Wanderlust: la sindrome del viaggiatore incallito - KoobCamp News
KoobCamp News
  • Destinazioni
    • All
    • Città d'arte
    • Montagna
    • Paesi
    • Regioni
    • Spiagge
    I borghi di mare e le spiagge più belle d’Italia – parte 3

    I borghi di mare e le spiagge più belle d’Italia – parte 3

    I borghi di mare e le spiagge più belle d’Italia – parte 2

    I borghi di mare e le spiagge più belle d’Italia – parte 2

    I borghi di mare e le spiagge più belle d’Italia – parte 1

    I borghi di mare e le spiagge più belle d’Italia – parte 1

    Camping village in Sardegna: non solo mare

    Camping village in Sardegna: non solo mare

    Basilicata, una vacanza tra mare e piatti della tradizione

    Basilicata, una vacanza tra mare e piatti della tradizione

    5 motivi per andare in vacanza in Basilicata

    5 motivi per andare in vacanza in Basilicata

  • News
    • All
    • Enogastronomia
    • Glamping
    • Intrattenimento
    • Sport
    I migliori camping village premiati da Campeggi.com

    I migliori camping village premiati da Campeggi.com

    In Sardegna alla ricerca dei fari più suggestivi

    In Sardegna alla ricerca dei fari più suggestivi

    Don Antonio Camping Village e CR Abitare collaborano per la sostenibilità

    Don Antonio Camping Village e CR Abitare collaborano per la sostenibilità

    Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

    Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

    Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, la più completa fiera italiana dedicata al settore Ho.Re.Ca.

    Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, la più completa fiera italiana dedicata al settore Ho.Re.Ca.

    Come si celebra in Italia la giornata mondiale dell’ambiente

    Come si celebra in Italia la giornata mondiale dell’ambiente

  • Chi siamo
  • Contattaci
No Result
View All Result
KoobCamp News
  • Destinazioni
    • All
    • Città d'arte
    • Montagna
    • Paesi
    • Regioni
    • Spiagge
    I borghi di mare e le spiagge più belle d’Italia – parte 3

    I borghi di mare e le spiagge più belle d’Italia – parte 3

    I borghi di mare e le spiagge più belle d’Italia – parte 2

    I borghi di mare e le spiagge più belle d’Italia – parte 2

    I borghi di mare e le spiagge più belle d’Italia – parte 1

    I borghi di mare e le spiagge più belle d’Italia – parte 1

    Camping village in Sardegna: non solo mare

    Camping village in Sardegna: non solo mare

    Basilicata, una vacanza tra mare e piatti della tradizione

    Basilicata, una vacanza tra mare e piatti della tradizione

    5 motivi per andare in vacanza in Basilicata

    5 motivi per andare in vacanza in Basilicata

  • News
    • All
    • Enogastronomia
    • Glamping
    • Intrattenimento
    • Sport
    I migliori camping village premiati da Campeggi.com

    I migliori camping village premiati da Campeggi.com

    In Sardegna alla ricerca dei fari più suggestivi

    In Sardegna alla ricerca dei fari più suggestivi

    Don Antonio Camping Village e CR Abitare collaborano per la sostenibilità

    Don Antonio Camping Village e CR Abitare collaborano per la sostenibilità

    Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

    Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

    Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, la più completa fiera italiana dedicata al settore Ho.Re.Ca.

    Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, la più completa fiera italiana dedicata al settore Ho.Re.Ca.

    Come si celebra in Italia la giornata mondiale dell’ambiente

    Come si celebra in Italia la giornata mondiale dell’ambiente

  • Chi siamo
  • Contattaci
No Result
View All Result
KoobCamp News
No Result
View All Result
Home Esperienze

Wanderlust: la sindrome del viaggiatore incallito

Carlotta Invrea by Carlotta Invrea
24 Dicembre 2021
Reading Time: 3 mins read
Wanderlust: la sindrome del viaggiatore incallito

Se amate viaggiare più di ogni altra cosa al mondo e non riuscite a stare fermi in un posto per troppo tempo di seguito ne siete affetti… Tranquilli, nulla di grave. Si tratta della cosiddetta “sindrome di Wanderlust” e può essere debellata solo viaggiando!

Chi ha tanta voglia di viaggiare ma il portafogli non gli permette di farlo troppo spesso, può ripiegare su viaggi più low cost scegliendo i campeggi e villaggi turistici italiani (magari non quelli che propongono sistemazioni glamping o quelli che arrivano a costare più di alcuni hotel…).

