Viaggio tra i vigneti della Liguria - KoobCamp News
KoobCamp News
  • Destinazioni
    • All
    • Città d'arte
    • Montagna
    • Paesi
    • Regioni
    • Spiagge
    Cinque motivi per scegliere un campeggio in Toscana

    Cinque motivi per scegliere un campeggio in Toscana

    Abruzzo, la regione verde d’Europa

    Abruzzo, la regione verde d’Europa

    Trentino: città e borghi imperdibili

    Trentino: città e borghi imperdibili

    Tra le più belle spiagge della Sicilia

    Tra le più belle spiagge della Sicilia

    5 Camping village “fioriti” in Italia da non perdere

    5 Camping village “fioriti” in Italia da non perdere

    Dalla Riviera delle palme a quella dei fiori: cosa non perdersi nella Liguria di Ponente

    Dalla Riviera delle palme a quella dei fiori: cosa non perdersi nella Liguria di Ponente

  • News
    • All
    • Enogastronomia
    • Glamping
    • Intrattenimento
    • Sport
    Scoprire la Toscana in bici

    Scoprire la Toscana in bici

    5 buoni motivi per prenotare un camping village

    5 buoni motivi per prenotare un camping village

    Il Camping Siena Colleverde è il vincitore del premio Art City 2021

    Il Camping Siena Colleverde è il vincitore del premio Art City 2021

    Alla scoperta dei migliori trekking della Sardegna

    Alla scoperta dei migliori trekking della Sardegna

    Koobcamp S.r.l. sceglie Press Play come ufficio stampa

    Koobcamp S.r.l. sceglie Press Play come ufficio stampa

    Torre del porticciolo, domande e risposte

    Torre del porticciolo, domande e risposte

  • Chi siamo
  • Contattaci
No Result
View All Result
KoobCamp News
  • Destinazioni
    • All
    • Città d'arte
    • Montagna
    • Paesi
    • Regioni
    • Spiagge
    Cinque motivi per scegliere un campeggio in Toscana

    Cinque motivi per scegliere un campeggio in Toscana

    Abruzzo, la regione verde d’Europa

    Abruzzo, la regione verde d’Europa

    Trentino: città e borghi imperdibili

    Trentino: città e borghi imperdibili

    Tra le più belle spiagge della Sicilia

    Tra le più belle spiagge della Sicilia

    5 Camping village “fioriti” in Italia da non perdere

    5 Camping village “fioriti” in Italia da non perdere

    Dalla Riviera delle palme a quella dei fiori: cosa non perdersi nella Liguria di Ponente

    Dalla Riviera delle palme a quella dei fiori: cosa non perdersi nella Liguria di Ponente

  • News
    • All
    • Enogastronomia
    • Glamping
    • Intrattenimento
    • Sport
    Scoprire la Toscana in bici

    Scoprire la Toscana in bici

    5 buoni motivi per prenotare un camping village

    5 buoni motivi per prenotare un camping village

    Il Camping Siena Colleverde è il vincitore del premio Art City 2021

    Il Camping Siena Colleverde è il vincitore del premio Art City 2021

    Alla scoperta dei migliori trekking della Sardegna

    Alla scoperta dei migliori trekking della Sardegna

    Koobcamp S.r.l. sceglie Press Play come ufficio stampa

    Koobcamp S.r.l. sceglie Press Play come ufficio stampa

    Torre del porticciolo, domande e risposte

    Torre del porticciolo, domande e risposte

  • Chi siamo
  • Contattaci
No Result
View All Result
KoobCamp News
No Result
View All Result
Home News Enogastronomia

Viaggio tra i vigneti della Liguria

Carlotta Invrea by Carlotta Invrea
12 Ottobre 2020
Reading Time: 3min read
Viaggio tra i vigneti della Liguria

I vini della Liguria sono troppo spesso al margine del panorama vitivinicolo d’Italia, forse a causa della produzione ridotta dovuta alle condizione di coltivazione difficili o forse perché un po’ in ombra rispetto alle più celebri e vicine cantine piemontesi e toscane.

In ogni caso i sente parlare troppo poco degli ottimi vini prodotti nella Liguria. Qui vi raccontiamo quali sono i vini genovesi DOC e IGT da ordinare durante un soggiorno in questa splendida regione e, in particolare, nel suo capoluogo Genova.

I vini genovesi, come quelli dell’intera regione, risentono di un clima molto particolare e unico: sulla costa le temperature sono quelle tipiche del clima mediterraneo, ma più si procede verso l’interno e più queste cambiano risentendo dell’influenza delle montagne.

