Tre luoghi a Prato per sopravvivere all’estate rovente! - KoobCamp News
KoobCamp News
  • Destinazioni
    • All
    • Città d'arte
    • Montagna
    • Paesi
    • Regioni
    • Spiagge
    Cinque buoni motivi per andare in vacanza in Veneto

    Cinque buoni motivi per andare in vacanza in Veneto

    Tre luoghi a Prato per sopravvivere all’estate rovente!

    Tre luoghi a Prato per sopravvivere all’estate rovente!

    Ostuni, la “Città bianca” del Salento

    Ostuni, la “Città bianca” del Salento

    In Trentino ci sono i Caraibi

    In Trentino ci sono i Caraibi

    Lago Maggiore, parchi e montagne dell’Ossola

    Lago Maggiore, parchi e montagne dell’Ossola

    Camping village in Sardegna: non solo mare

    Camping village in Sardegna: non solo mare

  • News
    • All
    • Enogastronomia
    • Glamping
    • Intrattenimento
    • Sport
    Dolomiti: escursione in montagna con bambini

    Dolomiti: escursione in montagna con bambini

    Le strade dell’olio: itinerari italiani alla scoperta dell’Oro verde

    Le strade dell’olio: itinerari italiani alla scoperta dell’Oro verde

    Autunno: la stagione più golosa dell’anno

    Autunno: la stagione più golosa dell’anno

    Fughe di settembre: la top 5 delle regioni più gettonate in Italia

    Fughe di settembre: la top 5 delle regioni più gettonate in Italia

    Nel Camping Valle Santa Maria il verde è a regola d’arte con le attrezzature Makita

    Nel Camping Valle Santa Maria il verde è a regola d’arte con le attrezzature Makita

    Jurassic Park compie 30 anni:  in Italia sulle tracce dei dinosauri con Campeggi.com

    Jurassic Park compie 30 anni: in Italia sulle tracce dei dinosauri con Campeggi.com

  • Chi siamo
  • Contattaci
No Result
View All Result
KoobCamp News
  • Destinazioni
    • All
    • Città d'arte
    • Montagna
    • Paesi
    • Regioni
    • Spiagge
    Cinque buoni motivi per andare in vacanza in Veneto

    Cinque buoni motivi per andare in vacanza in Veneto

    Tre luoghi a Prato per sopravvivere all’estate rovente!

    Tre luoghi a Prato per sopravvivere all’estate rovente!

    Ostuni, la “Città bianca” del Salento

    Ostuni, la “Città bianca” del Salento

    In Trentino ci sono i Caraibi

    In Trentino ci sono i Caraibi

    Lago Maggiore, parchi e montagne dell’Ossola

    Lago Maggiore, parchi e montagne dell’Ossola

    Camping village in Sardegna: non solo mare

    Camping village in Sardegna: non solo mare

  • News
    • All
    • Enogastronomia
    • Glamping
    • Intrattenimento
    • Sport
    Dolomiti: escursione in montagna con bambini

    Dolomiti: escursione in montagna con bambini

    Le strade dell’olio: itinerari italiani alla scoperta dell’Oro verde

    Le strade dell’olio: itinerari italiani alla scoperta dell’Oro verde

    Autunno: la stagione più golosa dell’anno

    Autunno: la stagione più golosa dell’anno

    Fughe di settembre: la top 5 delle regioni più gettonate in Italia

    Fughe di settembre: la top 5 delle regioni più gettonate in Italia

    Nel Camping Valle Santa Maria il verde è a regola d’arte con le attrezzature Makita

    Nel Camping Valle Santa Maria il verde è a regola d’arte con le attrezzature Makita

    Jurassic Park compie 30 anni:  in Italia sulle tracce dei dinosauri con Campeggi.com

    Jurassic Park compie 30 anni: in Italia sulle tracce dei dinosauri con Campeggi.com

  • Chi siamo
  • Contattaci
No Result
View All Result
KoobCamp News
No Result
View All Result
Home Destinazioni Città d'arte

Tre luoghi a Prato per sopravvivere all’estate rovente!

Carlotta Invrea by Carlotta Invrea
24 Luglio 2023
Reading Time: 4 mins read
Tre luoghi a Prato per sopravvivere all’estate rovente!

Un’estate al mare o in montagna? A Prato puoi scegliere di restare anche in città per goderti la bella stagione.

Ecco tre luoghi che non ti aspetti per rilassarti al fresco in questa caldissima estate.

Dai parchi fluviali ai palazzi storici, la Prato in divenire allontana lo stereotipo della città-fabbrica e si conferma uno dei centri più green della Toscana. Con i suoi 39 metri quadri di verde urbano per abitante, ha tanto da offrire anche per chi in vacanza sceglie una meta culturale.

Un giardino in città

Una pineta di pini marittimi, due laghetti e una fitta rete di sentieri: il Parco di Galceti, 8 ettari di bosco circondato da un’area protetta di 600, è il più vasto spazio verde di Prato. Si trova nella zona della città ai piedi del Monteferrato. All’interno del bosco, i visitatori possono osservare gli animali che il parco ospita, come la colonia di aironi cenerini, pavoni, cervi, daini e caprioli, gestiti dal Centro di Scienze Naturali.

Puoi rilassarti anche al fresco degli altri parchi che Prato e il suo territorio hanno da offrire, come il Parco della Liberazione e della Pace, tra via Roma e via dell’Ippodromo e le Cascine di Tavola nella zona sud della città (inserite anche nell’itinerario mediceo pratese).