Il termine “Wanderlust” ha origini tedesche e, letteralmente, può essere tradotto con “desiderio di vagabondare”, mentre, secondo il famoso dizionario britannico Collins, significa “sete di viaggi“. Il dizionario italiano Garzanti fa invece corrispondere al termine Wanderlust il significato di “amore per i viaggi” e di “spirito vagabondo”, mentre il sociologo statunitense Robert Park vede nella Wanderlust un rifiuto delle convenzioni sociali.

Le persone affette da wanderlust desiderano costantemente “andare altrove”, sono felici solo quando sono in viaggio, hanno sempre la valigia pronta e si riconoscono al volo perché presentano sintomi inoppugnabili: necessità viscerale di viaggiare, ossessione maniacale nella ricerca delle offerte migliori per partire, tendenza a non spendere i propri soldi in nient’altro che non sia un viaggio, sogni ad occhi aperti su mete non ancora esplorate, sensazione di benessere ogni volta che si entra in un aeroporto o in una stazione, letture di viaggio come se non ci fossero altri argomenti e capacità di mettere da parte i giusti risparmi per poter partire al più presto.

Sembra che la sindrome di Wanderlust abbia una spiegazione scientifica e, secondo recenti scoperte, andrebbe ricollegata al gene DRD4 presente nel nostro DNA, collegato con la motivazione e il comportamento.

Nel 1999 lo studioso Chen scoprì che la mutazione del gene DRD4 in DRD4-7R, associata all’irrequietezza e alla curiosità, si verifica con maggiore probabilità nelle società moderne con un forte passato migratorio.  La conferma è arrivata nel 2012 grazie agli studi di Dobbs, secondo cui la probabilità maggiore di mutazioni avviene nelle persone i cui antenati migrarono dall’Africa verso altri continenti.

Strettamente collegato a questa sindrome c’è anche il resfeber, quel batticuore che precede la partenza, frutto di emozioni miste tra eccitazione e ansia.

Insomma, se qualcuno d’ora in poi vi romperà le scatole per questa vostra esagerata passione per i viaggi, potrete metterlo a tacere dicendogli che luoghi è solo colpa del vostro DNA, e che siete affetti dalla sindrome di Wanderlust.

Se volete prenotare una vacanza in camping village per mettere a tacere la vostra voglia di viaggiare, potete scegliere quello più adatto a voi QUI

Share13TweetSend
Carlotta Invrea

Carlotta Invrea

Giornalista poliedrica, scrittrice (ha pubblicato due libri, racconti e numerose poesie) ma soprattutto amante dei viaggi, della convivialità e dell'arte in tutte le sue forme, Carlotta è nata a Torino il 21 dicembre sotto il segno del Sagittario, il più curioso e viaggiatore dello zodiaco... Qui è direttrice e caporedattrice.

Related Posts

I migliori camping village premiati da Campeggi.com
Certificati d'Eccellenza KoobCamp

I migliori camping village premiati da Campeggi.com

23 Giugno 2022
In Sardegna alla ricerca dei fari più suggestivi
Intrattenimento

In Sardegna alla ricerca dei fari più suggestivi

16 Giugno 2022
Don Antonio Camping Village e CR Abitare collaborano per la sostenibilità
Intrattenimento

Don Antonio Camping Village e CR Abitare collaborano per la sostenibilità

14 Giugno 2022
Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com
Intrattenimento

Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

13 Giugno 2022
Next Post
5 Libri per gli amanti del viaggio all’aria aperta

5 Libri per gli amanti del viaggio all’aria aperta

I borghi di mare e le spiagge più belle d’Italia – parte 3

I borghi di mare e le spiagge più belle d’Italia – parte 3

24 Giugno 2022
I migliori camping village premiati da Campeggi.com

I migliori camping village premiati da Campeggi.com

23 Giugno 2022
I borghi di mare e le spiagge più belle d’Italia – parte 2

I borghi di mare e le spiagge più belle d’Italia – parte 2

22 Giugno 2022
Koobcamp News logo

Iscriviti alla newsletter KoobCamp!

Newsletter

KoobCamp

Consulta l'informativa privacy.

KoobCamp Camping, Village & Glamping Europe è una testata registrata presso il Tribunale di Torino n.16 in data 08/03/2019

Sede legale C.so Duca degli Abruzzi 2, 10128, Torino (TO)  – Sede operativa: Via XXV Aprile 179/b, 10042, Nichelino (TO)
Telefono +39 011.197.11.053 – Fax +39 011.478.51.42 – PEC [email protected]

Capitale Sociale € 10.000 i.v. – CF e Partita IVA 10628300013

© Koobcamp srl  •  Privacy

No Result
View All Result
  • Destinazioni
  • News
  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2019 Koobcamp srl • Privacy

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Accetta Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA