Lago Maggiore: ristorazione e cibi del territorio - KoobCamp News
KoobCamp News
  • Destinazioni
    • All
    • Città d'arte
    • Montagna
    • Paesi
    • Regioni
    • Spiagge
    È primavera: scopri la magia della Valle d’Aosta

    È primavera: scopri la magia della Valle d’Aosta

    Ostuni, la “Città bianca” del Salento

    Ostuni, la “Città bianca” del Salento

    Ravenna, Forlì e Modena: quale scegliere?

    Ravenna, Forlì e Modena: quale scegliere?

    Un percorso alla scoperta dei fari dell’Isola d’Elba

    Un percorso alla scoperta dei fari dell’Isola d’Elba

    Camping Park Mara: Pasqua e primavera immersi nella natura ligure

    Camping Park Mara: Pasqua e primavera immersi nella natura ligure

    Vacanze in Sardegna: non solo mare da sogno

    Vacanze in Sardegna: non solo mare da sogno

  • News
    • All
    • Enogastronomia
    • Glamping
    • Intrattenimento
    • Sport
    Il Pineto Beach Village & Camping è il miglior camping per le vacanze Pet Friendly ’23

    Il Pineto Beach Village & Camping è il miglior camping per le vacanze Pet Friendly ’23

    Ponti di Primavera in camping village

    Ponti di Primavera in camping village

    Primavera tra i Grandi Laghi e le Alpi dell’Alto Piemonte

    Primavera tra i Grandi Laghi e le Alpi dell’Alto Piemonte

    Turismo green: scoprire l’Italia in bicicletta

    Turismo green: scoprire l’Italia in bicicletta

    Il Torre Rinalda Beach Camping & Resort è il miglior camping per Famiglie del 2023

    Il Torre Rinalda Beach Camping & Resort è il miglior camping per Famiglie del 2023

    Camping village tra i vigneti della Puglia

    Camping village tra i vigneti della Puglia

  • Chi siamo
  • Contattaci
No Result
View All Result
KoobCamp News
  • Destinazioni
    • All
    • Città d'arte
    • Montagna
    • Paesi
    • Regioni
    • Spiagge
    È primavera: scopri la magia della Valle d’Aosta

    È primavera: scopri la magia della Valle d’Aosta

    Ostuni, la “Città bianca” del Salento

    Ostuni, la “Città bianca” del Salento

    Ravenna, Forlì e Modena: quale scegliere?

    Ravenna, Forlì e Modena: quale scegliere?

    Un percorso alla scoperta dei fari dell’Isola d’Elba

    Un percorso alla scoperta dei fari dell’Isola d’Elba

    Camping Park Mara: Pasqua e primavera immersi nella natura ligure

    Camping Park Mara: Pasqua e primavera immersi nella natura ligure

    Vacanze in Sardegna: non solo mare da sogno

    Vacanze in Sardegna: non solo mare da sogno

  • News
    • All
    • Enogastronomia
    • Glamping
    • Intrattenimento
    • Sport
    Il Pineto Beach Village & Camping è il miglior camping per le vacanze Pet Friendly ’23

    Il Pineto Beach Village & Camping è il miglior camping per le vacanze Pet Friendly ’23

    Ponti di Primavera in camping village

    Ponti di Primavera in camping village

    Primavera tra i Grandi Laghi e le Alpi dell’Alto Piemonte

    Primavera tra i Grandi Laghi e le Alpi dell’Alto Piemonte

    Turismo green: scoprire l’Italia in bicicletta

    Turismo green: scoprire l’Italia in bicicletta

    Il Torre Rinalda Beach Camping & Resort è il miglior camping per Famiglie del 2023

    Il Torre Rinalda Beach Camping & Resort è il miglior camping per Famiglie del 2023

    Camping village tra i vigneti della Puglia

    Camping village tra i vigneti della Puglia

  • Chi siamo
  • Contattaci
No Result
View All Result
KoobCamp News
No Result
View All Result
Home News Enogastronomia

Lago Maggiore: ristorazione e cibi del territorio

Carlotta Invrea by Carlotta Invrea
23 Novembre 2022
Reading Time: 4 mins read
Lago Maggiore: ristorazione e cibi del territorio

Il Lago Maggiore non è famoso solo per le splendide ville, i locali di tendenza, i percorsi adatti ai più sportivi che danno la possibilità di percorrere i dintorni in bicicletta o in mountain-bike, spingendosi verso le valli, collegate da una rapida viabilità… 

Sul lago Maggiore si possono fare anche gite in barca e tour all’insegna dell’eleganza e del relax: nella fantastica cornice del lago e con la visita sulle Isole Borromee godrete di una pausa dai ritmi stressanti e accelerati della quotidianità. 

Il Lago Maggiore è conosciuto anche per i suoi numerosi e rinomati ristoranti affacciati sul Golfo Borromeo e, se vi piacciono gli eventi più modaioli potrete optare anche per gite in barca durante le quali vi verrà offerto un ottimo brunch, appuntamento culinario sempre più in voga nel Belpaese. 

Un viaggio sul Lago Maggiore rappresenta un’occasione perfetta per vivere suggestioni irripetibili e per lasciare impressi nella mente ricordi, profumi e sapori davvero indimenticabili.

Il turismo enogastronomico va sempre più di moda e, si sa, agli italiani piace mangiare e bere bene!