Il Parco Fluviale

Il fiume Bisenzio, motore naturale dell’industria tessile fin dal Medioevo, è anche un prezioso alleato della città di Prato per il refrigerio che sa offrire d’estate. Sulle sponde del fiume sorge una spiaggia urbana, lungo viale Galilei, per la tintarella, il relax e il tempo libero.

Questa esperienza, così come la libera fruizione delle sponde del Bisenzio da percorrere a piedi o in bicicletta, confermano la tendenza pratese a vivere gli spazi pubblici en plein air, che è diventata un modello consolidato, un’abitudine su cui il progetto del Parco Fluviale si innesta.

Lungo il Bisenzio oltre 10 aree di sosta con panchine, attrezzi ginnici o punti di ristoro con street food, per promuovere insieme wellness urbano, uno stile di vita sano che porta a stare all’aria aperta, socializzare con le persone, muoversi.

Un palazzo storico pieno di arte

Al fresco delle antiche costruzioni del centro cittadino si possono ammirare capolavori d’arte in grado di sorprendere in tutte le stagioni. Anche d’estate.

Palazzo Pretorio, che sorge nella Piazza del Comune, ne è un esempio perfetto. Silenzioso testimone delle vicende politiche, civili e militari della città per più di settecento anni, oggi il suo aspetto ci racconta la sua lunga e travagliata storia, attraverso l’alternarsi degli stili architettonici e i continui rimaneggiamenti della sua struttura.

Il Palazzo nasce alla fine del Duecento come sede comunale del tribunale, delle prigioni e delle magistrature forestiere. La sua anima muta radicalmente nel XVIII secolo, quando le sale dell’edificio diventano uffici amministrativi del Granducato di Toscana, adattandosi alle esigenze di uno stato moderno. Negli anni Venti del Novecento, dopo un lungo restauro, viene ricostruita la scala esterna in pietra serena e la facciata prende l’aspetto attuale.

Nel museo che ospita, si può ammirare la collezione di capolavori formata nei secoli grazie a uomini grandi che hanno amato la città e grazie ad artisti come Bernardo Daddi, Giovanni da Milano, Donatello e Filippo Lippi, come i pratesi Filippino Lippi e Lorenzo Bartolini.

La città toscana del tessile è una delle più dinamiche d’Italia, pronta a offrirvi un percorso nella storia passando dal Duomo con il Pulpito di Donatello e gli affreschi quattrocenteschi di Filippo Lippi, per approdare alla contemporaneità del Centro Pecci e all’arte diffusa.

A Prato, infine, è sempre la stagione per TIPO – Turismo Industriale, alla scoperta dei luoghi più affascinanti del tessile di cui Prato è la capitale indiscussa. È un sistema di itinerari attraverso il patrimonio industriale del territorio: grazie all’app TIPO Prato, i visitatori possono muoversi in maniera indipendente nei percorsi, arricchiti da contenuti esclusivi, ricostruzioni tridimensionali, approfondimenti storici e altro ancora.

Se vuoi prenotare le tue prossime vacanze in uno dei camping village vicino a Prato puoi dare un’occhiata QUI

Share28TweetSend
Carlotta Invrea

Carlotta Invrea

Giornalista poliedrica, scrittrice (ha pubblicato due libri, racconti e numerose poesie) ma soprattutto amante dei viaggi, della convivialità e dell'arte in tutte le sue forme, Carlotta è nata a Torino il 21 dicembre sotto il segno del Sagittario, il più curioso e viaggiatore dello zodiaco... Qui è direttrice e caporedattrice.

Related Posts

Cinque buoni motivi per andare in vacanza in Veneto
Città d'arte

Cinque buoni motivi per andare in vacanza in Veneto

8 Settembre 2023
Ostuni, la “Città bianca” del Salento
Città d'arte

Ostuni, la “Città bianca” del Salento

24 Luglio 2023
In Trentino ci sono i Caraibi
Destinazioni

In Trentino ci sono i Caraibi

14 Luglio 2023
Lago Maggiore, parchi e montagne dell’Ossola
Destinazioni

Lago Maggiore, parchi e montagne dell’Ossola

4 Luglio 2023
Next Post
Fughe di settembre: la top 5 delle regioni più gettonate in Italia

Fughe di settembre: la top 5 delle regioni più gettonate in Italia

Dolomiti: escursione in montagna con bambini

Dolomiti: escursione in montagna con bambini

25 Settembre 2023
Le strade dell’olio: itinerari italiani alla scoperta dell’Oro verde

Le strade dell’olio: itinerari italiani alla scoperta dell’Oro verde

22 Settembre 2023
Cinque buoni motivi per andare in vacanza in Veneto

Cinque buoni motivi per andare in vacanza in Veneto

8 Settembre 2023
Koobcamp News logo

Iscriviti alla newsletter KoobCamp!

Newsletter

KoobCamp

Consulta l'informativa privacy.

KoobCamp Camping, Village & Glamping Europe è una testata registrata presso il Tribunale di Torino n.16 in data 08/03/2019

Sede legale C.so Duca degli Abruzzi 2, 10128, Torino (TO)  – Sede operativa: Via XXV Aprile 179/b, 10042, Nichelino (TO)
Telefono +39 011.197.11.053 – Fax +39 011.478.51.42 – PEC naturalbooking@crpec.it

Capitale Sociale € 10.000 i.v. – CF e Partita IVA 10628300013

© Koobcamp srl  •  Privacy

No Result
View All Result
  • Destinazioni
  • News
  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2019 Koobcamp srl • Privacy