Oltre alle condizioni climatiche è necessario ricordare che a Genova, come nel resto della Liguria, i vigneti si arrampicano sui ripidi pendii franosi alle spalle del mare. Un connubio, quello tra clima e territorio, che rende complicata la coltivazione, ma che regala risultati davvero interessanti.

A Genova sono stati identificati due vini D.O.C. e un vino I.G.T. la cui filiera è controllata costantemente dalla Camera di Commercio.

DOC Val Polcevera. Questa DOC vine prodotta intorno al torrente Polcevera e ai suoi affluenti, nei comuni di Genova, Sant’Olcese, Serra Riccò, Mignanego, Campomorone, Ceranesi e Mele. I pochi vigneti (Albarola, Bianchetta Genovese, Sangiovese, Ciliegiolo, Dolcetto e Vermentino) si inerpicano sulle colline e concorrono alla produzione di un vino raro che generalmente si può trovare solamente in questa zona presso produttori locali.

DOC Golfo del Tigullio. Il territorio dove viene prodotta questa DOC è quello orientale della provincia di Genova. I vigneti (Bianchetta Genovese, Ciliegiolo, Vermentino, Dolcetto, Moscato Bianco e Scimiscià) si trovano soprattutto sulla bassa e media collina, ma anche in zone interne della provincia.

IGT Colline del Genovesato. Questa IGT viene prodotta in un territorio piuttosto ampio che si estende da Arenzano a Sestri Levante, fino alle alture di Campomorone. I vigneti (Alicante e Pigato) sono situati per lo più nella bassa e media collina.

Il Corochinato non è un vino DOC, ma non si può non citarlo in questa lista dei vini genovesi da provare assolutamente. Conosciuto anche come “Asinello” (per il disegno sull’etichetta), è un bianco aromatizzato tipo Vermouth originario di Genova. Il nome deriva dal quartiere Coronata dove un tempo venivano raccolte le uve per la produzione di questo vino la cui ricetta risale al lontano 1886.

Tra i vini rossi genovesi, meno presenti sul territorio, ricordiamo il Val Polcèvera Rosso prodotto con una percentuale pari o superiore al 60% di vitigni Dolcetto, Sangiovese e Ciliegiolo (da soli o congiuntamente) e il restante 40% di vitigni a bacca nera idonei, mentre tra i rosati un vino degno di nota è il Colline del Genovesato Rosato Frizzante, delicato con una spuma vivace e adatto specialmente per gli aperitivi.

Share28TweetSend
Carlotta Invrea

Carlotta Invrea

Giornalista poliedrica, scrittrice (ha pubblicato due libri, racconti e numerose poesie) ma soprattutto amante dei viaggi, della convivialità e dell'arte in tutte le sue forme, Carlotta è nata a Torino il 21 dicembre sotto il segno del Sagittario, il più curioso e viaggiatore dello zodiaco... Qui è direttrice e caporedattrice.

Related Posts

Scoprire la Toscana in bici
Esperienze

Scoprire la Toscana in bici

16 Aprile 2021
5 buoni motivi per prenotare un camping village
Esperienze

5 buoni motivi per prenotare un camping village

15 Aprile 2021
Il Camping Siena Colleverde è il vincitore del premio Art City 2021
Certificati d'Eccellenza KoobCamp

Il Camping Siena Colleverde è il vincitore del premio Art City 2021

13 Aprile 2021
Alla scoperta dei migliori trekking della Sardegna
Esperienze

Alla scoperta dei migliori trekking della Sardegna

9 Aprile 2021
Next Post
Halloween in camping: tutta un’altra festa!

Halloween in camping: tutta un'altra festa!

Scoprire la Toscana in bici

Scoprire la Toscana in bici

16 Aprile 2021
5 buoni motivi per prenotare un camping village

5 buoni motivi per prenotare un camping village

15 Aprile 2021
Il Camping Siena Colleverde è il vincitore del premio Art City 2021

Il Camping Siena Colleverde è il vincitore del premio Art City 2021

13 Aprile 2021
Koobcamp News logo

Iscriviti alla newsletter KoobCamp!

Newsletter

KoobCamp

Consulta l'informativa privacy.

KoobCamp Camping, Village & Glamping Europe è una testata registrata presso il Tribunale di Torino n.16 in data 08/03/2019

Sede legale C.so Duca degli Abruzzi 2, 10128, Torino (TO)  – Sede operativa: Via XXV Aprile 179/b, 10042, Nichelino (TO)
Telefono +39 011.197.11.053 – Fax +39 011.478.51.42 – PEC [email protected]

Capitale Sociale € 10.000 i.v. – CF e Partita IVA 10628300013

© Koobcamp srl  •  Privacy

No Result
View All Result
  • Destinazioni
  • News
  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2019 Koobcamp srl • Privacy

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Accetta Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.