La Befana sulle tavole italiane - KoobCamp News
KoobCamp News
  • Destinazioni
    • All
    • Città d'arte
    • Montagna
    • Paesi
    • Regioni
    • Spiagge
    Il Giro d’Italia a Sanremo: cosa fare in città e dintorni

    Il Giro d’Italia a Sanremo: cosa fare in città e dintorni

    Cesenatico, scrigno ricco di sorprese

    Cesenatico, scrigno ricco di sorprese

    Termoli, città del Molise da non perdere!

    Termoli, città del Molise da non perdere!

    L’Etna e i suoi dintorni: un’esplosione di bellezza

    L’Etna e i suoi dintorni: un’esplosione di bellezza

    Giro d’Italia: 5 motivi per andare in vacanza in Basilicata

    Giro d’Italia: 5 motivi per andare in vacanza in Basilicata

    Giro d’Italia: in Sicilia, alla scoperta di Catania

    Giro d’Italia: in Sicilia, alla scoperta di Catania

  • News
    • All
    • Enogastronomia
    • Glamping
    • Intrattenimento
    • Sport
    Milano, città dal sapore internazionale

    Milano, città dal sapore internazionale

    Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

    Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

    Salone Off 2022: non solo Salone del Libro a Torino

    Salone Off 2022: non solo Salone del Libro a Torino

    Vacanze attive sul Lago Maggiore

    Vacanze attive sul Lago Maggiore

    Turismo ecosostenibile, da dove partire?

    Turismo ecosostenibile, da dove partire?

    I 10 migliori Campeggi e Villaggi nella sezione Entertainment 2022: vince il Villaggio San Francesco

    I 10 migliori Campeggi e Villaggi nella sezione Entertainment 2022: vince il Villaggio San Francesco

  • Chi siamo
  • Contattaci
No Result
View All Result
KoobCamp News
  • Destinazioni
    • All
    • Città d'arte
    • Montagna
    • Paesi
    • Regioni
    • Spiagge
    Il Giro d’Italia a Sanremo: cosa fare in città e dintorni

    Il Giro d’Italia a Sanremo: cosa fare in città e dintorni

    Cesenatico, scrigno ricco di sorprese

    Cesenatico, scrigno ricco di sorprese

    Termoli, città del Molise da non perdere!

    Termoli, città del Molise da non perdere!

    L’Etna e i suoi dintorni: un’esplosione di bellezza

    L’Etna e i suoi dintorni: un’esplosione di bellezza

    Giro d’Italia: 5 motivi per andare in vacanza in Basilicata

    Giro d’Italia: 5 motivi per andare in vacanza in Basilicata

    Giro d’Italia: in Sicilia, alla scoperta di Catania

    Giro d’Italia: in Sicilia, alla scoperta di Catania

  • News
    • All
    • Enogastronomia
    • Glamping
    • Intrattenimento
    • Sport
    Milano, città dal sapore internazionale

    Milano, città dal sapore internazionale

    Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

    Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

    Salone Off 2022: non solo Salone del Libro a Torino

    Salone Off 2022: non solo Salone del Libro a Torino

    Vacanze attive sul Lago Maggiore

    Vacanze attive sul Lago Maggiore

    Turismo ecosostenibile, da dove partire?

    Turismo ecosostenibile, da dove partire?

    I 10 migliori Campeggi e Villaggi nella sezione Entertainment 2022: vince il Villaggio San Francesco

    I 10 migliori Campeggi e Villaggi nella sezione Entertainment 2022: vince il Villaggio San Francesco

  • Chi siamo
  • Contattaci
No Result
View All Result
KoobCamp News
No Result
View All Result
Home News Enogastronomia

La Befana sulle tavole italiane

Clio Amerio by Clio Amerio
5 Gennaio 2022
Reading Time: 3 mins read
La Befana sulle tavole italiane

Si dice che l’Epifania tutte le feste si porti via, tra una calza piena di dolci e leccornie e gli ultimi grandi pranzi in famiglia che chiudono il lungo periodo natalizio. C’è chi dà sfogo alla fantasia per dare fondo a tutti gli avanzi dei giorni di festa, chi si porta avanti proponendo piatti più light in vista del periodo di detox e chi invece resta fedele alla tradizione, soprattutto in fatto di dolci che la fanno da padrone sulle tavole degli italiani.

Ciascuna regione infatti ha la sua, che continua a vivere: vediamo allora da nord a sud dello stivale come gli italiani festeggiano la befana in tavola.

In Piemonte, soprattutto nel cuneese, a fine pasto si serve la Fugassa d’la Befana, un dolce simile al pan brioche la cui particolarità è che all’interno dell’impasto viene nascosta una fava secca che per chi la trova è segno di fortuna per l’anno a venire. Un’altra tradizione vuole che le fave siano due, una bianca e una nera: chi trova la prima deve pagare la focaccia, chi quella nera offrire da bere.

In Liguria si preparano gli Anicini, leggeri e friabili biscotti, che come suggerisce il nome invadono di aroma di anice le cucine di chi li prepara e che sono perfetti per colazione o merenda. 

In Lombardia, nella provincia di Varese in particolare modo, le pasticcerie mettono in vetrina i Cammelli di pasta sfoglia, sia nella versione semplice con glassa di zucchero, sia farciti con crema o marmellata. Richiamano la forma del cammello, a omaggio dei Re Magi che il 6 gennaio arrivarono a Betlemme sul dorso del cammello. 

“Sei cotto come un befanino”: vi siete mai sentiti dire questa frase da un toscano che vi ha visti stanchi? Ebbene sì, i Befanini sono proprio i dolci delle feste in Toscana (nelle zone di Lucca e Viareggio), frollini a base di agrumi e rhum, ricoperti di granella colorata.

In Veneto la Befana si festeggia con la Pinza de la Marantega, una focaccia arricchita con uvetta, grappa, fichi secchi, pinoli e arancia candita, da mangiare magari a Venezia guardando la Regata delle Befane. 

In Abruzzo, a Teramo, sono celebri i Pepatelli che si preparano già i inizio delle feste: in questi biscotti simili ai cantucci il pepe nero è accompagnato da miele, farina, cacao, mandorle e bucce d’arancia. 

In Campania si mangiano gli struffoli, golosissime palline di pasta fritta servite a forma di cupola o ciambella con miele caldo e codette colorate e il 6 gennaio è anche l’occasione per sfornare e gustare la prima pastiera (perché la prima Pasqua per la religione cristiana coincide con l’arrivo dei Re Magi).  

Mentre in Puglia non si può rinunciare ai purcidduzzi salentini, che somigliano molto agli struffoli,  e alle cartellate baresi ricoperte di miele o mosto cotto. 

Se volete assaggiare una delle prelibatezze proposte nelle varie regioni dello Stivale, potete prenotare uno dei camping village italiani proposti da Campeggi.com

Share15TweetSend
Clio Amerio

Clio Amerio

Lavora da anni nel mondo della comunicazione, come giornalista pubblicista e come ufficio stampa, occupandosi di progetti culturali, eventi territoriali ed enogastronomici. È curiosa, dinamica ed entusiasta e crede nell’importanza delle parole (tanto da non poterne fare a meno!). Vive a Torino, da dove parte spesso e volentieri alla scoperta del mondo, ma dove ama poi sempre tornare.

Related Posts

Milano, città dal sapore internazionale
Intrattenimento

Milano, città dal sapore internazionale

24 Maggio 2022
Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com
Intrattenimento

Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

23 Maggio 2022
Salone Off 2022: non solo Salone del Libro a Torino
Intrattenimento

Salone Off 2022: non solo Salone del Libro a Torino

19 Maggio 2022
Vacanze attive sul Lago Maggiore
News

Vacanze attive sul Lago Maggiore

16 Maggio 2022
Next Post
Panorama incantevole dal Monte Soratte

Panorama incantevole dal Monte Soratte

Milano, città dal sapore internazionale

Milano, città dal sapore internazionale

24 Maggio 2022
Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

Estate 2022, Camping Report di Campeggi.com

23 Maggio 2022
Il Giro d’Italia a Sanremo: cosa fare in città e dintorni

Il Giro d’Italia a Sanremo: cosa fare in città e dintorni

20 Maggio 2022
Koobcamp News logo

Iscriviti alla newsletter KoobCamp!

Newsletter

KoobCamp

Consulta l'informativa privacy.

KoobCamp Camping, Village & Glamping Europe è una testata registrata presso il Tribunale di Torino n.16 in data 08/03/2019

Sede legale C.so Duca degli Abruzzi 2, 10128, Torino (TO)  – Sede operativa: Via XXV Aprile 179/b, 10042, Nichelino (TO)
Telefono +39 011.197.11.053 – Fax +39 011.478.51.42 – PEC [email protected]

Capitale Sociale € 10.000 i.v. – CF e Partita IVA 10628300013

© Koobcamp srl  •  Privacy

No Result
View All Result
  • Destinazioni
  • News
  • Chi siamo
  • Contattaci

© 2019 Koobcamp srl • Privacy

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Accetta Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA