Basilicata, una vacanza tra mare e piatti della tradizione - KoobCamp News
KoobCamp News
  • Destinazioni
    • All
    • Città d'arte
    • Montagna
    • Paesi
    • Regioni
    • Spiagge
    I borghi di mare e le spiagge più belle d’Italia – parte 3

    I borghi di mare e le spiagge più belle d’Italia – parte 3

    I borghi di mare e le spiagge più belle d’Italia – parte 2

    I borghi di mare e le spiagge più belle d’Italia – parte 2

    I borghi di mare e le spiagge più belle d’Italia – parte 1

    I borghi di mare e le spiagge più belle d’Italia – parte 1

    Camping village in Sardegna: non solo mare

    Camping village in Sardegna: non solo mare

    Basilicata, una vacanza tra mare e piatti della tradizione

    Basilicata, una vacanza tra mare e piatti della tradizione

    5 motivi per andare in vacanza in Basilicata

    5 motivi per andare in vacanza in Basilicata

  • News
    • All
    • Enogastronomia
    • Glamping
    • Intrattenimento
    • Sport
    I migliori camping village premiati da Campeggi.com

    I migliori camping village premiati da Campeggi.com

    In Sardegna alla ricerca dei fari più suggestivi

    In Sardegna alla ricerca dei fari più suggestivi

    Don Antonio Camping Village e CR Abitare collaborano per la sostenibilità

    Don Antonio Camping Village e CR Abitare collaborano per la sostenibilità

    Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

    Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

    Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, la più completa fiera italiana dedicata al settore Ho.Re.Ca.

    Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, la più completa fiera italiana dedicata al settore Ho.Re.Ca.

    Come si celebra in Italia la giornata mondiale dell’ambiente

    Come si celebra in Italia la giornata mondiale dell’ambiente

  • Chi siamo
  • Contattaci
No Result
View All Result
KoobCamp News
  • Destinazioni
    • All
    • Città d'arte
    • Montagna
    • Paesi
    • Regioni
    • Spiagge
    I borghi di mare e le spiagge più belle d’Italia – parte 3

    I borghi di mare e le spiagge più belle d’Italia – parte 3

    I borghi di mare e le spiagge più belle d’Italia – parte 2

    I borghi di mare e le spiagge più belle d’Italia – parte 2

    I borghi di mare e le spiagge più belle d’Italia – parte 1

    I borghi di mare e le spiagge più belle d’Italia – parte 1

    Camping village in Sardegna: non solo mare

    Camping village in Sardegna: non solo mare

    Basilicata, una vacanza tra mare e piatti della tradizione

    Basilicata, una vacanza tra mare e piatti della tradizione

    5 motivi per andare in vacanza in Basilicata

    5 motivi per andare in vacanza in Basilicata

  • News
    • All
    • Enogastronomia
    • Glamping
    • Intrattenimento
    • Sport
    I migliori camping village premiati da Campeggi.com

    I migliori camping village premiati da Campeggi.com

    In Sardegna alla ricerca dei fari più suggestivi

    In Sardegna alla ricerca dei fari più suggestivi

    Don Antonio Camping Village e CR Abitare collaborano per la sostenibilità

    Don Antonio Camping Village e CR Abitare collaborano per la sostenibilità

    Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

    Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

    Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, la più completa fiera italiana dedicata al settore Ho.Re.Ca.

    Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, la più completa fiera italiana dedicata al settore Ho.Re.Ca.

    Come si celebra in Italia la giornata mondiale dell’ambiente

    Come si celebra in Italia la giornata mondiale dell’ambiente

  • Chi siamo
  • Contattaci
No Result
View All Result
KoobCamp News
No Result
View All Result
Home Destinazioni Città d'arte

Basilicata, una vacanza tra mare e piatti della tradizione

Clio Amerio by Clio Amerio
10 Giugno 2022
Reading Time: 3 mins read
Basilicata, una vacanza tra mare e piatti della tradizione

Nel caso in cui non sapeste come orientarvi nella scelta di una vacanza al mare in Basilicata non fatevi prendere subito dallo sconforto: la regione è infatti in grado di accontentare tutti i tipi di turisti, grazie alla sua doppia esposizione (ricordiamo infatti che è bagnata a ovest dal Tirreno e a est dallo Ionio).

