"La felicità non va interrotta" di Anna Bardazzi, un libro per viaggiare anche senza partire - KoobCamp News
KoobCamp News
  • Destinazioni
    • All
    • Città d'arte
    • Montagna
    • Paesi
    • Regioni
    • Spiagge
    Il Giro d’Italia a Sanremo: cosa fare in città e dintorni

    Il Giro d’Italia a Sanremo: cosa fare in città e dintorni

    Cesenatico, scrigno ricco di sorprese

    Cesenatico, scrigno ricco di sorprese

    Termoli, città del Molise da non perdere!

    Termoli, città del Molise da non perdere!

    L’Etna e i suoi dintorni: un’esplosione di bellezza

    L’Etna e i suoi dintorni: un’esplosione di bellezza

    Giro d’Italia: 5 motivi per andare in vacanza in Basilicata

    Giro d’Italia: 5 motivi per andare in vacanza in Basilicata

    Giro d’Italia: in Sicilia, alla scoperta di Catania

    Giro d’Italia: in Sicilia, alla scoperta di Catania

  • News
    • All
    • Enogastronomia
    • Glamping
    • Intrattenimento
    • Sport
    Milano, città dal sapore internazionale

    Milano, città dal sapore internazionale

    Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

    Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

    Salone Off 2022: non solo Salone del Libro a Torino

    Salone Off 2022: non solo Salone del Libro a Torino

    Vacanze attive sul Lago Maggiore

    Vacanze attive sul Lago Maggiore

    Turismo ecosostenibile, da dove partire?

    Turismo ecosostenibile, da dove partire?

    I 10 migliori Campeggi e Villaggi nella sezione Entertainment 2022: vince il Villaggio San Francesco

    I 10 migliori Campeggi e Villaggi nella sezione Entertainment 2022: vince il Villaggio San Francesco

  • Chi siamo
  • Contattaci
No Result
View All Result
KoobCamp News
  • Destinazioni
    • All
    • Città d'arte
    • Montagna
    • Paesi
    • Regioni
    • Spiagge
    Il Giro d’Italia a Sanremo: cosa fare in città e dintorni

    Il Giro d’Italia a Sanremo: cosa fare in città e dintorni

    Cesenatico, scrigno ricco di sorprese

    Cesenatico, scrigno ricco di sorprese

    Termoli, città del Molise da non perdere!

    Termoli, città del Molise da non perdere!

    L’Etna e i suoi dintorni: un’esplosione di bellezza

    L’Etna e i suoi dintorni: un’esplosione di bellezza

    Giro d’Italia: 5 motivi per andare in vacanza in Basilicata

    Giro d’Italia: 5 motivi per andare in vacanza in Basilicata

    Giro d’Italia: in Sicilia, alla scoperta di Catania

    Giro d’Italia: in Sicilia, alla scoperta di Catania

  • News
    • All
    • Enogastronomia
    • Glamping
    • Intrattenimento
    • Sport
    Milano, città dal sapore internazionale

    Milano, città dal sapore internazionale

    Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

    Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

    Salone Off 2022: non solo Salone del Libro a Torino

    Salone Off 2022: non solo Salone del Libro a Torino

    Vacanze attive sul Lago Maggiore

    Vacanze attive sul Lago Maggiore

    Turismo ecosostenibile, da dove partire?

    Turismo ecosostenibile, da dove partire?

    I 10 migliori Campeggi e Villaggi nella sezione Entertainment 2022: vince il Villaggio San Francesco

    I 10 migliori Campeggi e Villaggi nella sezione Entertainment 2022: vince il Villaggio San Francesco

  • Chi siamo
  • Contattaci
No Result
View All Result
KoobCamp News
No Result
View All Result
Home 50SFUMATUREDIMAMMA IN VIAGGIO

“La felicità non va interrotta” di Anna Bardazzi, un libro per viaggiare anche senza partire

Carlotta Invrea by Carlotta Invrea
29 Marzo 2021
Reading Time: 4 mins read
“La felicità non va interrotta” di Anna Bardazzi, un libro per viaggiare anche senza partire

Abbiamo avuto il piacere di fare due chiacchiere con Anna Bardazzi (50sfumaturedimamma) che ci ha parlato del suo primo libro “La felicità non va interrotta“, uscito la scorsa settimana e pubblicato da Salani nella collana “Le stanze”.

1- Sui tuoi Social hai scritto che “i libri sono come i bambini: puoi fare tutti i programmi che vuoi, ma sono loro a decidere quando arrivare”. In che momento è arrivato questo libro?

È stato improvviso: era la seconda o terza notte di fila in Transiberiana, nel tragitto tra Irkutsk e Vladivostok che dura quattro notti e tre giorni, e non riuscivo a dormire. E così ho iniziato a pensare e ho immaginato tutta la storia così com’è ora. La mattina dopo al risveglio sono stata felice di scoprire che non l’avevo dimenticata e ho detto a mio marito: scriverò un romanzo.

2- Ci racconti brevemente di cosa parla il romanzo?

