Giro d’Italia: in Sicilia, alla scoperta di Catania - KoobCamp News
KoobCamp News
  • Destinazioni
    • All
    • Città d'arte
    • Montagna
    • Paesi
    • Regioni
    • Spiagge
    Il Giro d’Italia a Sanremo: cosa fare in città e dintorni

    Il Giro d’Italia a Sanremo: cosa fare in città e dintorni

    Cesenatico, scrigno ricco di sorprese

    Cesenatico, scrigno ricco di sorprese

    Termoli, città del Molise da non perdere!

    Termoli, città del Molise da non perdere!

    L’Etna e i suoi dintorni: un’esplosione di bellezza

    L’Etna e i suoi dintorni: un’esplosione di bellezza

    Giro d’Italia: 5 motivi per andare in vacanza in Basilicata

    Giro d’Italia: 5 motivi per andare in vacanza in Basilicata

    Giro d’Italia: in Sicilia, alla scoperta di Catania

    Giro d’Italia: in Sicilia, alla scoperta di Catania

  • News
    • All
    • Enogastronomia
    • Glamping
    • Intrattenimento
    • Sport
    Milano, città dal sapore internazionale

    Milano, città dal sapore internazionale

    Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

    Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

    Salone Off 2022: non solo Salone del Libro a Torino

    Salone Off 2022: non solo Salone del Libro a Torino

    Vacanze attive sul Lago Maggiore

    Vacanze attive sul Lago Maggiore

    Turismo ecosostenibile, da dove partire?

    Turismo ecosostenibile, da dove partire?

    I 10 migliori Campeggi e Villaggi nella sezione Entertainment 2022: vince il Villaggio San Francesco

    I 10 migliori Campeggi e Villaggi nella sezione Entertainment 2022: vince il Villaggio San Francesco

  • Chi siamo
  • Contattaci
No Result
View All Result
KoobCamp News
  • Destinazioni
    • All
    • Città d'arte
    • Montagna
    • Paesi
    • Regioni
    • Spiagge
    Il Giro d’Italia a Sanremo: cosa fare in città e dintorni

    Il Giro d’Italia a Sanremo: cosa fare in città e dintorni

    Cesenatico, scrigno ricco di sorprese

    Cesenatico, scrigno ricco di sorprese

    Termoli, città del Molise da non perdere!

    Termoli, città del Molise da non perdere!

    L’Etna e i suoi dintorni: un’esplosione di bellezza

    L’Etna e i suoi dintorni: un’esplosione di bellezza

    Giro d’Italia: 5 motivi per andare in vacanza in Basilicata

    Giro d’Italia: 5 motivi per andare in vacanza in Basilicata

    Giro d’Italia: in Sicilia, alla scoperta di Catania

    Giro d’Italia: in Sicilia, alla scoperta di Catania

  • News
    • All
    • Enogastronomia
    • Glamping
    • Intrattenimento
    • Sport
    Milano, città dal sapore internazionale

    Milano, città dal sapore internazionale

    Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

    Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

    Salone Off 2022: non solo Salone del Libro a Torino

    Salone Off 2022: non solo Salone del Libro a Torino

    Vacanze attive sul Lago Maggiore

    Vacanze attive sul Lago Maggiore

    Turismo ecosostenibile, da dove partire?

    Turismo ecosostenibile, da dove partire?

    I 10 migliori Campeggi e Villaggi nella sezione Entertainment 2022: vince il Villaggio San Francesco

    I 10 migliori Campeggi e Villaggi nella sezione Entertainment 2022: vince il Villaggio San Francesco

  • Chi siamo
  • Contattaci
No Result
View All Result
KoobCamp News
No Result
View All Result
Home Destinazioni Città d'arte

Giro d’Italia: in Sicilia, alla scoperta di Catania

Carlotta Invrea by Carlotta Invrea
9 Maggio 2022
Reading Time: 5 mins read
Giro d’Italia: in Sicilia, alla scoperta di Catania

Siete pronti per seguire il Giro d’Italia?

Anche quest’anno gli italiani appassionati di ciclismo e non solo si preparano a seguire le bici che attraverseranno tutto lo Stivale.

In questi giorni gli atleti si trovano in Sicilia, e più precisamente dalle parti dell’Etna e di Catania, una città meravigliosa, tutta da scoprire…

Siamo sulla costa orientale della Sicilia, su una pianura che si apre tra il Mar Ionio e le pendici del maestoso Etna, il più grande vulcano attivo d’Europa nonchè patrimonio dell’Unesco.

Il centro storico di Catania, dove si possono ammirare le principali attrazioni turistiche, è facile da visitare anche a piedi.

Piazza Duomo è il punto focale della città: in stile barocco, venne ricostruita nel XVIII secolo dopo il tremendo terremoto che devastò la città nel tardo 1600. Qui si può ammirare la facciata della Cattedrale dedicata a Sant’Agata, anch’essa in stile barocco e ristrutturata dall’architetto Giovanbattista Vaccarini. All’interno, si possono visitare la tomba di Vincenzo Bellini e la cappella di Sant’Agata, dove sono custodite le reliquie della Santa patrona.

Al centro di piazza Duomo, nel 1735, Vaccarini sistemò un antico e suggestivo elefante in pietra lavica detto “u Liotru”, simbolo stesso della città di Catania, che sostiene un obelisco egiziano.