Paesaggi, spiagge e colori molto diversi sono quello che vi aspetta: per chi preferisce immaginarsi immerso nei colori e profumi della macchia mediterranea, tra calette nascoste, rocce a strapiombo sul mare, grotte e fondali rocciosi (perfetti per gli sport subacquei) la costa tirrenica è l’ideale, con i suoi 30 chilometri che vanno da Punta dei Crivi, a nord di Acquafredda, fino alla Spiaggia d’a Gnola, a sud della Secca di Castrocucco, a Maratea.

Chi invece predilige il comfort e i servizi dei lidi attrezzati, le ampie spiagge di sabbia bianca, acqua calma e cristallina potrà scegliere di fermarsi sulla costa ionica, tra Metaponto, Nova Siri, Policoro, e Pisticci, una zona perfetta per un viaggio a misura di famiglia e bambini, a cui si può anche aggiungere una tappa al parco archeologico di Metaponto che dista poco.

Per la scelta delle spiagge più belle vi lasciamo il link ad un pezzo più approfondito con qualche consiglio.

La vacanza di mare e relax in questa terra è anche un viaggio tra i suoi sapori e prodotti tipici in tavola.

Pur soggiornando sul mare quello che noterete è che è fortissima la tradizione contadina di questa regione: assaggerete infatti zuppe di legumi e ortaggi come la crapiata materana (a base di cicerchie, fave, fagioli, ceci e piselli, grano, patate e pomodori), piatti di fave e cicorie da insaporire con generoso olio extravergine a crudo e pane, peperoni cruschi di Senise Igp che si trovano in tantissime ricette con la loro tipica croccantezza, la melanzana rossa (tutelata da un consorzio e nobilitata dal marchio DOP) ideale ripiena e fritta e anche i lampascioni.

Qui troverete poi moltissimi formaggi come il caciocavallo podolico, il Pecorino di Filiano DOP, il Canestrato di Moliterno IGP, un formaggio stagionato a pasta dura, ottenuto da un misto di latte ovino e caprino, e gli insaccati come la lucanica e il salame Pezzente della montagna materana, Presidio Slow Food, senza dimenticare i tanti tipi di pane e pasta fresca.

Tra i dolci non perdetevi poi la torta di ricotta che troverete fatta a ciambella o come crostata. 

Se desiderate prenotare un camping village in Basilicata potete scegliere il vostro preferito cliccando QUI

Share28TweetSend
Clio Amerio

Clio Amerio

Lavora da anni nel mondo della comunicazione, come giornalista pubblicista e come ufficio stampa, occupandosi di progetti culturali, eventi territoriali ed enogastronomici. È curiosa, dinamica ed entusiasta e crede nell’importanza delle parole (tanto da non poterne fare a meno!). Vive a Torino, da dove parte spesso e volentieri alla scoperta del mondo, ma dove ama poi sempre tornare.

Related Posts

I borghi di mare e le spiagge più belle d’Italia – parte 3
Destinazioni

I borghi di mare e le spiagge più belle d’Italia – parte 3

24 Giugno 2022
I borghi di mare e le spiagge più belle d’Italia – parte 2
Destinazioni

I borghi di mare e le spiagge più belle d’Italia – parte 2

22 Giugno 2022
I borghi di mare e le spiagge più belle d’Italia – parte 1
Destinazioni

I borghi di mare e le spiagge più belle d’Italia – parte 1

20 Giugno 2022
Camping village in Sardegna: non solo mare
Destinazioni

Camping village in Sardegna: non solo mare

15 Giugno 2022
Next Post
Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

Camping Village Orrì

Camping Village Orrì

27 Giugno 2022
I borghi di mare e le spiagge più belle d’Italia – parte 3

I borghi di mare e le spiagge più belle d’Italia – parte 3

24 Giugno 2022
I migliori camping village premiati da Campeggi.com

I migliori camping village premiati da Campeggi.com

23 Giugno 2022
Koobcamp News logo

Iscriviti alla newsletter KoobCamp!

Newsletter

KoobCamp

Consulta l'informativa privacy.

KoobCamp Camping, Village & Glamping Europe è una testata registrata presso il Tribunale di Torino n.16 in data 08/03/2019

Sede legale C.so Duca degli Abruzzi 2, 10128, Torino (TO)  – Sede operativa: Via XXV Aprile 179/b, 10042, Nichelino (TO)
Telefono +39 011.197.11.053 – Fax +39 011.478.51.42 – PEC [email protected]

Capitale Sociale € 10.000 i.v. – CF e Partita IVA 10628300013

© Koobcamp srl  •  Privacy

No Result
View All Result
  • Destinazioni
  • News
  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2019 Koobcamp srl • Privacy

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Accetta Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA