Europa

    Trentino: città e borghi imperdibili

    Trentino: città e borghi imperdibili

    Tra le più belle spiagge della Sicilia

    Tra le più belle spiagge della Sicilia

    5 Camping village “fioriti” in Italia da non perdere

    5 Camping village “fioriti” in Italia da non perdere

    Dalla Riviera delle palme a quella dei fiori: cosa non perdersi nella Liguria di Ponente

    Dalla Riviera delle palme a quella dei fiori: cosa non perdersi nella Liguria di Ponente

  • News
    • All
    • Enogastronomia
    • Glamping
    • Intrattenimento
    • Sport
    Scoprire la Toscana in bici

    Scoprire la Toscana in bici

    5 buoni motivi per prenotare un camping village

    5 buoni motivi per prenotare un camping village

    Il Camping Siena Colleverde è il vincitore del premio Art City 2021

    Il Camping Siena Colleverde è il vincitore del premio Art City 2021

    Alla scoperta dei migliori trekking della Sardegna

    Alla scoperta dei migliori trekking della Sardegna

    Koobcamp S.r.l. sceglie Press Play come ufficio stampa

    Koobcamp S.r.l. sceglie Press Play come ufficio stampa

    Torre del porticciolo, domande e risposte

    Torre del porticciolo, domande e risposte

  • Chi siamo
  • Contattaci
No Result
View All Result
KoobCamp News
No Result
View All Result
Home News Intrattenimento

Procida, capitale italiana della Cultura 2022

Carlotta Invrea by Carlotta Invrea
20 Gennaio 2021
Reading Time: 4min read
Procida, capitale italiana della Cultura 2022

Procida, la città sull’omonima isola perla del Golfo di Napoli, facilmente raggiungibile dai camping village della Campania, sarà la capitale italiana della Cultura 2022 con numerosi progetti dal titolo evocativo “La cultura non si isola”.

Procida è la più piccola delle tre isole del Golfo di Napoli, fuori dai classici itinerari turistici di chi solitamente preferisce Ischia o Capri. L’isola di Procida è caratterizzata da un susseguirsi di case colorate e si può scoprire camminando, girandola in motorino o utilizzando le biciclette elettriche a disposizione. Fa parte delle isole Flegree con Vivara, a cui è collegata da un ponte, Ischia e Nisida. Il borgo di Marina Corricella, con il suo anfiteatro di case colorate, offre lo spettacolo di colori più bello del golfo di Napoli, tanto amato dagli scrittori Vasco Pratolini e Alberto Moravia, che parlano di questi luoghi nei loro libri. Questo tratto di mare viene spesso usato come location per pubblicità e per il cinema: Massimo Troisi, ad esempio, lo scelse per girare le scene del celebre film “Il Postino“, il regista Anthony Minghella per “Il talento di Mr Ripley” e Nanni Loy per “Detenuto in attesa di giudizio” con Alberto Sordi.

Il titolo di “capitale italiana della Cultura” esiste dal 2015 ed è nato allo scopo di attirare il turismo nella città vincitrice, grazie a eventi e manifestazioni che vengono programmati durante il corso di tutto l’anno.

Dario Franceschini, ministro dei Beni culturali e del Turismo, ha dato ufficialmente la notizia di “Procida, capitale della cultura 2022″ durante un evento di proclamazione online affermando che “Il progetto è capace di trasmettere un messaggio poetico. Una visione della cultura che dalla piccola realtà dell’isola si estende come un augurio per tutti noi, al paese nei mesi che ci attendono“. La decisione è stata presa da una giuria presieduta da Stefano Baia Curioni, professore all’università Bocconi di Milano.

Durante la proclamazione è stato anche spiegato che per la scelta e la premiazione della capitale italiana della Cultura si valuta soprattutto la capacità progettuale delle città candidate, non solo la bellezza e la storia del luogo.

La vittoria di Procida risulta abbastanza inedita, visto che negli anni la vittoria è stata assegnata a città più grandi come Lecce, Siena, Cagliari, Perugia-Assisi, Ravenna, Mantova, Pistoia, Palermo e Matera nel 2019.

Nel 2020 la capitale italiana della Cultura è stata Parma, ma la nomina è stata poi estesa anche al 2021 perché le restrizioni date dall’emergenza sanitaria hanno costretto la città ad annullare moltissimi eventi in programma.

In attesa dell’inizio degli eventi del 2022 è possibile conoscere meglio l’isola di Procida leggendo il romanzo “L’isola di Arturo” di Elsa Morante, ambientato proprio su quest’isola.

Procida batte la concorrenza di altre città candidate al titolo come Ancona, Bari, Cerveteri, L’Aquila, Piave di Soligo, Taranto, Trapani, Verbania e Volterra. La soddisfazione dei procidani e del sindaco, Raimondo Ambrosino, è molta e queste sono le parole del sindaco: “Questa gioia rappresenta il sentimento di tanti borghi dell’Italia minore. Penso che Procida possa essere considerata una metafora di tante comunità che hanno riscoperto l’entusiasmo e l’orgoglio per i loro territori e con questo titolo vogliono costruire un riscatto importante per le proprie terre“. 

Per il 2023 è stato già deciso a tavolino dal Parlamento che Brescia e Bergamo, due delle città italiane più colpite dalla prima ondata di COVID-19, saranno insieme capitali italiane della Cultura.

Share19TweetSend
Carlotta Invrea

Carlotta Invrea

Giornalista poliedrica, scrittrice (ha pubblicato due libri, racconti e numerose poesie) ma soprattutto amante dei viaggi, della convivialità e dell'arte in tutte le sue forme, Carlotta è nata a Torino il 21 dicembre sotto il segno del Sagittario, il più curioso e viaggiatore dello zodiaco... Qui è direttrice e caporedattrice.

Related Posts

Scoprire la Toscana in bici
Esperienze

Scoprire la Toscana in bici

16 Aprile 2021
5 buoni motivi per prenotare un camping village
Esperienze

5 buoni motivi per prenotare un camping village

15 Aprile 2021
Il Camping Siena Colleverde è il vincitore del premio Art City 2021
Certificati d'Eccellenza KoobCamp

Il Camping Siena Colleverde è il vincitore del premio Art City 2021

13 Aprile 2021
Alla scoperta dei migliori trekking della Sardegna
Esperienze

Alla scoperta dei migliori trekking della Sardegna

9 Aprile 2021
Next Post
2021: un anno di cambiamenti per i Social Network

2021: un anno di cambiamenti per i Social Network

Scoprire la Toscana in bici

Scoprire la Toscana in bici

16 Aprile 2021
5 buoni motivi per prenotare un camping village

5 buoni motivi per prenotare un camping village

15 Aprile 2021
Il Camping Siena Colleverde è il vincitore del premio Art City 2021

Il Camping Siena Colleverde è il vincitore del premio Art City 2021

13 Aprile 2021
Koobcamp News logo

Iscriviti alla newsletter KoobCamp!

Newsletter

KoobCamp

Consulta l'informativa privacy.

KoobCamp Camping, Village & Glamping Europe è una testata registrata presso il Tribunale di Torino n.16 in data 08/03/2019

Sede legale C.so Duca degli Abruzzi 2, 10128, Torino (TO)  – Sede operativa: Via XXV Aprile 179/b, 10042, Nichelino (TO)
Telefono +39 011.197.11.053 – Fax +39 011.478.51.42 – PEC [email protected]

Capitale Sociale € 10.000 i.v. – CF e Partita IVA 10628300013

© Koobcamp srl  •  Privacy

No Result
View All Result
  • Destinazioni
  • News
  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2019 Koobcamp srl • Privacy

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Accetta Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.