Sul lato nord della piazza si trova il Municipio (Palazzo degli Elefanti), davanti ad esso la Fontana dell’Amenano e il Seminario dei Chierici che sostiene, da un lato l’antica Porta di Carlo V e dall’altro, Porta Uzeda, dedicata al vicerè spagnolo.

Da non perdere ci sono anche Piazza Università, che si affaccia sulla celebre Via Etnea, principale via dello shopping della città, e il Castello Ursino, costruito per volontà dell’Imperatore svevo e che ospita il museo più rappresentativo di Catania.

Proseguendo in questa direzione si possono ammirare i resti del teatro greco-romano e quelli dell’Odeon, senza dimenticarsi la Chiesa di Santa Maria della Rotonda e piazza Stesicoro con l’antico Anfiteatro romano.

In via Crociferi, dichiarata dall’Unesco “Patrimonio dell’umanità”, si possono invece ammirare le chiese di San Benedetto e San Giuliano.

Queste attrazioni e molte altre vi aspettano nella splendida città di Catania, così come vi aspettano anche le specialità dell’ottima enogastronomia di questa zona…

Famosissima è l’insalata di mare con polpi, gamberi e occhi di bue (molluschi tipici di questo mare) bolliti, così come molto diffusi sono i masculini marinati (alici del mare Ionio fatte marinare in olio e limone), le acciughe salate e la pepata di cozze (soffritte, con pepe abbondante, limone e prezzemolo tritato).

Fra i primi piatti imperdibile è la pasta alla Norma, che prende il nome da un celebre capolavoro di Vincenzo Bellini: salsa di pomodoro, melenzane fritte, basilico e abbondante ricotta salata grattugiata.

La carne (soprattutto quella equina) e il pesce vengono serviti ovunque, spesso accompagnati a contorni che possono essere anche dei veri e propri piatti unici come la parmigiana (sformato di melanzane fritte), la caponata con melanzane e pomodori, l’insalata di finocchi e l’insalata d’arance (affettate e condite con olio, sale e pepe).

La rosticceria catanese è tra le più rinomate d’Italia: i principali pezzi sono gli arancini, croccanti agglomerati di riso farciti di vario ripieno, la Siciliana (sottile sfoglia di pasta fritta ripiena di tuma e acciughe) e le crispelle salate (frittelle di soffice pasta, ripiene di ricotta fresca o acciughe).

I dolci tipici sono i cannoli di ricotta, la cassata siciliana, ma soprattutto la frutta martorana o pasta reale (morbida pasta a base di mandorle dalle molteplici forme di frutta colorata).

Tra i vini più rappresentativi ci sono quelli prodotti sull’Etna, territorio che conferisce ai vini un particolare sapore minerale dovuto alle forti escursioni termiche fra il giorno e la notte e le condizioni pedoclimatiche.

Qui si coltivano il Nerello Mascalese, il Nerello Cappuccio, il Carricante, la Minnella e il Catarratto, tutti vitigni che concorrono alla produzione di vini classificati come Etna Doc, su tutti i versanti del Vulcano.

Se desiderate prenotare un camping village in questa splendida zona della Sicilia potete scegliere il vostro preferito cliccando QUI

Share28TweetSend
Carlotta Invrea

Carlotta Invrea

Giornalista poliedrica, scrittrice (ha pubblicato due libri, racconti e numerose poesie) ma soprattutto amante dei viaggi, della convivialità e dell'arte in tutte le sue forme, Carlotta è nata a Torino il 21 dicembre sotto il segno del Sagittario, il più curioso e viaggiatore dello zodiaco... Qui è direttrice e caporedattrice.

Related Posts

Il Giro d’Italia a Sanremo: cosa fare in città e dintorni
Città d'arte

Il Giro d’Italia a Sanremo: cosa fare in città e dintorni

20 Maggio 2022
Cesenatico, scrigno ricco di sorprese
Città d'arte

Cesenatico, scrigno ricco di sorprese

18 Maggio 2022
Termoli, città del Molise da non perdere!
Città d'arte

Termoli, città del Molise da non perdere!

16 Maggio 2022
L’Etna e i suoi dintorni: un’esplosione di bellezza
Destinazioni

L’Etna e i suoi dintorni: un’esplosione di bellezza

13 Maggio 2022
Next Post
Giro d’Italia: 5 motivi per andare in vacanza in Basilicata

Giro d’Italia: 5 motivi per andare in vacanza in Basilicata

Milano, città dal sapore internazionale

Milano, città dal sapore internazionale

24 Maggio 2022
Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

23 Maggio 2022
Il Giro d’Italia a Sanremo: cosa fare in città e dintorni

Il Giro d’Italia a Sanremo: cosa fare in città e dintorni

20 Maggio 2022
Koobcamp News logo

Iscriviti alla newsletter KoobCamp!

Newsletter

KoobCamp

Consulta l'informativa privacy.

KoobCamp Camping, Village & Glamping Europe è una testata registrata presso il Tribunale di Torino n.16 in data 08/03/2019

Sede legale C.so Duca degli Abruzzi 2, 10128, Torino (TO)  – Sede operativa: Via XXV Aprile 179/b, 10042, Nichelino (TO)
Telefono +39 011.197.11.053 – Fax +39 011.478.51.42 – PEC [email protected]

Capitale Sociale € 10.000 i.v. – CF e Partita IVA 10628300013

© Koobcamp srl  •  Privacy

No Result
View All Result
  • Destinazioni
  • News
  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2019 Koobcamp srl • Privacy

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Accetta Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA