Nell’Alto Adriatico gli orizzonti sono costellati dalle oltre 200 isole che popolano questa porzione di mare. Siamo in Veneto, una regione conosciuta per le sue splendide città d’arte, prima fra tutte Venezia, ma anche per la sua magnifica laguna, capace di regalare scorci e vedute incantevoli.
Esplorare il Veneto dall’acqua ha un sapore tutto diverso: paesaggi marini punteggiati di bricole, i caratteristici pali in legno che segnalano le rotte da seguire ma anche isole gioiello, come Burano con le sue caratteristiche case colorate e la celebre chiesa di San Martino Vescovo, Torcello, dai reperti archeologici romani e bizantini, con la sua bellissima Basilica di Santa Maria Assunta, e Murano, conosciuta soprattutto per la tradizione del vetro soffiato.

Anche se scegliete uno dei camping village del Veneto come soluzione abitativa per le vostre vacanze, potete sganciarvi per qualche giorno di navigazione attraverso la laguna a bordo di spaziose houseboat, case galleggianti dotate di ogni comodità, dalla camera da letto alla cucina, è anche un modo alternativo e particolare per ritagliarsi con amici o parenti una vacanza in autonomia. Non serve la patente nautica per poter guidare una houseboat e le durate degli itinerari si possono scegliere in base alle proprie esigenze, da un weekend ad una settimana.
Per un viaggio più insolito e lontano dal turismo di massa, si può navigare anche lungo il corso dei fiumi, ammirando le ville sul Brenta o i paesini sulle sponde del Sile.
Se volete prenotare uno dei camping village in Veneto, QUI trovate l’elenco da cui scegliere.
