Viaggiar degustando: tappa in Veneto
Amarone, Prosecco, Tocai, Chardonnay, Pinot Bianco, Merlot, Cabernet, Recioto, Soave, Bardolino…vi dicono nulla? Sono tra i vini più celebri (e richiesti) nel nostro Paese e non solo, e...
Read moreAmarone, Prosecco, Tocai, Chardonnay, Pinot Bianco, Merlot, Cabernet, Recioto, Soave, Bardolino…vi dicono nulla? Sono tra i vini più celebri (e richiesti) nel nostro Paese e non solo, e...
Read moreSi dice che l’Epifania tutte le feste si porti via, tra una calza piena di dolci e leccornie e gli ultimi grandi pranzi in famiglia che chiudono il...
Read moreSi sa che tra Nord e Sud Italia la sfida è sempre aperta e quando si parla di tradizioni in tavola non si scherza, soprattutto durante le festività....
Read moreTipico di Terni, il Panpepato (o Pampepato) è un dolce dalle origini antichissime. È tipico dell'Umbria ma ormai è diffuso in molte zone dell’Italia centrale. Questo dolce dalla...
Read moreL’Italia è un Paese ricco di tradizioni culinarie che variano da regione a regione. Percorrendola da nord a sud si possono assaporare tantissimi piatti differenti e adatti ai...
Read moreIl Lago Maggiore non è famoso solo per le splendide ville, i locali di tendenza, i percorsi adatti ai più sportivi che danno la possibilità di percorrere i...
Read moreTrovare un posto in Italia in cui si mangi male è davvero difficile…non esula da questa regola (provata, provatissima!) l’Abruzzo, grazie anche alla varietà del suo territorio. Si...
Read more“La regione è ricca di tradizione e intrisa di innovazione” per questo è stata eletta regione dell’anno da Wine Enthusiast. Ogni anno, in occasione dei Wine Star Awards,...
Read moreGià solo il fatto che il Lago di Garda si affacci su Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige, con diverse caratteristiche, paesaggistiche e culturali, ci può far intuire qual...
Read moreBuon Compleanno alla mortadella di Bologna Igp che compie quest'anno ben 360 anni. Dopo oltre tre secoli, una delle specialità più celebri e apprezzate della cucina italiana tradizionale...
Read moreKoobCamp Camping, Village & Glamping Europe è una testata registrata presso il Tribunale di Torino n.16 in data 08/03/2019
Sede legale C.so Duca degli Abruzzi 2, 10128, Torino (TO) – Sede operativa: Via XXV Aprile 179/b, 10042, Nichelino (TO)
Telefono +39 011.197.11.053 – Fax +39 011.478.51.42 – PEC [email protected]
Capitale Sociale € 10.000 i.v. – CF e Partita IVA 10628300013
© Koobcamp srl • Privacy
© 2019 Koobcamp srl • Privacy