Se avete prenotato uno dei camping village della Sardegna avere fatto una scelta decisamene azzeccata! Qui il mare è davvero spettacolare e le spiagge da sogno.
Da non perdere assolutamente c’è il Parco Nazionale Arcipelago della Maddalena, con le numerose spiagge e calette. Come imperdibile è la celebre Costa Smeralda con le sue circa 50 spiagge che compongono gli 80 Km di costa dove l’insenatura di Porto Cervo è una delle più frequentate per la straordinaria bellezza. Degne di una vostra visita sono anche la Costa Rei e la Costa Paradiso, ricche di spiagge e scorci marini davvero splendidi.

Meta ideale per chi affronta le vacanze con i propri bambini è Nora, località conosciuta per la sua spiaggia di sabbia bianca a grani, delimitata da una splendida scogliera e acqua poco profonda. Nelle vicinanze di questo paese si trova la chiesetta medievale di Sant’Efisio, edificata in memoria del Santo che in questo luogo trovò martirio.
Visto che, però, la Sardegna ha anche molte attrazioni oltre alle sue splendide spiagge, vi segnaliamo che molto suggestiva è la Grotta di Ispinigoli, luogo di grande interesse storico che vi lascerà a bocca aperta. Fino a pochi decenni fa veniva usata dai pastori per ripararsi e mettere al sicuro il gregge. Oggi è meta di pellegrinaggi di turisti curiosi e amanti delle bellezze della natura.
Se riuscite a trascorrere almeno una giornata nel capoluogo Cagliari, non resterete certamente delusi. Questa città è il risultato di una splendida commistione tra ambienti urbani e naturali, basti pensare alle saline, allo stagno di Molentargius e alla presenza di fenicotteri sul litorale del Poetto. Cagliari è una città speciale. Cosmopolita e aperta al mondo, vi consigliamo di non perdervela.

Una giornata delle vostre vacanze potrebbe essere dedicata anche alla visita della più marinara delle città della Sardegna: Alghero. I suoi vicoli del centro storico, le mura catalane risalenti al 1500 e le sue spiagge vi affascineranno. Uno dei villaggi nuragici più famosi della Sardegna, invece, a meritare una vostra visita è Su Nuraxi, risalente al XVI-XIV secolo a.C. Arbatax, invece, è famosa per le rocce rosse di granito ed è un borgo marino spettacolare.
Gli amanti della natura non possono perdersi il Parco della Giara, “isola nell’isola” per le sue caratteristiche uniche e che lo rendono un luogo magico.
Non tutti sanno che la Sardegna è anche territorio molto famoso per gli amanti del birdwatching: qui potrete ammirare numerose specie di uccelli come fenicotteri, aironi, cormorani, falchi…
Se andate sul portale Campeggi.com potete scegliere il camping village in Sardegna che fa per voi.