5 buoni motivi per visitare l’Abruzzo - KoobCamp News
KoobCamp News
  • Destinazioni
    • All
    • Città d'arte
    • Montagna
    • Paesi
    • Regioni
    • Spiagge
    Cinque motivi per scegliere un campeggio in Toscana

    Cinque motivi per scegliere un campeggio in Toscana

    Abruzzo, la regione verde d’Europa

    Abruzzo, la regione verde d’Europa

    Trentino: città e borghi imperdibili

    Trentino: città e borghi imperdibili

    Tra le più belle spiagge della Sicilia

    Tra le più belle spiagge della Sicilia

    5 Camping village “fioriti” in Italia da non perdere

    5 Camping village “fioriti” in Italia da non perdere

    Dalla Riviera delle palme a quella dei fiori: cosa non perdersi nella Liguria di Ponente

    Dalla Riviera delle palme a quella dei fiori: cosa non perdersi nella Liguria di Ponente

  • News
    • All
    • Enogastronomia
    • Glamping
    • Intrattenimento
    • Sport
    Scoprire la Toscana in bici

    Scoprire la Toscana in bici

    5 buoni motivi per prenotare un camping village

    5 buoni motivi per prenotare un camping village

    Il Camping Siena Colleverde è il vincitore del premio Art City 2021

    Il Camping Siena Colleverde è il vincitore del premio Art City 2021

    Alla scoperta dei migliori trekking della Sardegna

    Alla scoperta dei migliori trekking della Sardegna

    Koobcamp S.r.l. sceglie Press Play come ufficio stampa

    Koobcamp S.r.l. sceglie Press Play come ufficio stampa

    Torre del porticciolo, domande e risposte

    Torre del porticciolo, domande e risposte

  • Chi siamo
  • Contattaci
No Result
View All Result
KoobCamp News
  • Destinazioni
    • All
    • Città d'arte
    • Montagna
    • Paesi
    • Regioni
    • Spiagge
    Cinque motivi per scegliere un campeggio in Toscana

    Cinque motivi per scegliere un campeggio in Toscana

    Abruzzo, la regione verde d’Europa

    Abruzzo, la regione verde d’Europa

    Trentino: città e borghi imperdibili

    Trentino: città e borghi imperdibili

    Tra le più belle spiagge della Sicilia

    Tra le più belle spiagge della Sicilia

    5 Camping village “fioriti” in Italia da non perdere

    5 Camping village “fioriti” in Italia da non perdere

    Dalla Riviera delle palme a quella dei fiori: cosa non perdersi nella Liguria di Ponente

    Dalla Riviera delle palme a quella dei fiori: cosa non perdersi nella Liguria di Ponente

  • News
    • All
    • Enogastronomia
    • Glamping
    • Intrattenimento
    • Sport
    Scoprire la Toscana in bici

    Scoprire la Toscana in bici

    5 buoni motivi per prenotare un camping village

    5 buoni motivi per prenotare un camping village

    Il Camping Siena Colleverde è il vincitore del premio Art City 2021

    Il Camping Siena Colleverde è il vincitore del premio Art City 2021

    Alla scoperta dei migliori trekking della Sardegna

    Alla scoperta dei migliori trekking della Sardegna

    Koobcamp S.r.l. sceglie Press Play come ufficio stampa

    Koobcamp S.r.l. sceglie Press Play come ufficio stampa

    Torre del porticciolo, domande e risposte

    Torre del porticciolo, domande e risposte

  • Chi siamo
  • Contattaci
No Result
View All Result
KoobCamp News
No Result
View All Result
Home Destinazioni

5 buoni motivi per visitare l’Abruzzo

Carlotta Invrea by Carlotta Invrea
5 Novembre 2020
Reading Time: 4min read
5 buoni motivi per visitare l’Abruzzo

Ci sono almeno cinque buone ragioni per visitare l’Abruzzo e, se scegliete di trascorrere le vostre vacanze in uno dei camping in questa regione, non avrete che l’imbarazzo della scelta.

1- Rocca Calascio

Questa rocca è talmente affascinante che, se andrete a visitarla, vi sembrerà di essere catapultati in un quadro. Si tratta di una fortificazione medievale a 1464 metri sul livello del mare immersa nel Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga. Interamente in pietra bianca è raggiungibile percorrendo tortuose viuzze pittoresche. Per la sua straordinaria bellezza è stata scelta anche come set di celebri film come “Il nome della rosa” con Sean Connery e “Lady Hawke” con Michelle Pfeiffer.

