Il Lago di Garda, perfettamente incastonato fra tre regioni (Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige), è una delle mete preferite dei turisti italiani e stranieri. La scelta dei camping village sul Lago di Garda viene presa in considerazione in qualsiasi stagione dell’anno, proprio perché questa zona turistica offre paesaggi incantevoli e attrazioni adatte ai gusti di tutti in qualsiasi stagione si decida di soggiornarvi.
Qui troveranno pane per i loro denti gli amanti della natura, gli appassionati di sport e tutti coloro che amano scoprire le bellezze artistiche e architettoniche della zona. Per questi ultimi sono imperdibili gli insediamenti preistorici della Valtenesi e del Monte Baldo, così come i resti delle ville romane di Desenzano e Toscolano. Molto interessanti sono anche i castelli medievali e le rocche Scaligere, come quelle di Sirmione e Torre del Benaco. Anche le chiesette romaniche di Maderno e Bardolino e quella neoclassica di Cassone meritano l’attenzione di chi ama l’arte e l’architettura in genere.
Ci sono anche molti borghi imperdibili come, ad esempio, Lazise, paese elegante e colorato, cinto da antiche mura e da una torre campanaria, oppure Malcesine, cittadina famosa per il Castello Scaligero a picco sull’acqua, senza dimenticare Riva del Garda ai piedi delle Dolomiti del Garda, e Sirmione, famosa località con una stazione termale di forte richiamo turistico.

Il Lago è in grado di assecondare le esigenze degli appassionati di sport. Qui, infatti, si possono praticare tutti gli sport acquatici possibili e immaginabili: nuoto, vela, surf, kitesurf, windsurf… Senza dimenticare altre attività all’aria aperta come il trekking, le camminate lungolago, il golf e il rafting lungo i torrenti della zona.
Se siete in vacanza con i vostri figli non potete perdervi una giornata in uno dei numerosi Parchi Divertimento nei pressi del Lago. Primo fra tutti il celebre e imperdibile Gardaland, senza dimenticare CanevaWorld e Movieland, solo per citare i più famosi.

Insomma, il Lago di Garda mette d’accordo i gusti di tutti e non delude mai per la sua bellezza indiscutibile, non a caso sono stati molti gli scrittori e i poeti ad elogiarlo: Dante, Ugo Foscolo, Goethe, Stendhal, Lord Byron, Giosuè Carducci, Gabriele D’Annunzio, James Joyce, Ezra Pound e Franz Kafka.
Per scegliere in quale strutture turistica trascorrere le vostre prossime vacanze sul Lago di Garda, potete dare un’occhiata al portale Campeggi.com