La zona del Lago Maggiore presenta una serie di proposte enogastronomiche di grande spessore, che spesso è possibile degustare in occasione di fiere e feste organizzate nelle numerose località che punteggiano tutta l’area del Lago.

La cucina locale si caratterizza soprattutto per i piatti a base di pesce di lago, come ad esempio il pesce persico che spesso viene servito con il risotto, seguendo i dettami di un’antica ricetta tradizionale del territorio, oppure può essere servito sfilettato e impanato, ma anche il luccio e la trota, entrambi pesci molto diffusi in queste zone, serviti normalmente bolliti e accompagnati da maionese.

Tra le pietanze tipiche del Lago Maggiore vanno ricordate anche le alborelle, servite fritte o in carpione, il lavarello, conosciuto anche con il nome di coregone, e la sandra, pesce conosciuto per la sua carne molto tenera e per questo decisamente apprezzato sia dagli abitanti locali sia dai turisti in visita.

Tra i piatti tipici più rinomati della zona del Lago Maggiore va menzionata anche la trota della Val Grande spesso servita con i profumi alpini. A rendere rinomato questo piatto è il metodo di cottura del pesce: dopo aver pulito e farcito l’interno della trota con erbe aromatiche, si strofina il pesce con abbondante burro e si cuoce su una pietra ollare, in grado di trattenere e quindi di valorizzare gli aromi del pesce.

Nella stagione invernale ci sono dei pesci più utilizzati di altri come, ad esempio, l’anguilla anche conosciuta come “capitone“, che spesso viene servita accompagnata da uno strato di polenta bianca.

Il pesce non è però l’unico protagonista da queste parti! 

Le montagne della Val Grande e quelle delle Valli del Luinese sono anche i luoghi simbolo di numerose specialità enogastronomiche come le tome di montagna offerte nei rifugi, la polenta con il capriolo o il cinghiale, ma anche la bresaola della Val d’Ossola, i formaggi di capra, il miele e il vino.

Sulle montagne alle spalle del Lago Maggiore troverete moltissimi rifugi dove si possono assaporare piatti tipici della montagna. Insomma, una vacanza sul Lago Maggiore vi permetterà non solo di svolgere numerose attività all’aria aperta, escursioni indimenticabili, esperienze da non perdere, ma saprà anche offrire grandi occasioni per vivere l’enogastronomia come esperienza conviviale con i vostri compagni di viaggio.

Per scegliere una struttura in cui soggiornare sul Lago Maggiore sappiate che il Consorzio Lago Maggiore Holidays rappresenta una selezione di residence, hotel e B&B sul Lago Maggiore, Lago di Mergozzo, Lago d’Orta e nelle Valli dell’Ossola, uniti per promuovere il territorio e le sue bellezze.

Se volete trascorrere le vostre vacanze in uno dei camping village in questa zona turistica, potete prenotare il vostro preferito selezionandolo sul portale Campeggi.com

Share19TweetSend
Carlotta Invrea

Carlotta Invrea

Giornalista poliedrica, scrittrice (ha pubblicato due libri, racconti e numerose poesie) ma soprattutto amante dei viaggi, della convivialità e dell'arte in tutte le sue forme, Carlotta è nata a Torino il 21 dicembre sotto il segno del Sagittario, il più curioso e viaggiatore dello zodiaco... Qui è direttrice e caporedattrice.

Related Posts

Il Pineto Beach Village & Camping è il miglior camping per le vacanze Pet Friendly ’23
Certificati d'Eccellenza KoobCamp

Il Pineto Beach Village & Camping è il miglior camping per le vacanze Pet Friendly ’23

23 Marzo 2023
Ponti di Primavera in camping village
Intrattenimento

Ponti di Primavera in camping village

21 Marzo 2023
Primavera tra i Grandi Laghi e le Alpi dell’Alto Piemonte
Intrattenimento

Primavera tra i Grandi Laghi e le Alpi dell’Alto Piemonte

20 Marzo 2023
Turismo green: scoprire l’Italia in bicicletta
News

Turismo green: scoprire l’Italia in bicicletta

17 Marzo 2023
Next Post
Il Filatoio di Caraglio, alle porte della Val Grana, in Piemonte

Il Filatoio di Caraglio, alle porte della Val Grana, in Piemonte

È primavera: scopri la magia della Valle d’Aosta

È primavera: scopri la magia della Valle d’Aosta

24 Marzo 2023
Il Pineto Beach Village & Camping è il miglior camping per le vacanze Pet Friendly ’23

Il Pineto Beach Village & Camping è il miglior camping per le vacanze Pet Friendly ’23

23 Marzo 2023
Ponti di Primavera in camping village

Ponti di Primavera in camping village

21 Marzo 2023
Koobcamp News logo

Iscriviti alla newsletter KoobCamp!

Newsletter

KoobCamp

Consulta l'informativa privacy.

KoobCamp Camping, Village & Glamping Europe è una testata registrata presso il Tribunale di Torino n.16 in data 08/03/2019

Sede legale C.so Duca degli Abruzzi 2, 10128, Torino (TO)  – Sede operativa: Via XXV Aprile 179/b, 10042, Nichelino (TO)
Telefono +39 011.197.11.053 – Fax +39 011.478.51.42 – PEC [email protected]

Capitale Sociale € 10.000 i.v. – CF e Partita IVA 10628300013

© Koobcamp srl  •  Privacy

No Result
View All Result
  • Destinazioni
  • News
  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2019 Koobcamp srl • Privacy