2- Costa dei Trabocchi

La parte di costa in provincia di Chieti, meglio conosciuta come “Costa dei Trabocchi”, offre scorci molto pittoreschi con calette e spiagge sassose. Il nome deriva dalla presenza di scenografiche palafitte utilizzate per la pesca, chiamate appunto “trabocchi”, alcune delle quali trasformate in romantici e imperdibili ristoranti. In questa zona dell’Abruzzo si possono ammirare anche numerose riserve naturali importanti come Punta Aderci, Puntapenna, Lecceta di Torino di Sangro.

3- Campo Imperatore

Di fronte al massiccio del Gran Sasso si trova l’altopiano Campo Imperatore. Gli amanti della mountain bike avranno la possibilità di raggiungere questo splendido luogo anche in bicicletta. Lungo il suggestivo percorso per raggiungere l’altopiano incontrerete greggi che attraversano la strada, volpi nascoste fra l’erba e contadini intenti a lavorare la terra. Sarete quindi catapultati in un altro mondo, ben diverso da quello frenetico delle città…

4- L’Aquila

Soggiornando in uno dei camping village dell’Abruzzo non potrete farvi scappare l’occasione di visitare il capoluogo di questa splendida regione. L’Aquila è una città dalle mille sorprese, il centro storico e i monumenti sono stati ristrutturati dopo il terribile terremoto di qualche anni fa e, oggi, girare per le sue vie è un’esperienza da non perdere. Meravigliosa è la Basilica di Santa Maria di Collemaggio, con il suo rosone (uno dei simboli della città), i diversi portali, la splendida facciata, il parco laterale, teatro di numerosi eventi estivi, e il grande prato verde di fronte, sempre pieno di universitari. Molto bella è anche la piazza Battaglione degli Alpini, di fronte al parco del Castello, in mezzo alla quale si trova la Fontana Luminosa, realizzata nel 1934 da Nicola d’Antino. Da visitare ci sono anche la Chiesa di San Bernardino e quella di San Giuseppe.

5- Le Grotte di Stiffe

Queste grotte, che rappresentano uno dei fenomeni carsici più spettacolari di tutta l’Italia, si sono formate all’incirca 600.000 anni fa nella provincia dell’Aquila. È possibile visitarle seguendo un percorso turistico studiato per poter accompagnare i più curiosi in maniera agevole. Se decidete di inoltrarvi in queste grotte scoprirete un modo inaspettato tra stalattiti e stalagmiti, corsi d’acqua, laghi neri e suggestivi giochi di luce che difficilmente dimenticherete.

Share40TweetSend
Carlotta Invrea

Carlotta Invrea

Giornalista poliedrica, scrittrice (ha pubblicato due libri, racconti e numerose poesie) ma soprattutto amante dei viaggi, della convivialità e dell'arte in tutte le sue forme, Carlotta è nata a Torino il 21 dicembre sotto il segno del Sagittario, il più curioso e viaggiatore dello zodiaco... Qui è direttrice e caporedattrice.

Related Posts

Cinque motivi per scegliere un campeggio in Toscana
Città d'arte

Cinque motivi per scegliere un campeggio in Toscana

12 Aprile 2021
Abruzzo, la regione verde d’Europa
Destinazioni

Abruzzo, la regione verde d’Europa

26 Marzo 2021
Trentino: città e borghi imperdibili
Città d'arte

Trentino: città e borghi imperdibili

19 Marzo 2021
Tra le più belle spiagge della Sicilia
Destinazioni

Tra le più belle spiagge della Sicilia

12 Marzo 2021
Next Post
Rovereto, città vocata all’arte

Rovereto, città vocata all'arte

Scoprire la Toscana in bici

Scoprire la Toscana in bici

16 Aprile 2021
5 buoni motivi per prenotare un camping village

5 buoni motivi per prenotare un camping village

15 Aprile 2021
Il Camping Siena Colleverde è il vincitore del premio Art City 2021

Il Camping Siena Colleverde è il vincitore del premio Art City 2021

13 Aprile 2021
Koobcamp News logo

Iscriviti alla newsletter KoobCamp!

Newsletter

KoobCamp

Consulta l'informativa privacy.

KoobCamp Camping, Village & Glamping Europe è una testata registrata presso il Tribunale di Torino n.16 in data 08/03/2019

Sede legale C.so Duca degli Abruzzi 2, 10128, Torino (TO)  – Sede operativa: Via XXV Aprile 179/b, 10042, Nichelino (TO)
Telefono +39 011.197.11.053 – Fax +39 011.478.51.42 – PEC [email protected]

Capitale Sociale € 10.000 i.v. – CF e Partita IVA 10628300013

© Koobcamp srl  •  Privacy

No Result
View All Result
  • Destinazioni
  • News
  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2019 Koobcamp srl • Privacy

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Accetta Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.