Campeggi.com ha rivolto alcune domande sulla stagione appena terminata ai camping village per comprenderne l’andamento, gli aspetti positivi e le criticità.
Qui di seguito riportiamo le risposte del DKamping Village Ispra a Ispra (VA), in Lombardia
1. Come è andata la stagione 2023?
La stagione è andata bene, con un netto incremento degli arrivi e delle presenze..
2. Quali sono state le nazionalità di incoming e relative percentuali?
Principalmente lavoriamo con Germania 50% , Francia 15%, Paesi Bassi 10% Svizzera 8% , e solo marginalmente con Belgio, Danimarca , Spania, Polonia, Austria

3. Come è cambiata la clientela dal periodo pre-covid?
È come se il turista avesse riscoperto il turismo all’aria aperta, apprezzando forse proprio un discorso di maggiori spazi aperti rispetto agli hotel
4. Quali sono le tendenze del turismo all’aria aperta che percepite?
Principalmente lavoriamo con le piazzole, ma anche il turismo in casa mobile è in forte espansione anche per i turisti stranieri. Uno dei servizi più richiesti è la connessione wifi , che noi offriamo gratuitamente, così come le docce con acqua calda . I turisti italiani preferiscono servizi come piscina, jacuzzi, sdraio spray park, i turisti stranieri sono più “spartani “ e hanno uno stile di turismo all’aria aperta più vecchio stile , prediligendo inoltre il bagno al lago .
5. Cosa prevedete per il 2024?
Il nuovo anno prevede una clientela sempre più attenta ed esigente.

6. Su cosa vi state concentrando per l’aumento della qualità del campeggio e quali i servizi che volete aumentare di qualità?
Stiamo lavorando per poter far vivere una vacanza a 360° alle famiglie favorendo l’intrattenimento per i più piccoli e ai genitori, recentemente abbiamo installato uno spray park per i bimbi e, sempre nell’area piscine, una vasca jacuzzi messa a disposizione gratuitamente. Il nostro obiettivo 2024 è ampliare i servizi disponibili per le famiglie, creando un campo da padel e un’area multisport oltre ad un rinnovamento del parco giochi.