È la storia di due amiche che si sono conosciute a 7 anni grazie al Progetto Chernobyl: Lena è bielorussa e trascorre un mese in vacanza in Italia a casa di Anna. Grazie alla perseveranza di quest’ultima le due resteranno in contatto e saranno legate per sempre. La storia è narrata al presente, quando Anna arriva in Bielorussia per gli ottant’anni della nonna di Lena. Ma qualcosa cambia per sempre le loro vite…

3- Al di là della trama, qual è il tema principale del libro, quello che più di tutti vuoi che arrivi al lettore?

Volevo prima di tutto raccontare un paese straordinario come la Bielorussia, e soprattutto un popolo che, come avrete visto tutti in questi mesi di proteste, ha una forza inimmaginabile. E poi volevo dare risalto anche ai tanti rapporti nati grazie al progetto Chernobyl e al grande cuore di chi in tutti questi anni ha accolto o anche solo contribuito ad accogliere bambini in Italia. E così ci ho costruito intorno una storia.

4- Che ruolo ha il tema del “viaggio”, a noi molto caro…?

Sicuramente centrale. Questo libro è un viaggio dentro una cultura che nessuno conosce ma che io conosco molto bene. Quando viaggio cerco sempre di cogliere l’anima delle persone che abitano quei luoghi, al di là del turismo, e con questa storia spero di offrire la possibilità anche a chi non è mai stato in Bielorussia di fare altrettanto, scoprirla cioè attraverso la sua gente.

5- Quanto c’è di reale e quanto di inventato tra le pagine scritte?

Ho ospitato bambini bielorussi, russi e ucraini dal 1995 al 2006, sono cresciuta con loro. Come la protagonista mi sono appassionata alla Bielorussia, ma il resto è tutto fiction. C’è un solo personaggio che esiste davvero ed è Liuda.

6- Quali sono state le tue principali fonti di ispirazione?

Vent’anni di frequentazione della Bielorussia e dei bielorussi, non mi è servito nient’altro. Ho iniziato a scrivere subito dopo essere tornata dall’ennesimo viaggio a Minsk e questo mi ha aiutata molto.

7- Hai un luogo del cuore e un momento della giornata in particolare in cui riesci a scrivere meglio?

Per scrivere mi serve silenzio, nient’altro. Per questo di solito scrivo meglio al mattino, ma dove non ha importanza!

8- Puoi dare qualche consiglio a chi ha un libro nel cassetto ma non sa come fare per tirarlo fuori da lì?

Finirlo, prima di tutto. Capire come funziona l’editoria, come proporsi, a chi proporsi e con che tipo di testo. È un mondo molto complesso e bisogna arrivarci preparati.

9- Chi vorresti che leggesse questo libro?

Chi non ha pregiudizi. O forse chi pensa di vivere nella parte migliore del mondo. Resterebbe stupito!

10 – Cos’è per te la felicità?

Come dice mia figlia, quando è venerdì perché la sera ordiniamo sempre il sushi 🙂
Che tradotto significa, tante piccole cose che fanno bello il presente, che è tutto ciò che abbiamo.

Share19TweetSend
Carlotta Invrea

Carlotta Invrea

Giornalista poliedrica, scrittrice (ha pubblicato due libri, racconti e numerose poesie) ma soprattutto amante dei viaggi, della convivialità e dell'arte in tutte le sue forme, Carlotta è nata a Torino il 21 dicembre sotto il segno del Sagittario, il più curioso e viaggiatore dello zodiaco... Qui è direttrice e caporedattrice.

Related Posts

Milano, città dal sapore internazionale
Intrattenimento

Milano, città dal sapore internazionale

24 Maggio 2022
Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com
Intrattenimento

Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

23 Maggio 2022
Salone Off 2022: non solo Salone del Libro a Torino
Intrattenimento

Salone Off 2022: non solo Salone del Libro a Torino

19 Maggio 2022
Vacanze attive sul Lago Maggiore
News

Vacanze attive sul Lago Maggiore

16 Maggio 2022
Next Post
Il Don Antonio Camping Village a Giulianova (TE) vince il premio come miglior camping village per Famiglie del 2021

Il Don Antonio Camping Village a Giulianova (TE) vince il premio come miglior camping village per Famiglie del 2021

Milano, città dal sapore internazionale

Milano, città dal sapore internazionale

24 Maggio 2022
Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

23 Maggio 2022
Il Giro d’Italia a Sanremo: cosa fare in città e dintorni

Il Giro d’Italia a Sanremo: cosa fare in città e dintorni

20 Maggio 2022
Koobcamp News logo

Iscriviti alla newsletter KoobCamp!

Newsletter

KoobCamp

Consulta l'informativa privacy.

KoobCamp Camping, Village & Glamping Europe è una testata registrata presso il Tribunale di Torino n.16 in data 08/03/2019

Sede legale C.so Duca degli Abruzzi 2, 10128, Torino (TO)  – Sede operativa: Via XXV Aprile 179/b, 10042, Nichelino (TO)
Telefono +39 011.197.11.053 – Fax +39 011.478.51.42 – PEC [email protected]

Capitale Sociale € 10.000 i.v. – CF e Partita IVA 10628300013

© Koobcamp srl  •  Privacy

No Result
View All Result
  • Destinazioni
  • News
  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2019 Koobcamp srl • Privacy

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Accetta Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA