Scoprire l’Italia, da nord a sud, in bicicletta è una forma di turismo green che sta prendendo sempre più piede.
Sono moltissimi i percorsi ciclabili tra cui potete scegliere per visitare l’Italia, e alcuni sono davvero spettacolari e imperdibili.
Se amate il mare, ad esempio, non potete perdervi la Ciclovia dei Fiori che, seguendo una linea ferroviaria, collega Ventimiglia a Genova. Pedalerete tra gallerie, antiche stazioni e borghi magnifici come Arma di Taggia, famoso soprattutto per le tipiche olive taggiasche.
Gli scorci che riesce a regalare il Lago di Garda non sono da meno a quelli marini e la Ciclabile del Grada-Limone ne è la dimostrazione. Se sceglierete di seguire questo percorso, pedalerete su passerelle in acciaio e legno, tra curve mozzafiato con viste panoramiche sul lago.

Bellissima è anche la Ciclovia Val di Merse che, partendo da Montagnola Senese, arriva fino nel cuore della Maremma Grossetana lungo luoghi iconici della Toscana come, ad esempio, le Crete Senesi e l’Abbazia di San Galgano.
In alternativa potete optare per una pedalata nel Parco delle Sculture, su un percorso che parte dalla meravigliosa Isola di Ortigia, il centro storico della città di Siracusa, per arrivare fino alla splendida città di Catania. Questo percorso ciclabile, lungo il tracciato, è ricco di sculture di arte contemporanea che lo rendono unicno nel suo genere.
La Ciclabile delle Dolomiti, invece, si snoda nel cuore dei cosiddetti “Monti Pallidi”, dichiarati Patrimonio dell’Unesco. Questo percorso collega Calalzo di Cadore a Dobbiaco e vi permette di pedalare avendo sempre sullo sfondo montagne leggendarie come le Tofane, l’Antelao e il Sorapis, attraversando fitti boschi e costeggiando splendidi laghetti cristallini.
Se volete scoprire il lato più spirituale del Bel Paese, potete organizzare un viaggio sulle piste ciclabili Spoleto-Assisi. Si tratta di un itinerario pianeggiante e facile anche per i principianti che vi permetterà di scoprire i luoghi legati a San Francesco, ma anche siti storici di grande importanza come la Rocca Albornoz che domina Spoleto dall’alto del Colle Sant’Elia.

Se volete prenotare uno dei camping village vicino a questi percorsi, per fare una o più tappe e per rendere il vostro viaggio ancora più green, potete scegliere quello più adatto alle vostre esigenze sul portale Campeggi.com